Cosa vedere a Palma di Maiorca: non solo discoteche!

Palma di Maiorca

Piccola guida su cosa vedere a Palma di Maiorca

Ci sono alcuni posti su cui non si hanno grandi aspettative, vuoi perché non molto quotati, vuoi per la nomea popolare (a volte poco magnanima), vuoi perché a volte la mente umana tende ad immaginare le cose che non conosce in modo molto diverso dalla realtà.

E invece, a volte, alcuni di questi posti ti rubano il cuore. Uno di questi è Palma di Maiorca.

Palma di Maiorca è la principale città dell’isola di Maiorca e capoluogo della comunità autonoma delle Isole Baleari, abitate, queste ultime fin dall’antichità: i romani le conquistarono nel 123 a.c. e fondarono la colonia di Palma. Divenne poi territorio di vandali, bizantini e arabi (questi ultimi la battezzarono Medina Mayurqa). Assunse il nome attuale nel 1229 in seguito all’invasione delle truppe del re di Aragona e divenne uno dei principali porti commerciali del Mediterraneo. Dopo vari anni di decadenza e depressione economica, ad oggi è una delle città più ricche della Spagna e meta di milioni di turisti ogni anno.

Cosa vedere a Palma di Maiorca, tra mare e cielo

Chi non conosce Palma di Maiorca e crede sia solo mare cristallino, palme ai lati delle strade e rumore caotico si sbaglia di grosso.
O meglio, di spiagge caraibiche e mare spettacolare ne è piena (basti citare la sola spiaggia di Es Trenc), di filari di palme sul lungomare e sui viali principali ne è colma ma è anche molto altro: è storica, artistica, romantica e suggestiva.

La cattedrale di Maiorca è il monumento più importante della città e indubbiamente il più bello; comunemente chiamata La Seu, fu consacrata, per volere di Giacomo I d’Aragona, nel 1346, anche se i lavori furono ultimati definitivamente nel 1601.
La maestosità dell’edificio, tutto in stile gotico, continua anche all’interno per le navate, i dipinti e il rosone.
La Seu domina tutto il centro storico della città, il mare di fronte e il fiume artificiale che la guarda dal basso, circondato da un parco.
Questa è la zona più bella di Palma di Maiorca: solare e allegra di giorno, romantica e suggestiva all’imbrunire.

Poco prima di arrivare alla cattedrale c’è una piccola piazza circondata da ristorantini, dove è d’obbligo fermarsi e assaporare una buonissima paella.

Una delle cose che colpisce della città è l’atmosfera: si respira aria di vacanza, si sente il profumo dell’estate, si nota la curiosità dei turisti ma si è circondati da una piacevole e serena sensazione.

Palma di Maiorca alterna viali grandi e pieni di negozi a vicoletti stretti e caratteristici, è piena di gente, di locali e di chiese, di carrozze trainate da cavalli e di biciclette che svolazzano.

Sembra di stare al confine tra antico e moderno, tra passato e presente, tra un orologio che scorre veloce e un cuore che non vuole andare via.

Ora che sai cosa vedere a Palma di Maiorca, non ti resta che partire!

Altri articoli da non perdere
Passaporto per i minori, quando è necessario?
passaporto per i minori

Viaggiare è il modo migliore per arricchire la nostra vita di esperienze ed entrare in contatto con nuove culture diverse Scopri di più

OMNIBUS WEB, la soluzione innovativa per il Digital Signage di MacroPiX

Nel Digital Signage gestire in modo efficiente i contenuti multimediali è fondamentale per garantire un impatto visivo professionale e coinvolgente. Scopri di più

Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una città tutta da scoprire, non soltanto dal punto di vista artistico e culturale, Scopri di più

Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli
Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli

Melbourne è una vivace città australiana che offre tanto da vedere ai suoi visitatori: oltre ai monumenti e alle attrazioni Scopri di più

Escursioni dal Trentino: 5 consigliate
Escursioni dal Trentino: 5 consigliate

Chiunque decida di trascorrere un po’ di tempo nel cuore delle Dolomiti, in Trentino, avrà modo di scoprire la bellezza Scopri di più

Quartieri di Kōbe: 7 da visitare
quartieri di Kōbe

Kōbe, capitale della prefettura di Hoyo, è una delle città più conosciute e più grandi del Giappone. Famosa per la Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta