Prison Break, il legame tra due fratelli

Prison Break, il legame tra due fratelli

Prison BreakPrison Break è una serie tv statunitense, creata dallo sceneggiatore e regista Paul T. Scheuring. La serie, trasmessa per la prima volta nell’anno 2005 negli Stati Uniti, si è conclusa con quattro stagioni nel 2009.

In questo nuovo anno vedrà la luce una miniserie sequel, la cui produzione è stata ordinata nel 2015 da Fox.

Prison Break, la trama

La prima stagione si apre con la condanna a morte di Lincoln Burrows (Dominic Purcell), accusato di aver ucciso Terrence Steadman, il fratello del vice Presidente degli Stati Uniti d’America. L’ingegnere Michael Scofield, (Wentwhort Miller) fermamente convinto della sua innocenza, finge una rapina in banca per farsi arrestare nella stessa prigione ed evadere insieme a Lincoln, suo fratello. All’interno del penitenziario ci vengono presentati gli altri personaggi di rilievo, primo fra tutti la bella dottoressa Sara Tancredi (Sarah Wayne Callies) e alcuni dei detenuti come T-Bag (Robert Knepper), Fernando (Amaury Nolasco), John (Peter Stormare), Tweener (Lane Garrison), Benjamin (Rockmond Dunbar). 

L’importanza dei tatuaggi di Michael Scofield in Prison Break

Dal primo episodio Michael presenta molti tatuaggi, concentrati nella parte superiore del suo corpo (torace, dorso e braccia): è da segnalare che ha un duplice significato, che verrà svelato man mano, puntata dopo puntata. Per poterlo applicare sul corpo dell’attore sono state impiegate dalle quattro alle cinque ore, con tecnica tanto sofisticate da farlo sembrare reale anche ad occhio nudo. Ciò che reca di tanto importante non è solo la linea dei disegni, ma anche il significato allegorico che portano con sé i tratti d’inchiostro. È stato disegnato da Tom Berg e realizzato dalla Tinsley Transfers con un’accuratezza dei particolari che lascia ben immaginare quanto sia importante ai fini del personaggio. Vale la pena provare a scoprirlo, punto per punto.

Prison Break: e se fosse accaduto nella realtà?

Lincoln Burrows, accusato ingiustamente di omicidio, sarebbe morto se a suo fratello non fosse balenata in mente la geniale quanto pericolosa idea di farlo evadere. Questo è un telefilm che, siamo onesti, se Burrows fosse stato condannato, avremmo pianto per un po’, poi saremmo andati avanti con la nostra vita e con un’altra serie tv. Ma la realtà, quella, è tutta un’altra storia. 

Intrigo, adrenalina, intreccio politico fanno di Prison Break una serie tv da divorare nel giro di poche settimane. Al termine, passata l’agitazione, ci si sofferma a riflettere sul messaggio più importante che trasmette: quanto sia potente il legame, poco importa se di sangue o meno, tra due fratelli.

 

Altri articoli da non perdere
Film di Nanni Moretti: 3 da vedere
Film di Nanni Moretti: 3 da vedere

Durante le sere d’inverno l’ideale è guardare un film da soli o in compagnia: se cerchi qualcosa di divertente ma Scopri di più

Le serie tv turche più amate: quali sono?
Serie tv turche

Le serie tv turche più amate dal pubblico sono tante e sono ormai conosciute in tutto il mondo, soprattutto grazie Scopri di più

Creature soprannaturali di Teen Wolf: le 6 più importanti
Creature soprannaturali di Teen Wolf: le 6 più importanti

Teen Wolf è una serie televisiva statunitense prodotta da Jeff Davis per MTV. La storia è ambientata a Beacon Hills Scopri di più

Female gaze: cos’è e perché è importante parlarne
Female gaze: cos'è e perché è importante parlarne

Quando si parla di female gaze ci si riferisce ad un concetto nuovo, ancora in via di esplorazione. Il termine Scopri di più

Dopesick – Dichiarazione di dipendenza (serie tv) | Recensione
Dopesick: dichiarazione di dipendenza (serie tv) | recensione

Dopesick – Dichiarazione di dipendenza è una miniserie TV creata da Danny Strong, basata sul libro Dopesick: Dealers, Doctors and Scopri di più

La forma della voce (anime) | Recensione
La forma della voce (anime) | Recensione

La forma della voce (聲の形 – Koe no katachi) è un film d’animazione giapponese del 2016 diretto da Naoko Yamada, Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta