Monumenti di Atene: i 4 più importanti

monumenti di Atene

Atene è una città con una storia millenaria alle spalle, i cui primi insediamenti risalgono al 5000 a.C. Particolarmente indicata per gli amanti di storia antica, la città si rivela un vero e proprio gioiello per via del suo enorme patrimonio storico e culturale. Vediamo quali sono i 4 monumenti di Atene più importanti da non perdere durante un viaggio nella capitale greca.

Acropoli di Atene

monumenti di Atene

Come cominciare a parlare dei monumenti di Atene se non partendo dal suo monumento simbolo? L’Acropoli è il monumento greco per eccellenza e si può, senza dubbio, considerare l’acropoli greca più rappresentativa. Situata su una delle colline più alte della città di Atene, l’acropoli nacque inizialmente come una fortezza, per poi, essere riconvertita a luogo di aggregazione sociale con importanti funzioni religiose.  Ciò che oggi è conosciuto come acropoli è però, in realtà, un insieme di monumenti storici e resti archeologici, posizionati sulla spianata di Atene. Dell’Acropoli fanno parte numerosi resti archeologici e tra i più importanti visibili ancora oggi ricordiamo: quelli del Partenone, il tempio di Atena Poliàs, i Propilei, il tempio di Nike, il Peripatos, l’Eretteo ed il teatro di Dioniso. Ai piedi dell’acropoli è situato il museo dell’Acropoli.

Agorà di Atene

Situata ai piedi della collina dell’acropoli, l’agorà di Atene e l’esempio di agorà greca più nota e meglio conservata. In antichità l’attuale agorà fu la piazza principale della città ed in essa oltre a tenersi importanti cerimonie in luoghi di culto o di governo, erano presenti abitazioni private, fontane e vari edifici. L’agorà ha attraversato 3 fasi storiche ben distinte, che ci hanno consegnato ciò che è presente oggi, quella greco antica, la fase romana, in cui, l’agorà mantenne il suo ruolo centrale con un aumento però del tasso di edifici residenziali e l’epoca bizantina, in cui, divenne a tutti gli effetti un’area residenziale. Durante il periodo greco antico, l’agorà vide ampliare costantemente il numero dei suoi edifici durante il corso degli anni. Tra gli edifici più importanti presenti ancora oggi troviamo il tempio di Efesto ed il tempio di Apollo. I due templi, nonostante siano oscurati dalla presenza del Partenone, possono figurare tra i monumenti di Atene più pregiati, visto il loro ottimo stato di conservazione.

Tempio di Zeus

Per visitare il tempio di Zeus Olimpio è necessaria un po’ di fantasia, poiché, la quasi totalità della costruzione non esiste più. Il tempio che, è stato per un lungo periodo il tempio più grande della Grecia, era costruito in marmo e misurava 108 metri di lunghezza. Consisteva inoltre di 104 colonne di 17 metri ciascuna, di cui, solo 15 oggi persistono. La sua costruzione iniziò su un tempio preesistente ma non fu portata a compimento fino all’arrivo dei romani nella penisola che, dedicarono il tempio a Giove. Nonostante la sua attuale condizione non permetta di apprezzarne la grandezza che fu, resta uno dei monumenti di Atene da vedere assolutamente.

Stadio Panathinaiko

monumenti di Atene

Tra i monumenti di Atene più importanti abbiamo anche uno stadio. Lo stadio Panathinaiko è un imponente stadio marmoreo situato ad est dei giardini nazionali. Lo stadio è noto anche come Kalimarmaro. Lo stadio Panathinaiko è lo stadio più grande al mondo costruito interamente in marmo pentelico e fu costruito in tempi antichi per ospitare le manifestazioni sportive della città. Al suo interno furono ospitati gli eventi dei giochi della prima olimpiade ed i giochi dell’olimpiade 2004, tenutasi ad Atene. Ad oggi lo stadio è anche il traguardo della leggendaria maratona di Atene, un evento che si tiene ogni anno. Curiosità per gli sportivi è che, dal 2004, lo stadio appare come sfondo delle medaglie olimpiche.

Immagine di copertina e immagini nell’articolo: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Luoghi da visitare a Miami: 5 da non perdere assolutamente
Luoghi da visitare a Miami

Se sei in Florida di certo non puoi non visitare la città di Miami, perderti tra i suoi affascinanti quartieri, Scopri di più

Dove trascorrere le vacanze in Puglia sul mare con tutti i comfort
Dove trascorrere le vacanze in Puglia sul mare con tutti i comfort

Con l'anno nuovo molti di noi staranno già pensando a dove passare le prossime vacanze estive, e magari qualcuno avrà Scopri di più

Chiese da visitare a Vienna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Vienna

Vienna è una di quelle città frutto di una combinazione perfetta: da un lato, un'estetica storica, antica e più tradizionale; Scopri di più

La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

Quando e come visitare il Registan di Samarcanda: consigli esclusivi per il tuo viaggio

Se stai organizzando un viaggio in Uzbekistan, starai certamente pensando di inserire uno dei luoghi più iconici di tutto il Scopri di più

La città di Nusantara, tra innovazione e benaltrismo
Nusantara, la capitale del futuro tra innovazione e benaltrismo

La nuova capitale dell'Indonesia sarà la città di Nusantara, ereditando lo scranno dall'antica Giacarta che ne ricopre il ruolo fin Scopri di più

A proposito di Matteo Iovino

Vedi tutti gli articoli di Matteo Iovino

Commenta