Le spiagge paradisiache più belle d’Italia, una top 5

Le spiagge paradisiache più belle d’Italia, una top 5

Vuoi trascorrere le tue vacanze in Italia e sei in cerca di un luogo dove poterti rilassare nelle spiagge paradisiache più belle d’Italia? Sei nel posto giusto. In questo articolo, troverai una lista delle 5 spiagge paradisiache più belle d’Italia, ideali per vivere momenti di assoluto relax, con mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Cosa aspetti? Continua a leggere l’articolo per scoprirle!

Le 5 spiagge paradisiache più belle d’Italia

  • Isola di Budelli (Sassari)

Tra le spiagge paradisiache più belle d’Italia, troviamo sicuramente l’isola di Budelli, che appartiene all’area più incontaminata e selvaggia del Parco Nazionale della Maddalena. Questa spiaggia è unica al mondo per il colore rosato della sua sabbia. Per proteggerla, le autorità del parco hanno deciso di vietare lo sbarco ai turisti sulla sabbia; perciò, la spiaggia è visitabile solo via mare e ad una certa distanza. Anche la cornice che circonda la spiaggia costituisce un incantevole paesaggio, caratterizzata da calette, insenature, fondali popolati da pesci, colonie di gorgonie e coralli che conferiscono dei riflessi rossi alle acque cristalline.  

  • Baia delle Zagare, Mattinata (Vieste)

Baia delle Zagare è in assoluto una delle spiagge paradisiache più belle d’Italia. Si tratta di una meravigliosa insenatura che si trova all’interno del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. In realtà, le spiagge sono due, separate da una scogliera: Baia delle Zagare, che deve il suo nome ai fiori degli alberi di limone nelle vicinanze, e Baia dei Faraglioni, verso Vieste. La spiaggia è caratterizzata da sabbia chiara mista a ciottoli che, uniti al colore del mare che va dallo smeraldo all’azzurro, creano un paesaggio mozzafiato.

  • Cala Violina, Follonica (Grosseto)

Cala Violina è una tra le spiagge più belle della Maremma. La spiaggia è chiara e granulosa con granelli di quarzo, le acque sono cristalline e la natura è incontaminata, tutto ciò restituisce un panorama mozzafiato completato dalla macchia mediterranea che arriva fino alla spiaggia. Inoltre, nella pineta antistante la spiaggia, ci sono dei tavoli in legno dove puoi gustare uno spuntino all’ombra. Il nome “Cala Violina” non è casuale, ma deriva dal suono che emette la sabbia quando ci si cammina sopra, che ricorda appunto quello del violino.

  • Marina Piccola, Capri

Una delle spiagge paradisiache più belle d’Italia è sicuramente Marina Piccola, baia esposta a sud di Capri. Si tratta di una spiaggia molto tranquilla e panoramica poiché è vicina ai Faraglioni. La spiaggia è caratterizzata da acque cristalline e da una parete rocciosa che permette di ripararla dal vento maestrale. Infatti, per questo motivo le temperature sono sempre piuttosto miti. Inoltre, si narra che dallo ”Scoglio delle SireneUlisse fu tentato dal loro irresistibile canto.

  • Fiordo di Furore, Costiera Amalfitana

Tra le spiagge più paradisiache più belle d’Italia troviamo anche il Fiordo di Furore, una spiaggia situata nella costiera Amalfitana. È un punto di interesse per coloro che vogliono scoprire le meraviglie naturali come la Grotta dello Smeraldo o la Conca dei Marini. Il Fiordo di Furore misura solo 25 metri ed è protetto dall’Unesco. Grazie alle scogliere, il sole fa capolino solo dopo mezzogiorno, motivo per il quale le temperature non sono mai eccessivamente alte e potrete trascorrere molte ore in spiaggia in assoluto relax senza il rischio di scottarvi al sole. Inoltre, ogni anno si tiene una delle gare di tuffi più famosa d’Italia, dove gli atleti si gettano da una pedana situata a 28 metri d’altezza.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Trento: 4 facili da organizzare
Escursioni da Trento: 4 facili da organizzare

L’elegante città di Trento è una meta amata da tanti per il suo splendido centro storico, ma è scelta soprattutto Scopri di più

Monumenti più importanti di Edimburgo: i 4 più belli
Monumenti più importanti di Edimburgo; i 4 più belli

Quali sono i monumenti più importanti di Edimburgo? Edimburgo, con i suoi paesaggi dominati dal maestoso castello, attrae visitatori provenienti Scopri di più

Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere
Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere

Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere. Quinto Stato al mondo per dimensioni, il Brasile ricopre quasi la Scopri di più

Posti instagrammabili in Campania, i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Campania, i 5 luoghi più iconici

Instagram è ormai entrato a far parte delle nostre vite in maniera costante e assidua. Ormai ogni nostra mossa, scelta Scopri di più

Monumenti di Salonicco: i 3 da non perdere
Monumenti di Salonicco: i 3 da non perdere

Tra le mete turistiche più sottovalutate, specialmente quando si tratta di località della Grecia, c’è Salonicco. Spettacolari edifici storici, templi Scopri di più

Viaggio spirituale: 5 mete consigliate
Viaggio spirituale: 5 mete consigliate

Partire per un viaggio spirituale può cambiare la nostra vita in meglio e darci delle risposte che non sapevamo più Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta