Accogliere il nuovo anno in tranquillità è il modo migliore per affrontarlo con serenità. Se desiderate cambiare rispetto alla solita serata di festa, perché non provare un ottimo Capodanno alle terme? Questa scelta permette di iniziare l’anno all’insegna del benessere, ricaricando le energie in un’atmosfera unica e rilassante.
Le terme, con le loro acque ricche di minerali e proprietà benefiche, sono un toccasana riconosciuto dalla medicina per la cura di diverse patologie e, soprattutto, per il benessere mentale. Trascorrere il Capodanno in un centro benessere calma i nervi e rigenera, grazie al silenzio e alla pace che raramente troviamo durante il resto dell’anno. Sia in Italia che all’estero, moltissime strutture offrono pacchetti che combinano cenone, trattamenti spa e brindisi di mezzanotte in scenari incantevoli.
Indice dei contenuti
- Tabella comparativa delle destinazioni termali per Capodanno
- 8 destinazioni ideali per un Capodanno alle terme
- Budapest (Ungheria): la capitale dei “bath party”
- Contursi Terme (Campania): la tradizione nel cuore del sud
- Terme di Saturnia (Toscana): magia naturale e relax
- Pré-Saint-Didier (Valle d’Aosta): terme con vista sul Monte Bianco
- Terme di Chianciano (Toscana): benessere tra storia etrusca e romana
- Terme di Merano (Alto Adige): design alpino e lusso
- Blue Lagoon (Islanda): sotto l’aurora boreale
- Terme di Bük (Ungheria): relax e convenienza
Tabella comparativa delle destinazioni termali per Capodanno
| Destinazione termale | Caratteristiche e ideale per… |
|---|---|
| Budapest (Ungheria) | Famosa per i suoi “bath party”, è perfetta per i giovani e le coppie che cercano un mix di relax e divertimento. |
| Contursi Terme (Campania) | Uno storico polo termale con acque sulfuree, ideale per chi cerca una destinazione tradizionale e curativa nel Sud Italia. |
| Terme di Saturnia (Toscana) | Iconiche cascate naturali e acque curative in uno dei borghi più belli d’Italia. Per un Capodanno romantico immersi nella natura. |
| Pré-Saint-Didier (Valle d’Aosta) | Un’esperienza suggestiva ai piedi del Monte Bianco, che unisce terme e attività montane come sci ed escursioni. |
| Terme di Chianciano (Toscana) | Una località storica che combina percorsi termali e naturopatia. Ideale per chi cerca benessere e storia. |
| Terme di Merano (Alto Adige) | Design moderno e tradizione alpina, con vista sulle Dolomiti. Per un Capodanno elegante e rigenerante. |
| Blue Lagoon (Islanda) | Un’esperienza unica in un paesaggio vulcanico, con la possibilità di ammirare l’aurora boreale. Per un Capodanno magico e indimenticabile. |
| Terme di Bük (Ungheria) | Una delle più grandi stazioni termali d’Europa, perfetta per un Capodanno tranquillo e rigenerante a prezzi accessibili. |
Scopriamo 8 destinazioni ideali per poter trascorrere il Capodanno alle terme:
1. Budapest (Ungheria): la capitale dei “bath party”
Budapest è la meta privilegiata per i giovani e le coppie che cercano un Capodanno alle terme che unisca relax e festa. I Bagni Szechenyi sono il simbolo della città: qui, con un unico biglietto, si accede a 21 piscine e si può partecipare al Budapest Pre-New Year’s Eve Bath Party, un evento unico che si tiene il 30 dicembre, con musica e drink direttamente in piscina. Come conferma anche il portale del turismo ungherese, la città è rinomata a livello mondiale per la sua cultura termale.
2. Contursi Terme (Campania): la tradizione nel cuore del sud
In Campania esistono numerose fonti termali naturali e, tra le più importanti, spicca Contursi Terme (Salerno). È uno storico polo termale, le cui proprietà benefiche delle acque erano già note a Plinio il Vecchio. Per un Capodanno che unisce salute e tradizione, Contursi è una meta consigliata: le strutture locali offrono pacchetti completi con cenone, musica e accesso alle piscine termali sulfuree.
3. Terme di Saturnia (Toscana): magia naturale e relax
Le Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto, sono una delle destinazioni più amate per un Capodanno romantico. Famose per le Cascate del Mulino, piscine naturali all’aperto, offrono un’esperienza magica. Le loro acque sulfuree, che sgorgano a 37,5°C da 3.000 anni, sono note per le proprietà terapeutiche sulla pelle e antinfiammatorie. Il borgo, definito uno dei più belli d’Italia, offre numerosi B&B e agriturismi dove alloggiare.
4. Pré-Saint-Didier (Valle d’Aosta): terme con vista sul Monte Bianco
Per chi vuole festeggiare il Capodanno alle terme in uno scenario da favola, Pré-Saint-Didier è la scelta perfetta. Situate ai piedi del Monte Bianco, queste storiche terme (risalenti al 1834) offrono piscine esterne con una vista mozzafiato. Ad un’altitudine di 1000 metri, è possibile combinare il relax di saune e bagni turchi con attività adrenaliniche come lo sci o le escursioni con le ciaspole.
5. Terme di Chianciano (Toscana): benessere tra storia etrusca e romana
Situate nella provincia di Siena, le Terme di Chianciano sono una località rinomata per le sue acque curative, apprezzate fin dall’epoca etrusca e romana. Queste terme uniscono l’esperienza tradizionale alla naturopatia, offrendo percorsi sensoriali unici. Anche a Capodanno, il relax delle piscine termali è accompagnato da musica dal vivo e cenoni speciali per brindare al nuovo anno.
6. Terme di Merano (Alto Adige): design alpino e lusso
Le Terme di Merano, nel cuore dell’Alto Adige, sono una meta perfetta per chi desidera un Capodanno elegante. Questa struttura moderna offre un mix di tradizione alpina e design, con 25 piscine circondate dal panorama delle Dolomiti. Come confermato dal Ministero della Salute, le acque termali hanno riconosciuti effetti benefici. Qui i pacchetti di Capodanno includono trattamenti, cenone gourmet e fuochi d’artificio visibili dalle vasche esterne riscaldate.
7. Blue Lagoon (Islanda): sotto l’aurora boreale
Per un Capodanno davvero unico, la Blue Lagoon in Islanda offre un’esperienza indimenticabile. Situate in un paesaggio vulcanico surreale, le sue acque geotermiche, di un caratteristico colore azzurro lattiginoso, sono ricche di silice e zolfo, ottime per la pelle. La notte di San Silvestro è resa magica dalla possibilità di ammirare l’aurora boreale mentre ci si rilassa nelle piscine a cielo aperto.
8. Terme di Bük (Ungheria): relax e convenienza
Le Terme di Bük, nella campagna ungherese, sono una delle più grandi stazioni termali d’Europa e una meta ideale per un Capodanno rilassante a costi accessibili. Con oltre 34 piscine e un’ampia area wellness, offrono un ambiente perfetto per rigenerarsi. Le acque di Bük sono famose per le loro proprietà curative, soprattutto per il sistema muscolo-scheletrico. Durante le feste, le strutture organizzano cene di gala e spettacoli.
Se le terme non fanno per voi, scoprite anche dove trascorrere il Capodanno in baita o in montagna!
Fonte immagine in evidenza: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 17/11/2025

