Hokkaidō (Giappone): 4 piatti tipici da provare

Piatti tipici in Hokkaidō (Giappone): i 5 consigliati

L’Hokkaidō è una vasta isola, la più a nord delle quattro isole principali del Giappone, ed è famosa principalmente per i suoi splendidi paesaggi naturali, le stazioni sciistiche, i vulcani e le onsen. Sono molte le attività da fare su quest’isola: per gli amanti della religione non può mancare una visita al santuario di Hokkaidō, dedicato a quattro divinità tra cui l’imperatore Meiji; per gli amanti della natura, invece, sono molti i luoghi consigliati tra cui lo stagno blu, il parco nazionale di Daisetsuzan e lo zoo di Asahiyama. Quest’isola, però, non è nota soltanto per la sua splendida natura o per la sua lunga storia, ma anche la sua cultura culinaria. Un’esperienza completa ad Hokkaidō, infatti, non può non comprendere una degustazione dei suoi piatti tipici. 

Oggi scopriremo 4 piatti tipici di Hokkaidō e le loro caratteristiche

1. Jingisukan

Il Jingisukan è, tra i piatti tipici di Hokkaidō, forse il più rappresentativo. Si tratta di una specialità a base di carne di pecora o montone che viene cucinata su di una particolare piastra in ferro. La carne è poi gustata insieme alle verdure grigliate, in particolar modo germogli di soia, funghi e cipolle e accompagnata dal sugo o immersa e cotta nel sugo, a seconda della città. Si tratta di un piatto indispensabile per gli abitanti di quest’isola e molti di loro possiedono in casa la speciale griglia per poterlo cucinare. Il nome deriva dalla traslitterazione in giapponese di Gengis Khan, il grande condottiero mongolo, poiché si ritiene che questo piatto venga anticamente dalla Mongolia.

2. Kaisen Don

Il Kaisen Don è un piatto tradizionale della cucina giapponese che parte come un piatto casalingo di quest’isola ma che, a causa della forte richiesta, è diventato molto presente all’interno dei menù dei ristoranti giapponesi. Si tratta di un donburi costituito da riso e un insieme di frutti di mare quali salmone, tonno e polpo. Ad esaltare i gusti degli ingredienti vengono aggiunte vari componenti quali alghe, zenzero, uova di pesce o avocado. ll Kaisen Don nato come piatto semplice consumato dai pescatori giapponesi è divenuto, nel corso del tempo, un piatto rappresentativo della cucina giapponese e uno dei piatti tipici di Hokkaidō.

3. Gelato di Hokkaidō

I latticini provenienti da questa regione sono famosi per essere squisiti e di ottima qualità. Pensate solo che il 50% del latte venduto in tutto il Giappone proviene da qui. In particolar modo il gelato è uno dei prodotti più apprezzati e conosciuti e rientra senza alcun dubbio all’interno dei piatti tipici di Hokkaidō. Cosa rende questo latte così gustoso? Tra le ragioni vi è sicuramente un clima ideale che permette di produrre un latte dal sapore delicato e cremoso che permette di produrre un gelato di ottima qualità fatto con ingredienti freschi e genuini. 

4. Ishikari Nabe

Si tratta di uno stufato a base di pesce e verdure di stagione (normalmente vengono usate cipolle, cavoli e funghi shiitake)  accompagnato dal miso. Il nome deriva da Ishikari, una città famosa per la pesca del salmone in cui si pensa sia stato per la prima volta inventato questo piatto. Come nel caso del Kaisen Don, era in origine un piatto semplice gustato dai pesatori dopo lunghe giornate a mare ma ora è diventato decisamente popolare, al punto da essere considerato non solo uno dei piatti tipici di Hokkaidō, ma anche di tutto il Giappone.

Oltre quelli citati, ci sono altri piatti rappresentativi della cucina di questa regione, come le capesante di Hidaka o le ciotole di riso con uova di salmone, tutti piatti prodotti con ingredienti freschi e di ottima qualità che vale la pena provare se un giorno doveste visitare quest’isola.

E voi, conoscevate questi piatti tipici di Hokkaidō?

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia (foto di 663highland)

Altri articoli da non perdere
Alchimia balcanica: dove l’Europa sembra diversa

Se sei stanco delle destinazioni turistiche tradizionali, delle code interminabili e della folla, allora dovresti assolutamente visitare i paesi balcanici. Scopri di più

Trappole turistiche di Londra: 4 da evitare
Trappole turistiche di Londra. 4 da evitare

Londra è una meta ambita da molti, una città affascinante, magica e ricca di attrazioni, ma del resto, come tutte Scopri di più

Musei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati
Muusei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati

Ottawa è l’elegante capitale del Canada, moderna e vivace sa sicuramente come accontentare chi cerca una vacanza all’insegna dello svago Scopri di più

Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere

La città di Bologna, con i suoi 389.772 abitanti, i famosi porticati che la circondano e la squisita cultura gastronomica Scopri di più

Il capodanno dei sogni? È nel deserto del Sahara in Marocco

Ottobre è il mese perfetto per prenotare il Capodanno in una località da sogno. I prezzi non sono ancora alle Scopri di più

Cosa vedere ad Amalfi, incanto della Costiera
Scopri cosa vedere ad Amalfi

La cittadina di Amalfi è un piccolo ma grande granello di bellezza paesaggistica appartenente all’altrettanto incantevole litorale salernitano denominato Costiera Scopri di più

A proposito di Francesca Larné

Vedi tutti gli articoli di Francesca Larné

Commenta