Pianificare un itinerario per Rotterdam significa immergersi in una città unica, rinata dalle sue ceneri e diventata un simbolo globale di innovazione architettonica. Questa guida pratica vi aiuterà a scoprire 7 attrazioni imperdibili per un viaggio di 3 giorni.
Situata nei Paesi Bassi, Rotterdam è stata quasi completamente ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Questo evento traumatico è diventato il motore per una ridefinizione urbana che l’ha resa una metropoli moderna e d’avanguardia. Oggi, la città si distingue per i suoi progetti di ecosostenibilità, per il suo spirito multiculturale e per ospitare il porto più grande d’Europa, un gigante economico e commerciale a livello mondiale.
Indice dei contenuti
- Itinerario suggerito: 3 giorni a Rotterdam
- Le 7 attrazioni principali di Rotterdam
- 1. Delfshaven, il quartiere storico
- 2. Cube houses (case cubiche)
- 3. Markthal, il mercato coperto
- 4. Kunsthal, il museo d’arte
- 5. Torre Euromast
- 6. Giro in barca sul fiume Maas e visita al porto
- 7. Zoo di Rotterdam (Diergaarde Blijdorp)
- Come muoversi a Rotterdam
Giorno | Attrazioni consigliate (raggruppate per area) |
---|---|
Giorno 1: architettura e centro | Inizia dalla stazione centrale, visita le Cube Houses e il Markthal (perfetto per pranzo), attraversa l’Erasmusbrug. |
Giorno 2: arte e panorama | Dedica la mattinata al Museumpark con il Kunsthal, poi sali sulla Torre Euromast per una vista mozzafiato. |
Giorno 3: storia e natura | Esplora il quartiere storico di Delfshaven, fai un giro in barca sul Maas e visita il Porto, concludi con lo Zoo. |
Le 7 attrazioni principali di Rotterdam
1. Delfshaven, il quartiere storico
Delfshaven è l’unico quartiere storico che è sopravvissuto ai bombardamenti, conservando l’aspetto della vecchia Olanda. Passeggiare qui è un tuffo nel passato. Tra le sue attrazioni spicca la Chiesa dei Padri Pellegrini (Pelgrimvaderskerk), da cui un gruppo di pellegrini partì per l’America nel 1620.
2. Cube houses (case cubiche)
Le Cube Houses (Kubuswoningen) sono un’icona della città. Progettate dall’architetto Piet Blom negli anni ’70, questo complesso di 38 case a forma di cubo inclinate rappresenta un esperimento di vita urbana ad alta densità. Una di esse, la Kijk-Kubus, è un museo aperto al pubblico per mostrare come sia vivere in uno spazio così particolare.
3. Markthal, il mercato coperto
Il Markthal è molto più di un mercato: è un capolavoro architettonico. Questo enorme edificio a ferro di cavallo ospita appartamenti residenziali e, al suo interno, un vivace mercato alimentare. Il soffitto è decorato da un murales coloratissimo di oltre 11.000 metri quadrati, soprannominato “il Corno dell’Abbondanza”. È il posto ideale per assaggiare specialità locali e internazionali.
4. Kunsthal, il museo d’arte
Progettato dal celebre architetto Rem Koolhaas, il Kunsthal non è un museo tradizionale con una collezione permanente, ma uno spazio espositivo dinamico. Le sue sette sale ospitano circa 25 mostre all’anno, spaziando dall’arte contemporanea al design, dalla fotografia alla moda. La sua architettura, che fa uso di materiali grezzi, è essa stessa un’opera d’arte.
5. Torre Euromast
Per la migliore vista panoramica sulla città e sul porto, la Torre Euromast è una tappa obbligata. Costruita nel 1960, con i suoi 185 metri è l’edificio più alto dei Paesi Bassi aperto al pubblico. Un ascensore rotante in vetro, l’Euroscoop, porta i visitatori fino alla cima, dove si trovano un osservatorio e un ristorante.
6. Giro in barca sul fiume maas e visita al porto
Un tour in barca sul fiume Maas offre una prospettiva unica sullo skyline avveniristico della città, passando sotto l’iconico ponte Erasmusbrug. L’esperienza permette anche di vedere da vicino l’immensità del Porto di Rotterdam, il più grande d’Europa, un’area industriale e logistica di fondamentale importanza. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale del Port of Rotterdam.
7. Zoo di Rotterdam (Diergaarde Blijdorp)
Lo zoo di Rotterdam è uno dei più antichi e belli d’Europa. Diviso per aree geografiche, permette ai visitatori di viaggiare attraverso i continenti, dall’Oceanium con la sua spettacolare galleria sottomarina alla savana africana. È una meta perfetta per le famiglie e per chiunque ami la natura.
Come muoversi a Rotterdam
Rotterdam ha un sistema di trasporti pubblici efficiente che include tram, metro e autobus. Per i turisti, la soluzione più pratica è acquistare una OV-chipkaart ricaricabile o dei biglietti giornalieri. Come in ogni città olandese, il modo migliore per vivere l’atmosfera locale è noleggiare una bicicletta. Per informazioni complete su trasporti e pass turistici, il sito ufficiale Rotterdam Info è una risorsa eccellente.
Fonte immagine: Wikipedia.
Articolo aggiornato il: 03/10/2025