La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo

La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo

La città di Jakutsk si trova nel capoluogo russo di Sacha-Jacuzia, a nord-est della Siberia. Si tratta del soggetto della Federazione più ampio della Russia ed è celebre per essere la città più fredda del pianeta, con temperature che durante l’inverno vanno quasi a toccare i -60° C. La città conta circa 300 mila abitanti e l’intera regione di Sacha ne conta meno di un milione a causa delle estreme temperature e per la mancanza di strutture necessarie per combattere il freddo. Jakutsk è nota per essere la città ad aver registrato la temperatura più bassa di sempre, con una cifra pari a -64,4° C.

Le origini

La città di Jakutsk fu fondata nel 1632 dall’esploratore Pëtr Beketov, in seguito ad un flusso migratorio avviato tra il XIII e il XIV secolo da popolazioni provenienti da diverse parti della Siberia. In questo territorio si stabilirono quindi i Jakuti, popolazione della Repubblica di Sacha, che si estende però in molte regioni della Russia come Amur, Magadan e Sachalin.

Il clima e le attrazioni

Nella città di Jakuts è pura normalità trascorrere le giornate con temperature che vanno dai -40° C ai -50° ed oltre nelle stagioni più fredde. La città è caratterizzata da una serie di piazze di stampo sovietico ed è celebre per il suo mercato del pesce, dove a causa delle basse temperature i negozi sono caratterizzati dall’esposizione di pesce congelato all’aperto dalla stessa temperatura circostante. A Jakutsk è inoltre possibile visitare il Museo della storia sullo studio del Permafrost, costituito da una lunga caverna ricca di sculture di ghiaccio ed altre attrazioni ispirate da personaggi di racconti e mitologici.

Le abitazioni della città di Jakutsk sono inoltre realizzate su una serie di palafitte a causa del terreno costantemente congelato e duro che non permette di scavare per formare delle fondamenta. Uno dei rischi della città ed in generale di tutte le regioni più fredde della Russia è infatti legato al riscaldamento globale che con l’aumentare delle temperature potrebbe portare allo scioglimento del terreno, portando intere città a crollare, senza avere dunque solide fondamenta sottostanti.

Curiosità sulla città

Nonostante la città di Jakutsk sia celebre per il grande freddo, non è da sottovalutare la presenza della nebbia nelle strade della città. Infatti soprattutto durante l’inverno va a formarsi una fitta nebbia tramite il contrasto del calore degli edifici e le basse temperature atmosferiche. Ciò crea un paesaggio dove è veramente difficile vedere ciò che abbiamo attorno, a causa della nebbia che fa da copertura all’ambiente circostante. Jakutsk è inoltre celebre sul web per la serie di attività possibili unicamente in questa città grazie alle bassissime temperature. Esempi sono utilizzare della frutta congelata come un martello da battere sui chiodi, fate bolle di sapone che si cristallizzano nell’aria o lanciare acqua in aria che va a condensarsi all’istante.

Un’altra curiosità è legata al modo di vestire degli abitanti della città. Infatti tra le varie regole di sicurezza da seguire prima di uscire per le strade, c’è quella di non indossare accessori di metallo, per il rischio che si possano attaccare alla pelle e creare danni al viso o al corpo. Una delle maggiori problematiche è anche legato alle automobili e le vetture in generali, che a causa del clima rischiano spesso avarie nel motore e danni in diverse parti della carrozzeria. Proprio per questi motivi, Jakutsk è ricca di automobili di solida fattura e con pezzi di ricambio facili da sostituire, in modo tale da risolvere eventuali problematiche il prima possibile.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cose da fare in un giorno a Nyon, Svizzera: 6 idee
Cose da fare in un giorno a Nyon, Svizzera: 6 idee

Nyon è una graziosa e pittoresca cittadina di origini romane situata nella regione del Canton Vaud, a metà strada tra Scopri di più

Metro di Mosca, guida alle stazioni più belle
Metro di Mosca, guida alle stazioni più belle

La metropolitana di Mosca è un vero e proprio museo sotterraneo, considerata tra le più affascinanti al mondo. Progettata come Scopri di più

7 posti da visitare a Berna in un giorno
7 posti da visitare a Berna in un giorno

La capitale svizzera, ricca di storia e con un'atmosfera fiabesca, offre molte attrazioni. Ecco 7 posti da visitare a Berna Scopri di più

Il Castello di Fumone e il suo fantasma: storia, misteri e leggende
Il castello di Fumone e il suo fantasma: storia, misteri e leggende

Il nome del castello deriva dalla città in cui è collocato, Fumone, in provincia di Frosinone, nel Lazio. A sua Scopri di più

Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Crociere nel Mediterraneo: 5 mete da non perdere

Le crociere Mediterraneo non hanno nulla da invidiare a quelle che vedono come meta i Caraibi o il Nord Europa. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta