Luoghi più instagrammabili in Romania: 5 imperdibili

luoghi più instagrammabili in Romania

L’Est Europa e la Romania in maniera particolare hanno iniziato a riscuotere un notevole successo, in quanto a mete di viaggio tra i turisti italiani. La nazione balcanica attira molti, per via alle sue bellezze naturali, storiche ed artistiche e non è da escludere il costo molto contenuto, come motivazione della scelta. Il viaggio si rivela particolarmente adatto anche agli amanti della fotografia di viaggio, che, nel paese avranno molteplici modi per soddisfare le proprie voglie fotografiche. All’interno di questo articolo vediamo quali sono i 5 luoghi più instagrammabili in Romania.

Castello di Peles

luoghi più instagrammabili in Romania
Fonte immagine: Wikicommons

Il castello di Peleș, situato nelle vicinanze della cittadina di Sinaia, è un edificio costruito in stile neorinascimentale. Fu eretto per fungere da residenza reale tra il 1873 ed il 1914 lungo una strada che collega Valcchia e Transilvania. Lo stile del castello è un insieme di architettura romantica neorinascimentale e neogotico. La struttura conta anche un bellissimo e curato giardino esterno composto da sette terrazze esterne, fontane, urne, scale e percorsi di marmo. Per via del luogo fiabesco in cui si trova, incastonato tra le montagne e delle foreste verdissime, il suo nome non può mancare tra quelli dei luoghi più instagrammabili in Romania. Particolarmente indicati per la fotografia sono le terrazze dei giardini e la struttura nel complesso, se osservata dai viali d’accesso, che, forniscono una vista anche sulle rigogliose foreste circostanti.

Castello dei Corvino

Fonte Immagine: Wikicommons

Altra fortezza, questa volta in senso proprio è il castello dei Corvino. Il castello è situato presso la città di Hundeoara, in Transilvania. È il monumento gotico della Transilvania più famoso e si ritiene essere il luogo dove Vlad l’Impalatore fu tenuto prigioniero dalla famiglia Corvino. Inizialmente il castello aveva una struttura massiccia e prettamente difensiva caratterizzata da torri ed un ponte levatoio, che, venne successivamente trasformata in un gigantesco maniero, a cui, vennero aggiunte ulteriori torri, saloni e camere.

Lago Rosso

Fonte Immagine: Wikicommons

Immerso tra vallate e montagne rigogliose troviamo una delle bellezze naturali più conosciute ed amate del paese. Il Lago rosso, in rumeno Lacul Rosu, rientra senza dubbio tra i luoghi più instagrammabili in Romania per via della sua posizione mozzafiato a cavallo tra Transilvania e Bessarabia. Più precisamente, il lago si trova ad Harghita ed assume la sua colorazione rossastra (specie al tramonto) per via di un pezzo di foresta collassato, ed ora, sul fondo del lago, in seguito ad un terremoto del 1800. Per i locali il lago è noto anche come Lago Assassino, per via della leggenda secondo la quale, il colore rosso delle acque deriverebbe, invece, dal sangue versato all’interno del lago, a seguito della morte di due innamorati, maledetti dalla famiglia del ragazzo. È particolarmente consigliato di visitare il lago al tramonto, quando la luce del sole, ormai in fase calante, conferisce all’acqua una tonalità di rosso ancora più viva.

Sighișoara

Fonte Immagine: Wikicommons

Sighișoara si guadagna sicuramente il titolo di città più attraente di tutto il paese, nonché, un posto tra i luoghi più instagrammabili in Romania. La città ha origini antichissime ed ha attraversato numerose dominazioni, tra cui quella più impattante che, ne ha plasmato l’architettura è quella ungherese. La città è famosa per aver dato i natali ed aver ospitato l’esilio di Vlad L’Impalatore. La città è una destinazione turistica molto gettonata grazie al perfetto stato conservativo delle architetture del centro storico, annoverate dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Tra i possibili luoghi più instagrammabili troviamo la Torre dell’orologio, la torre degli stagnai e quella dei calzolai, nonché, la chiesa della santa trinità, la chiesa sulla collina e la cittadella nel suo complesso.

Transfăgărășan

Fonte Immagine: Wikicommons

La Transfăgărășan è una strada nazionale rumena, lunga circa 90 km, che si snoda lungo la catena montuosa dei Carpazi. Viene unanimemente definita come una delle strade più belle al mondo da percorrere sia per la difficoltà nel percorrerla, sia per i panorami che essa regala. La strada sale fino a circa 2000 metri d’altitudine e va percorsa alla velocità di circa 40 km/h. Viene aperta solo dal 30 giugno al 1° novembre, poiché in inverno la strada è spesso coperta di neve e lo sgombero è impraticabile.

 

Altri articoli da non perdere
Polignano a Mare e le sue sfumature
Polignano a Mare e le sue sfumature

Conosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, non solo per il suo mare cristallino, ma anche per il fascino Scopri di più

La Costa del Gargano tra Trabucchi e Torri Costiere

La costa del Gargano, nota per la sua bellezza selvaggia e incontaminata, racchiude storie di mare, di terra e di Scopri di più

La Sfera di Las Vegas: una realtà virtuale
La Sfera di Las Vegas.

La Sfera di Las Vegas è il più grande edificio sferico del mondo, nato come progetto di intrattenimento e musica. Scopri di più

Triangolo d’Oro: l’itinerario turistico più famoso dell’India
Triangolo d'Ori: l'itinerario turistico più famoso dell'India

L'India è uno stato immenso, il settimo per superficie oltre che il più popoloso al mondo, con l'ammontare di 1 Scopri di più

Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire
Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

L'umanità ha una storia millenaria, e la scoperta delle città più antiche del mondo ci dà l'opportunità di tornare indietro Scopri di più

Piatti tipici romani: 5 da assaggiare
piatti tipici romani: 5 da assaggiare

La cucina romana pone le sue fondamenta su ingredienti e ricette di provenienza contadina, in particolare delle zone di campagna Scopri di più

A proposito di Matteo Iovino

Vedi tutti gli articoli di Matteo Iovino

Commenta