Khachapuri georgiano: lo street food di tendenza a Londra

Khachapuri georgiano: lo street food di tendenza a Londra

Nell’ultimo anno, Londra si è riconfermata capitale delle tendenze gastronomiche internazionali, aggiungendo un nuovo protagonista sul palcoscenico culinario: il khachapuri georgiano. Nato tra le montagne della Georgia, questo piatto tradizionale ha conquistato i cuori e i palati dei londinesi grazie al suo equilibrio tra semplicità e sapore autentico. Londra si è lasciata infatti sedurre dal fasciano georgiano trasformando il khachapuri come il nuovo must da assaggiare e in uno dei simboli del suo panorama street food.

Cos’è il khachapuri georgiano?

Non si tratta di un semplice pane ripieno: il khachapuri è uno dei simboli culinari della Georgia. Un pane lievitato, cotto al forno, fatto con un impasto morbido e malleabile, ma il vero protagonista è il ripieno: a base di formaggio, burro e uova. Il khachapuri georgiano vanta molteplici interpretazioni, ma sicuramente la più rappresentativa è l’adjaruli (o acharuli) – originario della regione costiera dell’Ajara – noto per la sua forma a barchetta: i bordi i bordi si arricciano e si alzano per formare un involucro che racchiude formaggio fuso, burro e un tuorlo d’uovo crudo aggiunto un attimo prima di servirlo. Ogni regione ha la sua versione unica del khachapuri come:

  • il megruli, tipico della regione di Samegrelo, che prevede una doppia generosa dose di formaggio;
  • il imeruli, che è una sorta di focaccia ripiena solo di formaggio;
  • il lobiani, farcito con fagioli speziati al posto del formaggio;
  • il penovani, con una sfoglia croccante.

Il khachapuri georgiano è spesso al centro della tavola durante feste e riunioni familiari, ma è anche consumato quotidianamente come spuntino o pranzo sostanzioso. Oggi è pronto a conquistare anche i palati occidentali con Londra che si candida la capitale europea di questo comfort food.

Un nuovo trend che ha radici antiche

Il khachapuri non è un semplice trend spopolato a Londra destinato a svanire nel giro di qualche stagione, ma è un fenomeno che racconta la crescente attenzione verso la cucina autentica e tradizionale. Il khachapuri georgiano racchiude secoli di tradizione popolare in un formato semplice e accessibile, ogni morso racconta storie di famiglie riunte intorno a tavole imbandite, di feste tradizionali georgiane. Il suo successo è dovuto alla preferenza verso i cibi preparati con pochi ingredienti, senza processi industriali, dove ogni sapore è frutto di gesti semplici e antichi.

Dove gustare il khachapuri più squisito a Londra 

A Londra sono stati aperti diversi ristoranti che cucinano il khachapuri originale oppure rivisto regalando un’ampia varietà di sapori. Ma qual è il posto migliore per assaggiare questa bontà? 

  • Little Georgia a Hackney: ristorante georgiano celebre per il suo khachapuri Adjaruli, che si distingue per la generosa quantità di formaggio fuso e per la cottura perfetta dell’impasto; 
  • “Khachapuri cart” nei mercati di Southbank: un piccolo stand che offre sia le ricette tradizionali sia farciture inedite come quelle ai funghi, agli spinaci o al salmone affumicato. 

Un assaggio della Georgia ma a Londra

Il khachapuri georgiano si classifica come il trend gastronomico da non perdere quest’estate a Londra. È un piccolo viaggio culinario che vi porterà, anche se non fisicamente, nel cuore della Georgia; è molto più di un semplice piatto: è un ponte tra culture, un invito a rallentare e a riscoprire il piacere del cibo semplice ma preparato con cura.

Fonte immagine: Wiki Commons (fotografo: Rorschach11

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul paese delle aquile

Cosa c'è da vedere in Albania? Quando si viaggia, l'esperienza della scoperta è qualcosa di assolutamente soggettivo e il modo Scopri di più

Città da visitare in Finlandia: le 4 più belle
Città da visitare in Finlandia: le 4 più belle

Quali sono le più belle città da visitare in Finlandia?  Scopriamolo insieme in questo articolo! Oltre ai sui fantastici paesaggi Scopri di più

Vacanze in Campania a chilometro 0: dove andare e cosa fare?
Vacanze in Campania a chilometro 0: dove andare e cosa fare?

L’estate è stata inaugurata e la stagione delle vacanze è alle porte: tra poco tanti e tanti italiani inizieranno ad Scopri di più

Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna
Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna

Quando si viaggia una delle attività più interessanti da fare per vivere al meglio la meta è assaggiare il cibo Scopri di più

Monumenti di Mosca: i 6 più importanti
Monumenti di Mosca: i 6 più importanti

Mosca è la decima città più popolosa al mondo. Con una storia plurisecolare alle spalle, questa città ha attraversato numerose Scopri di più

Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere
Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere

Lione è una delle città più importanti della Francia, famosa per il suo centro storico. Si tratta di una metropoli Scopri di più

A proposito di Rosa Loria

Vedi tutti gli articoli di Rosa Loria

Commenta