Ritals, la web serie degli italiani a Parigi

Ritals

Ritals Debutta nel luglio 2015 Ritals, la web serie di Youtube scritta e diretta da Svevo Moltrasio. Dopo più di un anno e una prima stagione completata, la serie è tuttora in corso con la seconda stagione iniziata nel settembre 2016. Ad accompagnare Moltrasio in questa avventura, Federico Iarlori (attore), Luca Gaigher (suono e musica) e Cristian Zanin (fotografia e grafica). Dopo essersi creati un discreto pubblico oltralpe, di francesi e italiani, Ritals sta ottenendo sempre più consensi anche in territorio italiano.

Ritals, la serie

La serie tratta delle vicende e delle peripezie di Federico (Federico Iarlori) e Svevo (Svevo Moltrasio), due trentenni emigrati a Parigi in cerca di una situazione economica migliore e stabile. Dalle loro scene di ordinaria quotidianità emergono subito le differenze tra la vita francese e quella italiana. I due giocano molto su questo contrasto, inasprendolo, forzando in chiave comica alcuni cliché e stereotipi delle due realtà. Pur mantenendo costantemente una vena ironica, la serie lascia molto spesso trasparire i disagi vissuti dai due protagonisti durante il loro ambientamento nella nuova città. Emergono, da subito, le difficoltà del mondo lavorativo italiano e una certa chiusura culturale della nostra penisola in contrapposizione alla magnificenza, al clima poliglotta, multietnico e culturalmente fervido della capitale francese, la quarta destinazione preferita dagli emigranti italiani. Le sognanti aspettative, però, vengono tradite in poco tempo. L’integrazione nella società francese non risulta delle più semplici. A pesare sui due protagonisti, la loro condizione di emigranti italiani, di ritals. Un termine del gergo francese coniato in modo dispregiativo per indicare gli operai italiani emigrati in Francia e in Belgio, prima e dopo la seconda guerra mondiale.
Costretti, necessariamente, a dover sempre combattere contro irritanti stereotipi; a dover purtroppo convivere con la sensazione di essere diversi da tutti gli altri.
L’integrazione, però, non presenta soltanto problemi dal punto di vista sociale ma vengono deluse anche le aspirazioni lavorative. Il mondo del lavoro parigino non offre un caloroso benvenuto ai due ragazzi.

Ritals, i protagonisti

I due protagonisti risultano molto caratterizzati, ognuno con una propria personalità definita. Federico, abruzzese di Ortona, tra i due, è quello che apparentemente si mostra più aperto ai cambiamenti. È entusiasta della sua nuova vita, ama e elogia la Francia. Nonostante appaia come quello più colto e intelligente, si lascia prendere spesso dalle emozioni del momento vivendo con la città un rapporto di amore e odio, quest’ultimo favorito da una spassionata nostalgia per il suo paese. Svevo, romano di Roma, è invece un personaggio schietto, pratico e anche po’ gretto in alcuni momenti. Restìo ad abbandonarsi agli usi e ai costumi parigini ma anche ad accettare le loro opinioni. Pronto a difendere a spada tratta l’italianità ma mai a lasciarsi trasportare dai fantasmi della nostalgia.

Due approcci diversi, ma due modi di interpretare l’italianità: Ritals vi aspetta su YouTube!

Altri articoli da non perdere
Enneagramma: la mappa della personalità
Enneagramma: la mappa della personalità

L’Enneagramma è, in breve, una mappa della personalità. Come tutto ciò che ha a che fare con la personalità e Scopri di più

Laghi italiani: i 5 gioielli del patrimonio naturale

Guida ai 5 laghi italiani più belli da visitare L'Italia è una terra di straordinaria bellezza, e i suoi laghi Scopri di più

Viaggiare in solitaria: le 4 app più utili da avere
Viaggiare in solitaria: le 4 app più utili da avere

Quali sono le 4 migliori app per viaggiare in solitaria? Scopriamolo insieme Al giorno d'oggi, esistono varie applicazioni che aiutano Scopri di più

Le isole greche da visitare assolutamente nell’estate 2023
3 isole greche da visitare assolutamente nell'estate 2023

Scopriamo insieme le 3 isole greche da visitare assolutamente La Grecia è sicuramente una delle mete più gettonate dove recarsi Scopri di più

Escursioni dal Trentino: 5 consigliate
Escursioni dal Trentino: 5 consigliate

Chiunque decida di trascorrere un po’ di tempo nel cuore delle Dolomiti, in Trentino, avrà modo di scoprire la bellezza Scopri di più

Mimmo Jodice: fotostoria di Augusto De Luca

Quando cominciai ad interessarmi di fotografia e a frequentare persone con la mia stessa passione, il primo nome che risuonava Scopri di più

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Commenta