La regola dell’equilibrio: nella vita e negli affari

La regola dell'equilibrio: nella vita e negli affari

La regola dell’equilibrio, nella vita e negli affari

Raggiungere la regola dell’equilibrio nella vita di una persona significa dedicare tempo alle cose che sono di grande importanza per ciascuna persona e limitare le cose che distraggono dagli obiettivi reali. Più una persona conosce le sue priorità, più realizza i suoi obiettivi e più equilibrata sarà la sua vita.

La mente umana ama le sfide, ma solo se rientrano nella zona di difficoltà ideale. Se ami il tennis e stai cercando di giocare una partita seria contro un bambino di quattro anni, ti annoierai presto. È molto facile. Vincerai ogni punto. Al contrario, se giochi contro un tennista professionista come Roger Federer o Serena Williams, perderai rapidamente la motivazione perché la partita è molto difficile. Ora pensa a giocare a tennis contro qualcuno che è tuo pari. Man mano che il gioco procede, guadagni alcuni punti e ne perdi altri.

Quindi, la regola dell’equilibrio afferma che gli esseri umani si sentono più motivati quando lavorano sui compiti che sono al limite delle loro capacità attuali

Misura i tuoi progressi

Se vuoi raggiungere la regola dell’equilibrio ed imparare a rimanere motivato per raggiungere i tuoi obiettivi, c’è un secondo pezzo del puzzle della motivazione che è importante comprendere. Si tratta di raggiungere quella perfetta combinazione di duro lavoro e felicità.

È stato riscontrato che lavorare su sfide con un livello di difficoltà ottimale non è solo motivante ma è anche una grande fonte di felicità. Come ha affermato lo psicologo Gilbert Brehm: «Un’importante fonte di felicità umana è lavorare su compiti con un livello di difficoltà adeguato, in modo che non siano né troppo difficili né troppo facili». Questa combinazione di felicità e prestazioni di punta viene talvolta definita flusso ed è ciò che gli atleti e gli artisti sperimentano quando sono nella zona. Il flusso è lo stato mentale che provi quando sei così concentrato sul compito da svolgere che il resto del mondo svanisce.

Tuttavia, per raggiungere la regola dell’equilibrio e raggiungere questo stato di massima prestazione, non devi solo lavorare sulle sfide con il giusto grado di difficoltà, ma anche misurare i progressi immediati che fai. Come spiega lo psicologo Jonathan Haidt, una delle chiavi per raggiungere uno stato di flusso è «ottenere un feedback immediato su come stai andando ad ogni passo»..

Vederti fare progressi in questo momento è incredibilmente motivante. Steve Martin raccontava una barzelletta e sapeva immediatamente se era un successo in base alle risate del pubblico. Immagina quanto sarebbe avvincente creare scoppi di risate. Il feedback positivo che Martin ha ricevuto da una bella battuta è stato probabilmente sufficiente a superare le sue paure e a ispirarlo a lavorare per settimane.

In altri ambiti della vita la misurazione appare diversa ma non è meno importante per raggiungere una combinazione di motivazione e felicità. Nel tennis, ottieni un feedback immediato a seconda che vinci o meno il punto. Non importa come lo misuriamo, il cervello umano ha bisogno di un modo per visualizzare i nostri progressi se vogliamo mantenere la motivazione. Dobbiamo poter vedere le nostre vittorie per raggiungere la regola dell’equilibrio.

Due passi per la motivazione

Se vogliamo risolvere il puzzle su come mantenere la motivazione a lungo termine, possiamo semplicemente dire:
1. Attieniti alla regola Riccioli d’oro e lavora solo su compiti di difficoltà gestibile.
2. Misura i tuoi progressi e ottieni un feedback immediato quando possibile.

Voler migliorare la propria vita è facile. Rimanere fedele è una storia diversa. Se vuoi rimanere motivato per sempre, inizia con una sfida gestibile, misura i tuoi progressi e ripeti il processo.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Akiane Kramarik: dipingere con lo sguardo di Dio
Akiane Kramarik: dipingere con lo sguardo di Dio

Akiane Kramarik e la sua straordinaria storia Credere che una bambina di quattro anni possa essere in grado di sentire Scopri di più

Sistema di istruzione: l’influenza sulla salute mentale

All'interno del sistema di istruzione italiano, e non solo, ci sono molteplici contraddizioni. La più importante potrebbe essere efficacemente rappresentata Scopri di più

7 Esperienze di lusso da sogno in Medio Oriente

Il Medio Oriente è da sempre una terra di contrasti: un'antica via carovaniera di 7.000 anni si trova a pochi Scopri di più

Il Signore degli Anelli e L’Ulisse: l’epica in prosa del Novecento
Il Signore degli Anelli

Il Signore degli Anelli e L'Ulisse, quando James Joyce e J. R. R. Tolkien riscrissero l'epica per il nuovo secolo Scopri di più

Il fenomeno facekini: la tendenza cinese degli ultimi anni
il fenomeno facekini

Il facekini è una maschera integrale, pensata per nuotatori e bagnanti, molto simile ad un passamontagna che copre tutta la Scopri di più

Leggere libri: 10 motivi per cui è importante
leggere libri

Leggere libri dà la possibilità di vivere centinaia di vite, per questo non è solamente un semplice passatempo. All'interno dei Scopri di più

A proposito di Ebtehaal Gaddafi

Vedi tutti gli articoli di Ebtehaal Gaddafi

Commenta