Firenze: dove l’apericena è un tuffo nel gusto e nella bellezza

Firenze, città d’arte e cultura, offre ai suoi visitatori non solo tesori artistici inestimabili, ma anche un panorama gastronomico ricco e variegato: tra le tante esperienze da non perdere, un posto speciale lo occupa l’apericena, un momento conviviale che unisce il piacere di un buon drink a quello di un buffet sfizioso.

Se cercate un luogo davvero speciale per la vostra apericena a Firenze, ci sono davvero diverse scelte, dopotutto questa città vanta una vasta gamma di locali che offrono questa tipologia di aperitivo, ognuno con la sua atmosfera e le sue proposte culinarie: se preferite un’atmosfera più informale e alla mano, potreste scegliere un locale in centro storico o nei quartieri più trendy, ma la vostra serata prenderà un’altra piega se opterete per un ambiente elegante e raffinato, magari per un rooftop con vista panoramica sulla città.

Un consiglio, prima di passare ai nostri suggerimenti, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di alta stagione, è consigliabile prenotare il tavolo in anticipo.

Apericena a Firenze: consigli per un’esperienza indimenticabile

Se state programmando un viaggio a Firenze o siete semplicemente in cerca di consigli per un’apericena indimenticabile, ecco alcune dritte utili.

Innanzitutto scegli il locale giusto, dopotutto l’apericena in una delle città più belle del mondo, è un’esperienza che non si limita al cibo, ma coinvolge tutti i sensi, quindi lasciatevi conquistare dall’atmosfera unica di ogni locale e immergetevi nella vibrante vita sociale della città.

Ogni locale ha la sua anima: alcuni propongono un’ampia scelta di cocktail e vini pregiati, mentre altri si concentrano su birre artigianali e drink innovativi. La cucina spazia dai grandi classici toscani alle rivisitazioni creative, con opzioni vegetariane e vegane per accontentare tutti i palati.

Valuta anche l’offerta del buffet, perché un’apericena buono si distingue per la qualità e la varietà della scelta di cibo servito.
Assicuratevi che il locale offra una selezione di piatti tipici toscani, come salumi, formaggi, crostini, verdure grigliate e quiche, oltre a opzioni vegetariane e vegane. Non dimenticate di controllare se il buffet include anche piatti caldi, come primi o secondi.

Devi tener conto anche dell’occasione, per il quale quella sera andrai a fare l’apericena: potrebbe essere un’esperienza romantica, un momento di relax con gli amici o un’occasione per conoscere nuove persone, un compleanno, una festa di laurea, un incontro. In base all’occasione, potreste scegliere un locale con musica dal vivo o con un’atmosfera più tranquilla.

Ecco alcuni locali consigliati per un’apericena a Firenze che non delude

 

Sulla collina che porta il suo nome, la Terrazza Michelangelo regala un’esperienza unica, con la sua splendida terrazza sulla quale fare un’apericena a Firenze che va oltre il gusto, diventando una serata da sogno tra cielo e sapori!

Immersa nel verde, questa terrazza panoramica apre le sue porte al tramonto, svelando un panorama mozzafiato che toglie il fiato sulla città, con i suoi monumenti iconici e le sue suggestive colline, si stende davanti a voi come un quadro d’autore, mentre il cielo si tinge di sfumature di arancione, rosa e viola.

Ma la Terrazza Michelangelo non è solo una vista da sogno, è anche un luogo dove il gusto regna sovrano. Un buffet ricco e invitante vi attende con le migliori specialità toscane: salumi e formaggi pregiati, crostini con paté di fegato e olive, verdure grigliate e sott’olio, quiche appena sfornate e tanto altro ancora. Non mancano opzioni vegetariane e vegane, per soddisfare ogni palato e ogni esigenza alimentare.
Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di stagione, selezionati con cura dai migliori produttori locali. La tradizione toscana si sposa con la creatività degli chef, dando vita a un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.

Nel cuore di Firenze, a due passi da Piazza Santa Croce, il Soul Kitchen non è solo un locale, ma un’esperienza da vivere; qui l’atmosfera moderna e accogliente, caratterizzata da un soffitto a volta in mattoni e luci soffuse che vi avvolgerà fin dal vostro arrivo.
Ma il vero punto di forza del Soul Kitchen è la sua anima musicale, perché ogni sera, troverete serate di musica dal vivo con artisti locali e internazionali che riempiono il locale di energia e vibrazioni.
Potrete godervi un aperitivo con un buffet ricco e vario, che include piatti tipici toscani, sfiziose specialità gourmet e opzioni vegetariane e vegane, accompagna il tutto con un cocktail sapientemente preparato dal barman e la vostra serata sarà un vortice di sapori e divertimento.

Se cercate un locale vivace e dinamico invece, il Kitsch Deux è l’indirizzo giusto per voi. Questo cocktail bar situato in Piazza Beccaria è il punto di riferimento per chi ama divertirsi e stare in compagnia: qui l’atmosfera è vivace, la musica sempre presente, spazia dai successi del momento ai classici intramontabili, creando un sottofondo ideale per sorseggiare un drink e chiacchierare con gli amici.

Ma il Kitsch Deux non è solo musica e divertimento: il buffet dell’apericena include una varietà di proposte che accontenta tutti i palati. Dai piatti tipici toscani alle specialità internazionali, passando per opzioni vegetariane e vegane.

Per gli amanti del lusso e della raffinatezza, il Locale Firenze è la scelta ideale, in pieno centro storico della città, ma con un rooftop panoramico e una vista indimenticabile.

L’eleganza degli arredi e l’atmosfera raffinata creano un ambiente perfetto per un’occasione speciale, anche perché qui l’aperitivo diventa un’esperienza gourmet, con un buffet ricercato che propone piatti da intenditore preparati con i migliori ingredienti.

La carta dei drink è altrettanto ampia e raffinata, con una selezione di cocktail classici, vini pregiati e bollicine per soddisfare anche i palati più esigenti.

Così, scegliendo il locale giusto e seguendo i nostri consigli, potrete gustare un pasto delizioso mentre vi godete un’atmosfera senza uguali nel suo genere.

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Torri pendenti, le 5 più maestose
Torri pendenti, le 5 più maestose

Vi siete mai chiesti se nel mondo ci fossero altre torri pendenti oltre la celebre Torre di Pisa? In questo Scopri di più

Giappone: 3 luoghi sconosciuti da visitare
giappone

Se vi dicessimo che esistono luoghi sconosciuti in Giappone che non dovreste assolutamente perdere? Se hai pianificato di andare in Scopri di più

Opere degli Uffizi, 5 da vedere
Galleria degli Uffizi di Firenze: le 5 opere da vedere

La Galleria degli Uffizi di Firenze è una delle raccolte d’arte più apprezzate e celebri al mondo. È stata iniziata Scopri di più

Viaggi in treno: le 4 tratte più lunghe
Viaggi in treno: le 4 tratte più lunghe

I viaggi in treno sono sicuramente tra i preferiti dei turisti. Questo per molti motivi: innanzitutto, il viaggio in treno Scopri di più

Quartieri di Buenos Aires: 3 da conoscere
Quartieri di Buenos Aires: 3 da conoscere

I quartieri di Buenos Aires sono ben 48 e si chiamano barrios, ognuno ha la propria personalità e delle caratteristiche Scopri di più

Parchi acquatici italiani: i 4 da non perdere
Parchi acquatici italiani: i migliori 8

Alle prese con il divertimento dei parchi acquatici italiani! I parchi acquatici sono parchi divertimento composti da aree ideate per Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta