10 modi di dire in russo per parlare come un madrelingua

Modi di dire in russo: i più utili

I modi di dire sono strumenti perfetti per riassumere concetti universali in brevi frasi e migliorare la propria fluenza. Per chi studia il russo, conoscerli è fondamentale per comprendere la cultura. Come noterete, gli animali sono spesso protagonisti del russo idiomatico.

Modi di dire in russo: un riepilogo

Ecco una sintesi delle espressioni più comuni e del loro significato in italiano.

Modo di dire in Russo Significato in Italiano
Делать из мухи слона Fare di una mosca un elefante (esagerare).
Водить за нос Prendere in giro, ingannare.
И ежу понятно È ovvio, lo capirebbe anche un bambino.
Ни рыба ни мясо Né carne né pesce (una persona senza carattere).
Глаза разбегаются Avere l’imbarazzo della scelta.
Ни пуха ни пера In bocca al lupo!

10 modi di dire russi da conoscere

1. Делать из мухи слона

Lettura: dyelat’ iz mukhi slana
Traduzione letterale: fare di una mosca un elefante
Significato: creare grandi problemi da questioni di poco conto, esagerare.

2. Водить за нос

Lettura: vadit’ za nos
Traduzione letterale: guidare per il naso
Significato: ingannare, prendere in giro. L’origine risale agli spettacoli con gli orsi nei bazar, dove gli animali venivano condotti tramite un anello al naso.

3. Остаться с носом

Lettura: ostat’sya s nosom
Traduzione letterale: rimanere con il naso
Significato: rimanere a mani vuote, fallire o essere ingannato. È la conseguenza di essere stati “guidati per il naso”.

4. И ежу понятно

Lettura: i yezhu panyatna
Traduzione letterale: anche un riccio lo capisce
Significato: è una cosa ovvia, estremamente semplice da capire. L’equivalente italiano potrebbe essere “lo capirebbe anche un bambino”.

5. Ни рыба ни мясо

Lettura: ni ryba ni myaso
Traduzione letterale: né pesce né carne
Significato: identico all’italiano, si usa per descrivere una persona scialba, senza una personalità definita.

6. Два сапога пара

Lettura: dva sapaga para
Traduzione letterale: un paio di stivali
Significato: si dice di due persone molto simili tra loro, spesso con accezione negativa. L’equivalente è “sono della stessa pasta” o “due gocce d’acqua”.

7. Глаза разбегаются

Lettura: glaza razbegayutsya
Traduzione letterale: gli occhi corrono via
Significato: si usa quando c’è una vasta scelta e non si sa cosa decidere. È l’equivalente perfetto di “avere l’imbarazzo della scelta”.

8. В шоколаде

Lettura: v shokolade
Traduzione letterale: nella cioccolata
Significato: vivere nel benessere, nel lusso, in una situazione molto agiata. Equivale a “passarsela bene”.</-p>

9. Дружба дружбой, а табачок – врозь

Lettura: druzhba druzhboy, a tabachok vroz’
Traduzione letterale: l’amicizia è amicizia, ma il tabacco a parte
Significato: gli affari sono affari. È l’equivalente russo di “patti chiari, amicizia lunga”, specialmente in questioni economiche.

10. Ни пуха ни пера

Lettura: ni pukha ni pera
Traduzione letterale: né piumino né penna
Significato: è l’equivalente esatto di “in bocca al lupo!”. Nasce dal gergo dei cacciatori, che si auguravano a vicenda di tornare senza prede per scaramanzia. La risposta corretta e scaramantica è “К чёрту!” (k chortu!), cioè “Al diavolo!”.

Fonte Immagine: Wikicommons

 

Articolo aggiornato il: 29/08/2025

Altri articoli da non perdere
Le mappe proibite: quando il mondo non era ancora disegnato

Sul bordo della Carta Marina di Olaus Magnus, che risale al 1539, un drago marino spalanca le fauci verso le Scopri di più

Piatti tipici della Moldavia: i 5 gusti tradizionali
Piatti tipici della Moldavia

La Republica Moldova, da noi conosciuta come Moldavia, è un paese dell’est Europa ancora oggi sottovalutato come meta turistica e Scopri di più

Teologia islamica: principali eventi ed esponenti
Teologia islamica: principali eventi ed esponenti

Il termine kalām viene dall’arabo e significa letteralmente “parola”, “discorso”; e nel campo della teologia islamica, attraverso l’espressione ʿilm al-kalām, Scopri di più

Lucía Sánchez Saornil: il simbolo della speranza
Lucía Sánchez Saornil: il simbolo della speranza

Un’anima complessa, piena di sogni e speranze, capace di analizzare e comprendere i forti limiti della società patriarcale e capitalista Scopri di più

L’artista Greg Goya: il creatore della fast art
Greg Goya: il creatore della fast art

L'artista torinese Greg Goya ha inventato un nuovo modo di fare arte: la fast art Greg Goya è un giovane Scopri di più

Città polacche: le 5 più belle
Città polacche, le 4 più belle

Le città polacche offrono un mix affascinante di architettura, storia e prelibatezze regionali, rendendole destinazioni perfette per un viaggio di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Paolo Napolini

Vedi tutti gli articoli di Paolo Napolini

Commenta