Che sia per San Valentino o semplicemente per staccare dalla routine quotidiana, un viaggio di coppia è il modo perfetto per creare ricordi indelebili e riscoprire la propria complicità. Dalle cime innevate alle città d’arte, passando per paradisi esotici e oasi di relax, abbiamo selezionato 6 destinazioni perfette per ogni tipo di innamorati.
Indice dei contenuti
- 6 viaggi romantici per ogni tipo di coppia
- 1. Courmayeur: per gli amanti della montagna e dell’avventura
- 2. Bruges: per chi sogna un’atmosfera da fiaba
- 3. Parigi: per i classicisti e gli amanti dell’arte
- 4. Bagni San Filippo: per chi cerca relax e benessere
- 5. Bali: per le coppie avventurose e spirituali
- 6. Chefchaouen: per i fotografi e i cacciatori di luoghi unici
6 viaggi romantici per ogni tipo di coppia
Destinazione | Ideale per… |
---|---|
Courmayeur, Italia | Coppie dinamiche che amano la montagna, lo sci e l’atmosfera accogliente di uno chalet. |
Bruges, Belgio | Sognatori e romantici che desiderano perdersi tra canali, architettura medievale e laghi incantati. |
Parigi, Francia | Gli amanti dell’arte e della cultura che cercano la fuga romantica per antonomasia, tra musei e cene a lume di candela. |
Bagni San Filippo, Italia | Chi ha bisogno di staccare la spina e cerca un’esperienza di puro relax nelle terme naturali toscane. |
Bali, Indonesia | Avventurieri e spiriti liberi, per una luna di miele o un viaggio che unisce natura, spiritualità e spiagge esotiche. |
Chefchaouen, Marocco | Creativi e appassionati di fotografia, alla ricerca di una meta unica e “instagrammabile” come la Città Blu. |
1. Courmayeur: per gli amanti della montagna e dell’avventura
Situata ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur è la meta da sogno per le coppie che amano la montagna. Offre attività adrenaliniche come lo sci e le escursioni con le ciaspole, ma anche momenti di relax davanti al camino, gustando specialità come la fonduta valdostana. L’esperienza imperdibile è la funivia panoramica Skyway Monte Bianco, per ammirare un panorama mozzafiato a 3.466 metri.
2. Bruges: per chi sogna un’atmosfera da fiaba
Bruges, la perla delle Fiandre in Belgio, è una città da esplorare a piedi o in battello lungo i suoi suggestivi canali. Il suo centro storico medievale è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Per un tocco di romanticismo in più, visitate il Minnewaterpark, il Parco del Lago dell’Amore, un’oasi di pace popolata da cigni che sembra uscita da una favola.
3. Parigi: per i classicisti e gli amanti dell’arte
La “ville lumière” è la destinazione romantica per eccellenza. Oltre a una passeggiata sugli Champs-Élysées o una crociera sulla Senna, Parigi offre tesori culturali inestimabili. Perdetevi tra i capolavori del Louvre, come “Amore e Psiche” di Canova, o ammirate gli impressionisti al Museo d’Orsay. È la cornice ideale per una promessa d’amore eterno.
4. Bagni San Filippo: per chi cerca relax e benessere
Nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana, Bagni San Filippo è una piccola oasi di pace. Questa località è famosa per le sue terme naturali gratuite, come il Fosso Bianco e la “Balena Bianca”, un’imponente formazione calcarea dove immergersi in calde acque sulfuree. Come suggerito anche dall’Agenzia Nazionale del Turismo, è la meta perfetta per una vacanza rigenerante all’insegna del benessere.
5. Bali: per le coppie avventurose e spirituali
L'”Isola degli Dei” in Indonesia è un paradiso che unisce natura lussureggiante, spiritualità e spiagge da sogno. Bali è ideale per chi cerca un mix di relax e avventura: esplorate antichi templi come il Pura Besakih, fate trekking tra le risaie, praticate snorkeling sulla barriera corallina o semplicemente godetevi il sole. È una delle mete più gettonate per la luna di miele.
6. Chefchaouen: per i fotografi e i cacciatori di luoghi unici
Nascosta tra le montagne del Marocco, Chefchaouen è famosa per essere “La città blu”. La sua medina, con le case e le stradine dipinte in ogni sfumatura di blu, è un luogo magico e incredibilmente fotogenico. Un tempo chiusa agli stranieri, oggi è una destinazione unica per le coppie che amano scoprire luoghi fuori dai soliti circuiti e che cercano lo scatto perfetto per i social.
Immagine in evidenza: Foto di Karuvadgraphy da Pixabay
Articolo aggiornato il: 10/10/2025