Cosa fare 4 giorni a Malta, l’itinerario

Cosa vedere a Malta in 4 giorni

Che stiate cercando una vacanza culturale, un’avventura all’aperto o semplicemente relax al sole, Malta è una destinazione perfetta per le vacanze estive. Situata nel cuore del Mediterraneo, l’isola offre un clima mite, acque cristalline e una vasta gamma di attrazioni. Si afferma come una delle mete turistiche più ambite, anche grazie al suo essere una destinazione low-cost ricca di attività per tutti i gusti. Ecco un itinerario dettagliato su cosa fare in 4 giorni per scoprire le meraviglie dell’arcipelago maltese.

Giorno 1: La Valletta, le Tre Città e la movida di St. Julian’s

La Valletta, capitale di Malta e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un museo a cielo aperto. Iniziate la visita percorrendo Republic Street, l’arteria principale, dove potrete ammirare l’imponente architettura barocca lasciata dai Cavalieri di San Giovanni. Una tappa obbligata è la Concattedrale di San Giovanni, che custodisce al suo interno il capolavoro di Caravaggio, la “Decollazione di San Giovanni Battista”. Salite poi agli Upper Barrakka Gardens per una vista mozzafiato sul Grand Harbour e sulle Tre Città (Vittoriosa, Senglea e Cospicua). Alle 12:00 e alle 16:00 potrete assistere alla cerimonia della Saluting Battery.

Nel pomeriggio, spostatevi a St. Julian’s. Rilassatevi nella pittoresca Balluta Bay, dominata dalla Chiesa del Carmelo, e la sera tuffatevi nella vivace vita notturna di Paceville, il cuore della movida maltese.

Giorno 2: Blue Grotto, Marsaxlokk e la piscina naturale di St. Peter’s Pool

Iniziate il secondo giorno con un’escursione in barca alla Blue Grotto. Le imbarcazioni tradizionali, chiamate luzzu, partono dal porticciolo di Wied iz-Zurrieq e vi condurranno all’interno di un sistema di grotte marine dove la luce del sole crea riflessi blu cobalto sull’acqua. Successivamente, visitate Marsaxlokk, un affascinante villaggio di pescatori famoso per il suo mercato domenicale e per il porto colorato dai luzzu con gli occhi di Osiride dipinti sulla prua. Qui potrete gustare ottimo pesce fresco in uno dei tanti ristoranti sul lungomare. Nel pomeriggio, raggiungete St. Peter’s Pool, una spettacolare piscina naturale scavata nella roccia. L’accesso non è dei più semplici (strade sterrate e pochi parcheggi), ma le sue acque cristalline ripagano ampiamente la fatica.

Giorno 3: Gozo e la Laguna Blu di Comino

Dedicate il terzo giorno alla scoperta delle altre isole dell’arcipelago. Un tour organizzato in barca è la soluzione ideale per ottimizzare i tempi. La prima tappa è solitamente la Crystal Lagoon di Comino, perfetta per un primo tuffo. La fermata successiva è la celebre Blue Lagoon (Laguna Blu), una baia dalle acque così trasparenti da sembrare una piscina. Il tour prosegue verso Gozo, l’isola sorella, più rurale e tranquilla. Visitate la Cittadella di Victoria (Rabat), la sua capitale fortificata, da cui si gode una vista panoramica su tutta l’isola, e ammirate la maestosa Basilica di Ta’ Pinu, importante meta di pellegrinaggio.

Giorno 4: Mdina, la “Città del Silenzio”, e le spiagge dorate

Iniziate l’ultimo giorno a Mdina, l’antica capitale di Malta. Conosciuta come la “Città del Silenzio”, questa città-fortezza medievale vi trasporterà indietro nel tempo con i suoi vicoli stretti e i palazzi nobiliari. Visitate il Palazzo Falson per ammirare le sue collezioni d’arte e la cattedrale di San Paolo. Nel pomeriggio, dedicatevi al relax in una delle spiagge più belle della costa nord-occidentale. Għajn Tuffieħa Bay è una splendida baia a forma di mezzaluna, raggiungibile tramite una scalinata. Da qui, un sentiero panoramico la collega alla vicina Golden Bay, più grande e attrezzata, perfetta per ammirare un tramonto spettacolare sul mare.

Itinerario di 4 giorni a Malta: tabella riassuntiva

Questa tabella offre una sintesi del programma per orientarsi rapidamente tra le tappe principali.

Giorno Focus principale Consiglio utile
Giorno 1 Storia, arte e vita notturna Non perdere lo sparo dei cannoni a salve dagli upper barrakka gardens.
Giorno 2 Natura, tradizione e mare Pranza con pesce fresco a marsaxlokk e indossa scarpe comode per st. peter’s pool.
Giorno 3 Esplorazione delle isole Un tour in barca è il modo migliore per vedere sia comino che gozo in un solo giorno.
Giorno 4 Città medievali e spiagge Visita mdina al mattino presto per goderti il silenzio e resta a golden bay per il tramonto.

Consigli pratici per il tuo viaggio a Malta

Come muoversi

Il modo più economico per spostarsi a Malta è utilizzare l’efficiente rete di autobus pubblici. Valuta l’acquisto di una Tallinja Card per più giorni, che offre corse illimitate. In alternativa, puoi noleggiare un’auto o uno scooter, ma ricorda che la guida è a sinistra. Per raggiungere Gozo, c’è un comodo servizio di traghetti da Ċirkewwa.

Cosa mangiare

La cucina maltese è un delizioso mix di influenze mediterranee. Non perdere i pastizzi, fagottini di pasta sfoglia ripieni di ricotta o piselli, perfetti per uno spuntino veloce. Assaggia anche la ftira, un pane tipico a forma di anello, e il coniglio stufato (fenek), considerato il piatto nazionale.

Fonte immagine in evidenza: archivio personale

Articolo aggiornato il: 27/09/2025

Altri articoli da non perdere
Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

Attrazioni di Rio de Janeiro, le 3 principali
immagine articolo attrazioni di Rio de Janeiro

Quali sono le migliori attrazioni di Rio de Janeiro? Rio de Janeiro, conosciuta come la Cidade Maravilhosa o Città Meravigliosa, Scopri di più

Spiagge di Mykonos: le 3 coste affascinanti
Spiagge di Mykonos: le 3 coste affascinanti

Mykonos è una delle isole più turistiche della Grecia, paradiso del turismo estivo che attira visitatori per il suo mare Scopri di più

Piatti tipici irlandesi: 4 da provare
Piatti tipici irlandesi: 4 da provare

I piatti tipici della cucina irlandese sono caratterizzati da una grande varietà di pesce e crostacei pescati nelle zone costiere, Scopri di più

Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara
Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara

Visitare Sofia, la capitale della Bulgaria, significa immergersi in una città dove strati di storia millenaria si fondono con un'atmosfera Scopri di più

Gite ed escursioni da Tokyo: 3 da scoprire
escursioni da tokyo

Organizzare un viaggio in Giappone è il sogno di molti, e Tokyo è spesso la prima tappa. Ma oltre ai Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta