Quando si parla di lingua cinese, il pensiero corre subito al mandarino o al cantonese. Tuttavia, la Cina ospita 56 minoranze etniche ufficialmente riconosciute, ciascuna con un patrimonio linguistico e culturale unico. Tra queste, il popolo Naxi custodisce un tesoro di valore mondiale: la scrittura Dongba, l’unica lingua pittografica ancora oggi in uso.
Indice dei contenuti
Chi è il popolo naxi
Il popolo Naxi (o Nakhi) vive da oltre 1400 anni in un’area situata tra lo Yunnan nord-occidentale e il Sichuan sud-occidentale. Questa etnia, appartenente al ceppo linguistico tibeto-birmano, è nota per le sue forti tradizioni matrilineari, in cui la discendenza e l’eredità seguono la linea femminile, una caratteristica che la rende un caso di studio antropologico di grande interesse. Ma il loro primato più affascinante è la conservazione della scrittura Dongba.
La scrittura dongba: l’ultima lingua pittografica del mondo
A differenza di sistemi antichi come i geroglifici dell’antico Egitto, la scrittura Dongba è l’unica lingua pittografica tuttora in uso. Composta da circa 1400 pittogrammi, è stata riconosciuta come patrimonio documentario mondiale dall’UNESCO nel programma “Memoria del mondo”. Questo sistema non è puramente ideografico: i simboli vengono letti in sequenza per rappresentare una lingua fonetica.
Pittogramma dongba (esempio) | Significato |
---|---|
🏔️ | Montagna (simbolo di stabilità e dimora degli dei). |
☀️ | Sole (fonte di vita e calore). |
🦅 | Aquila (simbolo di forza, potere e connessione con il cielo). |
Nota: gli emoji sono usati come rappresentazione stilizzata dei pittogrammi originali.
Dongba: una parola, molti significati
Il termine “Dongba” è polivalente e definisce l’essenza della cultura Naxi. Indica:
- La religione sciamanica tradizionale del popolo Naxi.
- I sacerdoti-sciamani (“saggi”), che sono i depositari della scrittura e dei rituali.
- L’insieme della loro cultura (Dongba wenhua), che comprende la scrittura, i testi sacri manoscritti (oltre ventimila), l’arte, la musica e la danza.
Tradizionalmente utilizzata solo per i testi rituali, oggi la scrittura Dongba è diventata anche una forma di espressione artistica contemporanea, come nelle opere di Zhang Yunling, che la usa per rappresentare la vita quotidiana dei villaggi Naxi con uno stile vivace e colorato.
Citi le fonti per cortesia.