8 cose da fare a Bruxelles: idee per un viaggio di 3 giorni

8 cose da fare a Bruxelles in 3 giorni

Stai programmando un viaggio verso Bruxelles? Ecco una lista chiara e completa di 8 cose da fare a Bruxelles in 3 giorni, che potrà aiutarti alla scoperta di questa meravigliosa città nel tuo prossimo viaggio!

Bruxelles, attraversata dal fiume Senne, è la capitale del Belgio e una città dalla storia lunghissima, che include il dominio romano, la sua centralità nell’epoca medievale e l’influenza spagnola. La sua importanza non è relegata al passato: attualmente la città è considerata la capitale politica dell’Unione Europea. Infatti, è sede del Consiglio d’Europa, della Commissione e del Parlamento Europeo. Ospita anche il quartier generale della NATO, confermandosi come fulcro decisionale a livello internazionale.

1. La Grand Place: il cuore di Bruxelles

La Grand Place è il punto di partenza ideale per ogni visita a Bruxelles, una delle piazze più belle al mondo e patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1998. È costituita da monumentali edifici storici la cui architettura è spettacolare. Su questa grandissima piazza si affacciano le antiche case delle corporazioni, l’Hôtel de Ville (il Municipio) con la sua torre gotica e la Maison du Roi (Casa del Re), oggi sede del Museo della Città di Bruxelles. A pochi passi si trovano anche le Galeries Royales Saint-Hubert, un’elegante galleria commerciale coperta del XIX secolo, perfetta per una passeggiata.

2. Atomium e Mini-Europe: icone moderne

L’Atomium è uno dei simboli più riconoscibili di Bruxelles, un’icona architettonica che offre viste panoramiche uniche. Questa struttura di circa 102 metri, che rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte, fu costruita per l’Expo del 1958. Le sue sfere ospitano esposizioni permanenti e temporanee. Ai piedi dell’Atomium si trova un’altra attrazione divertente: il parco Mini-Europe. Qui è possibile ammirare miniature in scala dei più importanti monumenti europei. Visitare entrambi i luoghi è un’ottima idea, poiché sono situati uno accanto all’altro nel parco Heysel.

Itinerario suggerito: Bruxelles in 3 giorni Attrazioni principali e attività consigliate
Giorno 1: il centro storico Mattina: Grand Place, Galeries Royales, Manneken Pis. Pomeriggio: Musei Reali delle Belle Arti (zona Mont des Arts). Sera: cena a base di moules-frites.
Giorno 2: modernità e politica Mattina: Atomium e Mini-Europe. Pomeriggio: Quartiere Europeo, visita al Parlamentarium.
Giorno 3: gita fuori porta o arte Opzione A: gita di un’intera giornata a Bruges. Opzione B: esplorazione del percorso del fumetto e visita al Museo Magritte.

3. Manneken Pis: il simbolo irriverente della città

La visita alla nota statua di bronzo del bambino che fa i suoi bisogni, chiamata Manneken Pis, è una tappa obbligata. Sebbene le sue origini siano avvolte da diverse leggende, la statua rappresenta il senso dell’umorismo belga. Spesso viene vestito con costumi diversi a seconda delle occasioni, il cui guardaroba è conservato nel Museo della Città di Bruxelles. Cercate anche le sue “colleghe” meno famose: Jeanneke Pis, la versione femminile, e Zinneke Pis, un cane nella stessa posa.

4. Musei Reali delle Belle Arti: un viaggio nell’arte

I Musei Reali delle Belle Arti del Belgio ospitano collezioni e opere dall’inestimabile valore artistico. Il complesso museale, situato nella zona del Mont des Arts, si compone di differenti sezioni che accolgono le opere mozzafiato dei celebri pittori e scultori delle Fiandre. Tra questi spiccano il Museo Oldmasters, con capolavori di Bruegel e Rubens, e il Museo Magritte, interamente dedicato al più grande artista surrealista belga.

5. Il Quartiere Europeo e il Parlamentarium

Per comprendere il ruolo contemporaneo della città, una visita al Quartiere Europeo è fondamentale. Qui si trovano gli imponenti edifici delle istituzioni dell’UE. L’esperienza più interessante per i visitatori è il Parlamentarium, il centro visitatori del Parlamento Europeo. Offre un percorso interattivo e multimediale, gratuito e disponibile in 24 lingue, che spiega la storia dell’integrazione europea e il funzionamento delle sue istituzioni.

6. Gita fuori porta: la magia di Bruges

Se l’itinerario di 3 giorni lo consente, dedicate una giornata a Bruges, una magnifica e incantata località di stampo medievale. Una volta giunti a Bruges (o Brugge), vi sembrerà di essere arrivati in un mondo fiabesco, grazie ai suoi canali, alle forme architettoniche e ai colori degli edifici. Facilmente raggiungibile in treno da Bruxelles in circa un’ora, è una delle gite più popolari dal Belgio, come indicato anche dall’ente del turismo delle Fiandre Visit Flanders.

7. Choco-Story: il paradiso del cioccolato belga

Anche se situato nel centro di Bruges, il museo Choco-story merita una menzione speciale per gli amanti del cioccolato. Bruges è rinomata per la maestria nell’arte della cioccolateria, e questo museo offre un’esperienza unica. Qui è possibile vedere dettagliatamente i processi della lavorazione del cioccolato, dalla fava di cacao alla pralina, con la possibilità di degustare i prelibatissimi cioccolatini belgi. Se rimanete a Bruxelles, non temete: la città è piena di cioccolaterie artigianali di altissimo livello come Neuhaus, Godiva e Leonidas.

8. Cibo e bevande: assaggiare le specialità locali

Infine, un viaggio a Bruxelles non è completo senza degustare le particolarità della cultura enogastronomica belga. Le patatine fritte (frites), servite nei tipici cartocci con una vasta scelta di salse, sono un’istituzione. Un altro piatto iconico sono le cozze con patatine fritte (moules-frites). Non dimenticate di provare le gaufres (o waffle), disponibili nella versione di Bruxelles (più leggera e rettangolare) o di Liegi (più densa e zuccherata). Il tutto va accompagnato da una delle centinaia di varietà di birra belga, famose in tutto il mondo.

Fonte immagine: Wikipedia.

Articolo aggiornato il: 07/10/2025

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici irlandesi: 4 da provare
Piatti tipici irlandesi: 4 da provare

I piatti tipici della cucina irlandese sono caratterizzati da una grande varietà di pesce e crostacei pescati nelle zone costiere, Scopri di più

Location di film e serie a Parigi: le 3 da non perdere
Location di film e serie tv a Parigi

Parigi è da sempre considerata la città dell'amore, grazie ai suoi paesaggi romantici, alla Senna e ai suoi ponti. È Scopri di più

Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

La fioritura di Castelluccio di Norcia: storia e curiosità
La fioritura di Castelluccio di Norcia: storia e curiosità

La fioritura di Castelluccio di Norcia, tra i Monti Sibillini, ogni anno a primavera incanta i visitatori provenienti da tutto Scopri di più

Musei da visitare a Bruxelles, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, per quanto piccola, è una capitale che ha molto da offrire, soprattutto a livello culturale e artistico. Basti pensare Scopri di più

Londra a Natale: 10 cose da fare
Londra Natale: 10 cose da fare

Londra, capitale del Regno Unito, è una città vibrante che fonde il fascino della metropoli cosmopolita con la ricchezza della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carolina Colantuono

Vedi tutti gli articoli di Carolina Colantuono

Commenta