Gruppo LVMH: le cinque Maison più conosciute

L’impero della moda LVMH: le cinque Maison più conosciute

LVMH è ad oggi il più grande gruppo aziendale del lusso mondiale, considerato ormai come l’impero della moda e tanto altro. Ma alle spalle di quest’immenso impero deve ovviamente esserci un grande signore del lusso: si tratta del francese Bernard Arnault, amministratore delegato e socio di maggioranza del gruppo LVMH dal 1987.

La storia del grande impero del lusso

La nascita del progetto LVMH risale ufficialmente al 1971 in seguito alla fusione tra Moët Hennessy e Louis Vuitton. In realtà, la storia del grande impero del lusso affonda le sue origini nel 1593 quando la famiglia Sauvage decise di acquistare lo Château d’Yquem per poi trasformarlo in una tenuta vinicola. Ma è solo nel 1729 che da questo investimento nasce la prima Maison di champagne in assoluto grazie a Nicolas Ruinart. Nel 1780 il gruppo LVMH inizia ad avvicinarsi al mondo della gioielleria con la fondazione della Maison Chaumet. Ben presto nel 1849 con l’apertura di Lowe a Madrid il grande impero del lusso si fa portavoce del savoir faire sbarcando ufficialmente nel mondo della moda attraverso la creazione di iconici modelli di pelletteria.                                                                                                   

La storia del grande impero del lusso continua fino ai nostri giorni, acquisendo nel tempo tra le migliori Maison dell’alta moda, della gioielleria, profumi, alcolici e tanto altro.

Le maison 

Ecco quindi solo 5 delle maison più conosciute del gruppo LVMH:

1) Louis Vuitton

La Maison che prende il nome dell’ideatore originale viene fondata nel 1854 a Parigi passando dall’essere il più grande fornitore di bauli ad una delle più iconiche maison di lusso conosciuta prevalentemente per le sue borse.

2) Fendi

Questa volta si tratta di un brand italiano la cui storia inizia nel 1925 con Adele ed Edoardo Fendi che fondano una piccola boutique nel cuore di Roma.

3) Christian Dior

La Maison nasce nel 1946 concretizzando i grandi desideri dell’omonimo stilista che con le sue creazioni irrompe nel panorama mondiale della moda rivoluzionando l’immagine della donna. Ad oggi, il brand conta più di 200 boutique in tutto il mondo ed è portavoce di straordinarie creazioni che hanno ampliato i propri orizzonti avvicinandosi anche al mondo del beauty.

4) Givenchy

Sinonimo di eleganza e femminilità, la Maison, creata agli inizi degli anni ’50, deve la sua fama all’amicizia tra lo stilista Hubert de Givenchy e Audrey Hepburn, l’attrice britannica protagonista dell’iconico film Colazione da Tiffany. È proprio in questo modo che nasce infatti la fragranza chiamata l’Interdit a cui è legato l’originale successo della Maison.

5) Céline

La Maison nasce nel 1945, grazie a Céline Vipiana, come laboratorio di calzature per bambini. È solo alcuni anni più tardi che con la nomina dello stilista americano Michael Kors come direttore creativo, la Maison si avvicina al mondo dell’alta moda femminile.

Queste quindi sono ad oggi le cinque maison più conosciute del gruppo LVMH. Ma la storia del grande impero del lusso non termina qui.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Alessandra Sorrentino, la ballerina che danzò nella Villa dei Misteri | Intervista

Alessandra Sorrentino è la giovane ballerina e insegnante dell'accademia Vulcania Swan che danzò a Pompei nella Villa dei Misteri. Alessandra Scopri di più

Gli amori di Afrodite: quando è la dea dell’amore a innamorarsi
Gli amori di Afrodite, quando la dea dell'amore si innamora

La dea innamorata : quali furono gli amori di Afrodite ? Nata dal mare, profumata di rose, nota come colei Scopri di più

I 9 errori grammaticali più comuni: quali sono e come evitarli
Errori grammaticali: quali sono i più comuni?

Gli errori grammaticali commessi dagli italiani sono tantissimi, alcuni dei quali rappresentano delle vere e proprie lacune. Sia nello scritto Scopri di più

Snorri Sturluson e la sua importanza nella cultura scandinava
Snorri Sturluson e la sua importanza nella cultura scandinava

Snorri Sturluson: chi è e perché è una figura importante nella cultura scandinava? Tra le figure più importanti della cultura Scopri di più

Corte dei Miracoli: tra letteratura e realtà
Corte dei Miracoli

Nell'immaginario romantico, il termine Corte dei Miracoli fa riferimento a dei luoghi all'interno delle città dove gruppi organizzati di mendicanti, Scopri di più

Cos’è Murano, l’isola veneziana del vetro
Cos’è Murano, l’isola veneziana del vetro

Cos’è Murano: tutto ciò che c’è da sapere sulla splendida isola veneziana.  Cos’è Murano, l'isola veneziana del vetro Definita da Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta