Aversa introduce le Assemblee Cittadine: al via un nuovo percorso di partecipazione

Il progetto P.L.A.C.E, in partnership con l’amministrazione comunale di Aversa, annuncia l’introduzione delle Assemblee Cittadine, un nuovo strumento di partecipazione democratica che prenderà avvio dal prossimo novembre. 

Le Assemblee Cittadine, un modello di democrazia deliberativa già sperimentato con successo in diverse realtà nazionali, offriranno agli aversani l’opportunità di contribuire alle politiche locali su temi come la rigenerazione urbana, l’educazione e lo sviluppo economico sostenibile.

Il progetto prevede la creazione di due assemblee, una di adulti e una di ragazzi.  I 30 cittadini adulti e i 30 in età scolare saranno selezionati attraverso un processo di campionamento casuale stratificato, con l’obiettivo di rappresentare la diversità demografica e sociale di Aversa. La prima assemblea avrà luogo il 2 dicembre, presso Lo Snodo Hub (Via S. Andrea, 26),  alle 18.30.

Come funzionano le Assemblee

Le Assemblee si articoleranno in diverse fasi:

  1. Incontri informativi con esperti sui temi in discussione
  2. Confronti con gruppi di interesse e associazioni della società civile
  3. Sessioni di dialogo aperte al pubblico
  4. Deliberazioni e formulazione di proposte

Partecipare alle Assemblee Cittadine offre ai cittadini diverse opportunità significative per il loro coinvolgimento attivo nella vita comunitaria:

  • Contribuire alle decisioni locali: le Assemblee Cittadine forniscono una piattaforma in cui i partecipanti possono esprimere le proprie opinioni e influenzare le politiche che riguardano la loro città. Questo processo di partecipazione consente di rendere le decisioni più rappresentative delle esigenze e delle aspirazioni della comunità, garantendo che i progetti e le iniziative rispondano a reali necessità.
  • Approfondire temi rilevanti: attraverso le Assemblee, i cittadini hanno l’opportunità di acquisire una maggiore comprensione delle questioni complesse che la città deve affrontare, come lo sviluppo sostenibile, la gestione dei rifiuti, la sicurezza e l’istruzione. Partecipando a discussioni informate e condividendo informazioni, i cittadini possono diventare più consapevoli delle sfide e delle opportunità che caratterizzano la loro comunità.
  • Rappresentare la comunità: Il metodo di selezione dei partecipanti alle Assemblee è progettato per garantire che diverse voci della comunità siano ascoltate. Ciò significa che cittadini di tutte le età, estrazioni sociali e background culturali hanno l’opportunità di rappresentare i propri interessi e contribuire al dibattito pubblico. Questa inclusività è essenziale per una democrazia sana e per il riconoscimento delle diversità che compongono la società.
  • Favorire il dialogo: le Assemblee promuovono lo scambio di idee tra cittadini con prospettive diverse, creando un ambiente in cui il dialogo costruttivo può prosperare. Questo confronto aiuta a costruire ponti tra le varie comunità, riducendo le divisioni e incentivando la cooperazione. L’ascolto attivo e il rispetto reciproco sono fondamentali per trovare soluzioni comuni a problemi condivisi.
  • Proporre nuove soluzioni: la diversità di esperienze e punti di vista che caratterizza i partecipanti alle Assemblee può portare a proposte innovative per affrontare le sfide locali. Quando i cittadini si uniscono per discutere, possono emergere idee originali e creative che potrebbero non essere state considerate in contesti più tradizionali. Questa capacità di innovare è cruciale per il progresso e la resilienza della comunità.

Temi prioritari

Le prime Assemblee si concentreranno su:

  • Rigenerazione degli spazi urbani
  • Politiche educative e contrasto alla povertà educativa

Come partecipare

I cittadini interessati possono candidarsi compilando il modulo disponibile: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSciqDxihyo1-F5jHcJn-KLYN7UKAONUFPTOWw8zMysdYZ_NZA/viewform?usp=sf_link

La selezione finale avverrà tramite sorteggio per garantire una rappresentazione equa della platea cittadina.

ASSEMBLEE CITTADINE la tua voce per il futuro di Aversa

“ASSEMBLEE CITTADINE la tua voce per il futuro di Aversa” è lo slogan che racchiude perfettamente i validi intenti dell’iniziativa. Le Assemblee Cittadine non rappresentano solo un esercizio di democrazia, ma un’opportunità per plasmare il futuro della città. Invitiamo tutti gli interessati a partecipare, contribuendo così a creare una comunità più attiva e consapevole.

Per ulteriori informazioni: 

[email protected] 

[email protected]

Altri articoli da non perdere
Gigi D’Alessio x Lama Optical, la conferenza stampa
Gigi D'Alessio e Lama Optical

GIgi D'Alessio x Lama Optical, siamo stati alla conferenza stampa. Il 24 aprile alle ore 17:30 nello store Lama Optical Scopri di più

Lalineascritta, 25 anni in punta di penna
lalineascritta

Mercoledì 20 settembre, presso il cinema Hart (Via Crispi, 33), si sono svolti i festeggiamenti per il venticinquesimo compleanno della Scopri di più

Mostobuono si rinnova: scopriamo il nuovo menù di Antonio Siesto
Mostobuono si rinnova: scopriamo il nuovo menù di Antonio Siesto

Mostobuono è un piccolo ristorantino nel cuore del Vomero. Nato per lo più come vineria, dove poter trascorrere qualche ora Scopri di più

MilleeUnBabà 2025: Guglielmo Cavezza vince la quarta edizione

Guglielmo Cavezza della pasticceria Mommy Cafè di Cicciano vince l’edizione 2025 di Mille&UnBabà, il pastry contest targato Mulino Caputo dedicato Scopri di più

Eugenio Giliberti all’Intragallery: indici.casa.volo
Eugenio Giliberti

Dal 16 maggio all’11 luglio la mostra indici.casa.volo di Eugenio Giliberti alla galleria per le arti contemporanee Intragallery Quando Eugenio Scopri di più

Book delivery Caserta: il servizio gratuito di Biblioteca Bene Comune
Book delivery

A Caserta in questi giorni è partito il primo servizio di book delivery gratuito. Scopri come prenotare la consegna gratuita Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta