Mangiare a Soho: 3 posti da provare

Mangiare a Soho: 3 posti da provare

Soho è uno dei quartieri più popolari di Londra, attraversato quotidianamente da migliaia di persone. Questo è dovuto alla ricchezza di negozi e ristoranti che lo caratterizzano e alla sua posizione centrale nella città: esso ingloba infatti la celebre piazza di Piccadilly Circus, la trafficata Oxford Street, Leicester Square e tanti alti luoghi famosi. Passeggiare e mangiare a Soho sono tra le attività che ogni turista che visita Londra deve assolutamente svolgere.

Storia e sviluppo del quartiere

Il quartiere di Soho è una delle zone più cosmopolite ed eclettiche della città, vantando una storia di incroci culturali che ne hanno costruito l’identità nel corso del tempo. Esso nasce come riserva di caccia di Enrico VIII nel XVI secolo, popolandosi di immigrati stranieri nel corso del tempo e diventando, nel XIX e XX secolo, luogo di ritrovo di numerosi artisti e intellettuali. Il loro arrivo ha conferito a Soho l’aspetto vivace che ha oggi, anche se non sono mancati giri di prostituzione e luoghi poco raccomandabili. Avvicinandoci alla storia contemporanea, il quartiere è diventato negli anni ’60 e ’70 punto cardine per lo sviluppo che l’arte, la moda e la musica ebbero in quegli anni, diventando un centro culturale aperto a tutti.

La Chinatown londinese: passeggiare e mangiare a Soho… in stile orientale

Uno dei motivi per cui i turisti si recano a mangiare a Soho e a girare per le sue strade è il fatto che sia considerata la Chinatown di Londra. Questo è dato dai numerosi ristoranti e negozi asiatici presenti e alle numerose strade decorate con le tipiche lanterne cinesiche affascinano chi passeggia e danno vita ad un’atmosfera suggestiva, insieme a diverse altre decorazioni orientali. 

Luoghi in cui mangiare a Soho da provare assolutamente

Marugame Udon
Fonte immagine: archivio personale

Marugame Udon

Per assaporare della tipica cucina asiatica, più precisamente giapponese, Marugame Udon, è uno dei posti più caratteristici ed economici in cui andare. Si tratta di una catena di ristoranti nata in Giappone e poi diffusasi in altri Paesi. Situato in diverse zone della città, il punto vendita Marugame Udon Argyll è situato nel cuore del quartiere. Il locale è decorato nello stile classico del Paese del Sol Levante, nello specifico dei negozi di ramen che si possono trovare all’angolo di ogni strada. Nella sua atmosfera colorata e rilassante, il ristorante si presenta come un self-service dove, dopo aver scelto il tipo di noodles che si desidera assaporare, vengono preparati dai cuochi del locale e serviti su un vassoio. Dopodiché ci si può spostare nella zona dei contorni dove, tra una varietà di gyoza, takoyaki, tenpura e altre ghiottonerie, si può prendere e riporre nel piatto ciò che più si desidera. Andando avanti, si giunge nella zona delle bibite e ancora una volta decidere qualche acquistare. Infine, si arriva alla cassa per pagare tutto ciò che si è riposto nel vassoio. Vi sono diverse lunch combos che permettono di risparmiare sul prezzo finale. Al termine dell’operazione non resta che scegliere tra i numerosi posti a sedere e gustare il proprio pasto, che nell’aspetto e nel sapore richiama esattamente il ramen autentico giapponese.

Indirizzo: 1-4 Argyll St, London W1F 7TB.
Orari: Lunedì, Martedì e Domenica 11:00-22:00; Mercoledì-Sabato 11:00-23:00.
Metro più vicina: Oxford Circus.

Héfaure
Fonte immagine: archivio personale

Héfaure

Se si vuole mangiare a Soho, non ci si può esimere dal provare anche qualche dessert… qui, Héfaure, nel centro del quartiere, è un locale dove assaggiare i tipici fluffy pancakes giapponesi, oltre al celeberrimo bubble tea, una delle bevande asiatiche più apprezzate nel mondo. Appena entrati si può consultare il menù, che offre una vasta gamma di soufflé pancakes, con varie farciture e creme, insieme a numerosi gusti e combinazioni di bubble tea. Vi sono anche combo per un prezzo ridotto su ciò che si intende comprare. Dopo aver scelto, il vostro dolce e bevanda saranno preparati sul momento. Vi è anche la possibilità di effettuare la consumazione in una saletta offerta dal locale stesso. In questo modo, potrete assaporare dei pancakes morbidi, gustosi… e anche instagrammabili!

Indirizzo: 108 Shaftesbury Ave, London W1D 5EH.
Orari: Tutti i giorni 12:00-22:00.
Metro più vicina: Piccadilly Circus o Leicester Square.

Fishoria Fish and chips
Fonte immagine: archivio personale

Fishoria Fish and Chips

Per quanto mangiare a Soho possa significare provare la cucina asiatica, il quartiere offre anche numerosi locali in cui assaggiare piatti tipici britannici… primo fra tutti il famoso fish and chips. Uno dei posti più famosi in cui gustarlo è sicuramente Fishoria Fish and Chips, Oxford Circus.  Il locale presenta un arredamento che richiama quello delle navi: il colore dominante è il blu e sono numerose le decorazioni a tema marino, il che rende l’atmosfera suggestiva e affascinante. Il menù offre una grande varietà di piatti, tra i numerosi antipasti di pesce, il tipico fish and chips… e non solo! Sono infatti presenti anche pietanze come un panino con filetto di pesce, o polpette di pesce. Si tratta quindi di un ristorante adatto ai gusti di tutti e che offre prodotti di alta qualità.

Indirizzo: 52-54 New Oxford Street, London, WC1A 1ES.
Orari: Tutti i giorni 12:00-22:00.
Metro più vicina: Tottenham Court Road o Holborn.

Fonte immagine di copertina: Wiki Commons

Fotografo: Sergiy Galyonkin

Altri articoli da non perdere
Repubblica di Transnistria, lo stato fantasma della Moldavia
Repubblica di Transnistria, lo stato fantasma della Moldavia

La Repubblica di Transnistria, nota anche come Repubblica moldava di Pridnestrovia o Pridnestrovie è uno stato indipendente non riconosciuto dai Scopri di più

Nagano (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Nagano (Giappone): 3 specialità tipiche da provare

Nagano si trova nell'isola di Honshū in Giappone ed è una città rinomata sia per i suoi paesaggi naturali che Scopri di più

Hōryū-ji l’icona dell’eternità: lo Yakushi e l’antica pagoda
Hōryū-ji l’icona dell’eternità: lo Yakushi e l'antica pagoda

L’Hōryū-ji è uno dei templi buddisti più antichi del Giappone; si trova nella parte sud di Nara, nel distretto di Scopri di più

Monumenti di Seoul: 4 da vedere
Monumenti di Seoul

Seoul (서울), città più conosciuta nonché capitale della Corea del Sud, si trova vicino al fiume Han, che fluisce all’interno Scopri di più

Isole Aran: le gemme dell’Irlanda
Isole Aran

Il trio delle Isole Aran, situate a largo della costa ovest irlandese (EIRE), è formato dalle magnifiche Inis Mór, Inis Scopri di più

Cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno: la guida
Cosa vedere in un giorno a Polignano a Mare

Polignano a Mare è uno dei borghi più suggestivi e visitati della Puglia, una perla incastonata sulla costa adriatica, famosa Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta