L’utilizzo delle carte per predire il futuro è una pratica antica che trova nelle carte napoletane uno dei suoi strumenti più affascinanti. Dirette discendenti degli arcani minori dei tarocchi, questo mazzo da quaranta carte possiede un linguaggio simbolico unico, che va interpretato rispettando la tradizione della cartomanzia partenopea.
Indice dei contenuti
La simbologia dei quattro semi
Originariamente i quattro semi rappresentavano i ceti sociali. Oggi, nella cartomanzia, ogni seme governa una specifica sfera dell’esperienza umana.
Seme | Significato principale |
---|---|
Coppe | Amore, sentimenti, famiglia, gioia, relazioni sociali (Sacerdoti). |
Bastoni | Lavoro, energia, forza di volontà, creatività, sensualità (Lavoratori). |
Denari | Beni materiali, affari, denaro, successo, transazioni (Borghesia). |
Spade | Dolore, ostacoli, tradimenti, giustizia, conflitti (Nobiltà). |
L’importanza del verso: Dritto e Rovescio
Nella lettura è indispensabile considerare la “dignità” della carta, ovvero se si presenta dritta o rovesciata. Generalmente, una carta dritta ha un’accezione positiva o neutra, mentre una carta rovesciata ne esprime il lato negativo, un blocco o un ritardo. Alcune carte nel mazzo napoletano sono simmetriche; in questi casi, il loro valore positivo o negativo viene influenzato dalle carte vicine.
Significato di tutte le 40 carte napoletane
Questa tabella serve come riferimento rapido per l’interpretazione di ogni carta del mazzo.
Carta | Significato (dritto e rovescio) |
---|---|
COPPE (Sentimenti, Amore) | |
Asso di Coppe | Dritto: Grande gioia, casa, famiglia, amore, inizio felice. Rovescio: Instabilità, amore non corrisposto, delusione. |
Re di Coppe | Dritto: Uomo buono, sincero, generoso. Amico o padre affettuoso. Rovescio: Uomo disonesto, inaffidabile, vizioso. |
BASTONI (Lavoro, Energia) | |
Asso di Bastoni | Dritto: Nuovo inizio, successo, creatività, fertilità maschile. Rovescio: Fallimento, crollo, falsa partenza, energia sprecata. |
Sette di Bastoni | Dritto: Successo nel lavoro, trattative, discussione costruttiva. Rovescio: Incertezza, pettegolezzi, esitazione, perdita di occasioni. |
DENARI (Beni, Affari) | |
Asso di Denari | Dritto: Grande successo materiale, fortuna, abbondanza. Rovescio: Felicità effimera, avidità, cattivo investimento. |
Cavaliere di Denari | Dritto: Notizie in arrivo su soldi o lavoro, persona pratica. Rovescio: Stasi, pigrizia, notizie che non arrivano. |
SPADE (Ostacoli, Conflitti) | |
Asso di Spade | Dritto: Giustizia, trionfo, forza estrema, a volte nascita. Rovescio: Sofferenza, abuso di potere, ingiustizia, lutto. |
Tre di Spade | Dritto: Partenza, allontanamento, rottura sentimentale, perdita. Rovescio: Smarrimento, confusione mentale, rottura violenta. |
Come leggere le carte napoletane
Per una lettura efficace, è necessario porre una domanda chiara e precisa. Le carte non predicono un futuro ineluttabile, ma indicano come una situazione si sta evolvendo. È quindi più utile porre domande su “come ottenere un risultato” o “cosa fare per migliorare una situazione” piuttosto che domande fatalistiche. Una volta posta la domanda, si mischia il mazzo tenendo le carte coperte, si sparpagliano per consentire ad alcune di rovesciarsi, si ricompone il mazzo e lo si taglia con la mano sinistra prima di procedere alla stesa.
Principali metodi di stesa
Schema a tre carte
Si estraggono tre carte in fila: la prima rappresenta il passato (la causa della situazione), la seconda il presente (lo stato attuale) e la terza il futuro (il possibile sviluppo).
Schema a esagono per l’amore
Si estraggono sette carte: sei disposte a esagono e una al centro. 1. Il passato della coppia. 2. Il partner. 3. Possibili ostacoli. 4. Il proprio stato d’animo. 5. Influenze esterne. 6. Suggerimenti per migliorare. 7. La sintesi finale.
Altre informazioni e curiosità sulle carte napoletane
Qual è il significato dei semi delle carte napoletane?
I quattro semi hanno significati precisi: le Coppe rappresentano sentimenti e amore; i Bastoni il lavoro e l’energia; i Denari i beni materiali e gli affari; le Spade gli ostacoli, i dolori e i conflitti.
Cosa significa l’asso di bastoni nelle carte napoletane?
L’Asso di Bastoni al dritto è una carta molto potente e positiva. Simboleggia un nuovo inizio di successo, grande energia creativa, forza e fertilità maschile. Al rovescio, invece, indica un fallimento, una falsa partenza o energia sprecata.
Qual è la differenza tra tarocchi e carte napoletane?
Le carte napoletane (40 carte) derivano dagli Arcani Minori dei tarocchi (78 carte). La differenza principale è che il mazzo napoletano è privo degli Arcani Maggiori, le 22 carte più dense di significato esoterico come Il Matto, L’Imperatrice o La Torre.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 01/09/2025
One Comment on “Significato delle carte napoletane: lettura, simbologia e interpretazione”