I 5 cowboy più famosi della storia americana

I 5 cowboy più famosi della storia americana

Nell’immaginario americano, non può mancare la figura del cowboy. Ma chi erano veramente i cowboy? Nati come semplici mandriani (da cui il nome “cow-boy”), erano giovani che lavoravano nei ranch, occupandosi del bestiame. Ma la loro figura storica è molto più complessa e variegata di così. Nel corso dell’Ottocento, molti dei loro nomi sono diventati leggenda, raccontati ancora oggi nella musica country. Ecco i 5 cowboy più famosi, ognuno rappresentante di un diverso volto del West.

5 cowboy famosi e il loro mito

Non tutti i cowboy erano criminali, né tutti erano eroi. La loro storia è un mosaico di figure diverse.

Cowboy Archetipo e fama
Buffalo Bill L’intrattenitore. Ha trasformato la vita del West in uno spettacolo globale.
Billy the Kid Il giovane fuorilegge romantico. Diventato un’icona di ribellione giovanile.
Cherokee Bill Il pistolero spietato. Temuto per la sua violenza e la sua abilità con le armi.
John Wesley Hardin L’assassino a sangue freddo. Noto per il numero impressionante di omicidi.
Butch Cassidy Il rapinatore carismatico. Capo del “Mucchio Selvaggio”, famoso per i suoi colpi audaci.

1. L’intrattenitore: Buffalo Bill

Qual è il cowboy più famoso? Senza dubbio William Frederick Cody, noto come Buffalo Bill. Cacciatore di bisonti, nel 1883 creò il Buffalo Bill’s Wild West Show, uno spettacolo circense che metteva in scena la vita del West. Con veri cowboy e nativi americani come Toro Seduto, girò il mondo, Italia inclusa, definendo l’immaginario del Far West per generazioni.

2. Il giovane fuorilegge: Billy the Kid

Nella sua brevissima vita, William H. Bonney divenne uno dei criminali più ricercati d’America. Divenne un fuggitivo da adolescente e lavorò come cowboy in Arizona prima di essere coinvolto nella “guerra del bestiame” della contea di Lincoln. Nonostante un’amnistia, continuò la sua vita da latitante, evadendo più volte dalla prigione. Morì a soli 21 anni in circostanze misteriose, diventando un’icona di ribellione.

3. Il pistolero violento: Cherokee Bill

Crawford Goldsby, noto come Cherokee Bill, ebbe un’infanzia difficile e commise il suo primo omicidio a 12 anni. Divenne un temuto fuorilegge, conciliando il lavoro con le mandrie con rapine e omicidi insieme alla sua banda. Temuto persino dalle autorità, fu infine catturato e condannato all’impiccagione, non prima di aver tentato un’ultima, sanguinosa fuga dalla prigione.

4. L’assassino spietato: John Wesley Hardin

Violento e iracondo, John Wesley Hardin commise il suo primo omicidio a 14 anni, il primo di una serie che ne conta almeno 44. Divenne famoso per la sua abilità con la Colt e per la sua crudeltà, arrivando a uccidere un uomo nella stanza d’albergo accanto perché russava troppo forte. Dopo aver ucciso numerosi sceriffi, fu catturato dai Texas Rangers e scontò 17 anni di prigione. Rilasciato, fu ucciso poco dopo.

5. Il rapinatore di banche: Butch Cassidy

Robert LeRoy Parker, meglio conosciuto come Butch Cassidy, iniziò la sua carriera criminale dopo che la sua famiglia perse le proprie terre. Diede vita al “Mucchio Selvaggio”, una banda di fuorilegge che compì numerosi furti e rapine. Dopo lo scioglimento della banda, fuggì in Sud America con l’amico Sundance Kid. Si suppone sia morto in Bolivia nel 1908, ma molte testimonianze sostengono che sia tornato negli Stati Uniti sotto falso nome, vivendo fino al 1937.

Altri articoli da non perdere
Le location de Il Trono di Spade: il fantasy incontra la realtà
Location del Trono di Spade

Uno dei motivi per cui guardare Il Trono di Spade è sicuramente quello di poter godere della bellissima fotografia della Scopri di più

La cultura dei gitani: un viaggio tra musica e tradizioni
La cultura dei gitani: un viaggio tra musica e tradizioni

L'immagine della cultura dei gitani evoca l'idea di un popolo spensierato, che vive la vita senza regole e restrizioni. Sebbene Scopri di più

Tsundoku: voce del verbo “accumulare libri senza leggerli”
tsundoku

Tsundoku: quando acquistare libri in modo compulsivo si trasforma in una vera dipendenza! Se state leggendo questo articolo sullo tsundoku Scopri di più

Quando è arrivata la tv a colori in Italia: storia di un debutto
tv a colori

Correva l’anno 1977. Era il 1° febbraio e per la prima volta in Italia debuttava la televisione a colori, con Scopri di più

Monna Lisa e il mistero della versione senza veli al Musée Condé
Monna Lisa e il mistero della versione senza veli al Musée Condé

Presso il Musée Condé nel castello francese di Chantilly, è custodita una versione senza veli del celebre ritratto di Monna Scopri di più

Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi
Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi

Per la maggior parte della gente, il Natale si ricollega a quel periodo dell’anno in cui fa freddo e bisogna Scopri di più

A proposito di Lucrezia Stefania Scoppetta

Ciao! Sono Lucrezia, ho 21 anni. Frequento l’università “L’Orientale” di Napoli, dove studio lingua e letteratura inglese, giapponese, e portoghese.

Vedi tutti gli articoli di Lucrezia Stefania Scoppetta

Commenta