Giappone, luoghi suggestivi e poco turistici: 5 da scoprire

Giappone, 5 luoghi suggestivi e poco turistici da scoprire

Dopo la riapertura al turismo l’11 ottobre 2022 in seguito alla pandemia da Covid-19 e la diminuzione delle restrizioni per chi arriva in Giappone, il turismo di massa è aumentato considerevolmente. Sono stati registrati picchi elevatissimi di turisti, soprattutto durante l’Hanami nel mese di marzo e nei mesi estivi. Visitare i luoghi più popolari può diventare molto difficile, e goderseli in tranquillità è praticamente impossibile. Tuttavia, il Giappone è pieno di risorse e offre molte destinazioni e luoghi poco turistici, che potrebbero interessare a coloro che desiderano scoprire l’atmosfera tradizionale e spirituale del paese.

Se siete alla ricerca di luoghi poco turistici in Giappone, lontani dal caos e fuori dalle rotte tipiche, ecco 5 suggerimenti da considerare

1. Takayama e Shirakawa-go

Situata nelle Prefettura di Gifu, nella regione di Honshu, Takayama è un’antica città caratteristica e ricca di storia. Abitata sin dai tempi antichi, era nota per la produzione e la maestria nella lavorazione del legno, conservando ancora oggi quel fascino legato al passato, rendendola una destinazione ideale per immergersi nell’essenza autentica del Giappone. Oggi è famosa per le sue locande dove è possibile consumare il sake, per le case in legno e per la vicinanza alle Alpi Giapponesi. Infatti, in inverno può essere una base ideale  per usufruire degli impianti sciistici della zona e per raggiungere il caratteristico villaggio di Shirakawa-go, sito riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO. Shirakawa-go è noto per le sue abitazioni costruite con lo stile gasshō-zukuri, con i tetti a forma di ”mani in preghiera”, creati per resistere alle forti nevicate. Si tratta di un vero  gioiellino da preservare con cura. Queste due mete, per quanto molto famose, sono ancora dei luoghi poco turistici in Giappone e possono essere apprezzate nella loro atmosfera caratteristica, 

2. Tango-Amanohashidate-Ōeyama Quasi-National Park

Tra i luoghi poco turistici in Giappone troviamo il pittoresco Tango-Amanohashidate-Ōeyama Quasi-National Park, che si estende nella prefettura di Kyoto, un luogo suggestivo e  poco preso in considerazione dagli organizzatori di viaggi. Gode di uno dei punti panoramici più apprezzati in Giappone, quello che si può scorgere dal Monte Ōe, dal quale si può ammirare la lingua di sabbia di Amanohashidate. E’ possibile percorrere questo ponte naturale in bicicletta e godersi a pieno la natura incontaminata. 

3. Tempio  Daigo-ji (Patrimonio UNESCO)

Situato a Kyoto, il Tempio Daigo-ji sembra essere uscito da una cartolina. È uno dei luoghi poco turistici in Giappone nonostante questo sito sia stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si tratta di un tempio del buddismo Shingon dedicato a Yakushi, il Buddha della medicina.  Il tempio fu costruito durante il periodo Heian e nel 930 fu dedicato all’imperatore Daigo, che dopo la sua morte vi fu sepolto. Il tempio Daigo-ji ospita diversi  tesori nazionali del Giappone, tra cui la Pagoda e e la Sala D’oro.  Famoso l’aneddoto secondo il quale Toyotomi Hideyoshi, uno dei 3 unificatori del Giappone, tenne all’interno di questo sito la festa dei fiori di ciliegio. Il Daigo-ji assume una bellezza particolare soprattutto durante la stagione autunnale.

4. Tempio Kiyomizu-dera (Patrimonio UNESCO)

Questo tempio, situato a Kyoto, è anch’esso riconosciuto come Patrimonio UNESCO. Originariamente affiliato alla setta Hōsso del buddhismo, è dedicato alla divinità Juichimen Kannon, simbolo di misericordia. Deve il suo nome ai ruscelli d’acqua pura che scorrono nelle sue vicinanze. Si tratta di un luogo  imperdibile e affascinante, soprattutto durante la primavera o l’autunno. È tra i luoghi poco turistici in Giappone ma è molto apprezzato per la sua atmosfera tradizionale.

5. Monte Takao

A circa un’ora da Tokyo, si trova il Monte Takao, noto anche come Takaosan, il luogo perfetto per sfuggire al caos cittadino e concedersi un pò di relax nella natura. Questo rifugio naturalistico offre una vasta gamma di attività, tra cui trekking, funivie, visite ai templi, bagni negli onsen e musei. Oltre ad essere una destinazione per gli amanti della natura, è anche considerato un luogo sacro legato alla figura mitologica del Tengu, al quale è dedicato il Tempio Yakuoin. Affascinante in ogni stagione, il Monte Takao regala scorci panoramici mozzafiato sulla città di Tokyo.

Questi sono solo alcuni dei luoghi poco turistici in Giappone che meritano di essere scoperti e apprezzati. Non sempre la bellezza è sinonimo di affluenza, anzi, è proprio in questi luoghi più nascosti che si può apprezzare l’autenticità di un Paese.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Musei da visitare a Toronto, i 3 consigliati
Musei da visitare a Toronto, i 3 consigliati

Quali sono i migliori musei da visitare a Toronto? Toronto è il centro più popoloso del territorio Canadese, nei suoi Scopri di più

Musei da visitare a Barcellona, i 3 da non perdere
Musei da visitare a Barcellona

Barcellona, capitale della Catalogna, è una delle mete europee più ricche dal punto di vista del patrimonio artistico e storico-culturale. Scopri di più

Monaco di Baviera: 5 cose da vedere in due giorni
Monaco di Baviera: 5 posti da vedere

Monaco di Baviera, situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca con un numero Scopri di più

Visitare l’Antartide: guida completa su come andare, costi e cosa vedere
Antartide: meta alternativa posta all’estremità del mondo

Molti credono che visitare l'Antartide sia impossibile, un'idea alimentata dal suo status di terra estrema e remota. Questo continente, il Scopri di più

7 hotel strani nel mondo per un soggiorno davvero unico e originale
Hotel strani

Quando si pianifica un viaggio, l'estetica del luogo in cui dormire può sembrare un dettaglio secondario. Alloggiare in un hotel Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Santarsiero Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Santarsiero Sabrina

Commenta