Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere

Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere

Quali sono i monumenti più importanti di Tokyo da visitare?

Tokyo è una metropoli estremamente stimolante e tecnologica che si proietta verso il futuro con un occhio al passato. La peculiarità di Tokyo è quella di essere una città che propone diverse attività adatte a bambini, adulti e anziani; il suo fascino attrae ogni anno milioni di turisti impazienti di scoprire una città che offre modernità, tecnologia, divertimento unito a una tradizione antica di secoli. Per coloro che desiderano entrare in contatto con la parte più intima e antica di Tokyo, la capitale del paese del Sol Levante offre un ritorno al passato tramite suggestivi monumenti.

Tra i monumenti più importanti di Tokyo abbiamo: 

1. Il Sensō-ji

Situato in un distretto nettamente più tranquillo e tradizionale rispetto al distretto di Shibuya, Il Sensō-ji è senza dubbio uno dei monumenti più importanti ed antichi di Tokyo. La storia di questo tempio buddhista risale al 628 d.C. quando, secondo la leggenda, due fratelli pescarono una statua d’oro della dea Kannon in un fiume e l’anziano del villaggio capendo il valore di questa statua decise di portarla a casa sua e di trasformare la sua abitazione in un tempio. Il Sensō-ji è caratterizzato da un ingresso decorato da diverse lanterne rosse chiamato Kaminarimon, ovvero La porta del tuono. Esso è collegato ad una strada pedonale chiamata Nakamise-doori, che conduce alla seconda porta del tempio Hōzōmon, ovvero La porta della casa del tesoro. Il Sensō-ji è il monumento adatto per chi vuole ammirare la bellezza di un luogo suggestivo e senza tempo, che offre la possibilità di meditare e pregare, entrando in contatto con la parte più profonda di sé, ma anche fare romantiche passeggiate lungo la Nakamise facendosi ammaliare dal profumo del cibo tipico giapponese e dai mille negozi di souvenir.

2. Il Santuario Meiji

Tra i monumenti più importanti di Tokyo c’è un santuario shintoista, collocato nel cuore del parco Yoyogi, nel distretto di Shibuya. Fu costruito a partire dal 1915 e fu dedicato all’imperatore Meiji e all’imperatrice Shōken, sua moglie. L’imperatore Meiji fu una figura molto importante per il Giappone, in quanto nel periodo in cui regnò portò questo paese verso una fase di vera e propria modernizzazione che riguardò diversi settori: economico, urbanistico, e scolastico liberando il paese dal feudalesimo. Il santuario Meiji è di conseguenza molto frequentato soprattutto dalla popolazione giapponese, luogo in cui ci si può dedicare ad attività di svago immersi nel verde o alla preghiera nella tranquillità della natura.

3.  Il palazzo imperiale

Il palazzo imperiale è uno dei monumenti più importanti di Tokyo, situato a soli dieci minuti dalla stazione. Fuori dal caos della città, questo palazzo è il simbolo del potere imperiale e la testimonianza della grande storia del paese che risale a molti secoli fa. Durante il periodo dello Shogunato questa residenza era conosciuta come castello di Edo, sede dello shōgun che governava il paese, ma successivamente, con la restaurazione Meiji il castello di Edo venne trasformato nel Palazzo imperiale. Ad oggi gran parte del palazzo è chiuso al pubblico in quanto ospita la residenza dell’imperatore. Infatti, solo una piccola parte della residenza può essere visitata su prenotazione accompagnati da una guida autorizzata. Sono aperti al pubblico, invece, i giardini esterni: essi offrono un’esperienza immersi nella natura, che in primavera viene colorata di rosa grazie a uno degli eventi più amati in Giappone, ovvero la fioritura dei ciliegi.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Bratislava, i 3 consigliati

Bratislava, la capitale della Slovacchia, è una città spesso sottovalutata ed esclusa come possibile meta di un viaggio alla scoperta Scopri di più

Piatti tipici di Marsiglia, i 6 più gustosi da provare
Piatti tipici di Marsiglia

A sud della Francia, Marsiglia, è una città marittima, cuore del centro è il Porto vecchio, dove i pescivendoli vendono Scopri di più

Trappole turistiche di New York: 5 da evitare (e alternative)
Trappole turistiche di New York: 5 da evitare

La città globale di New York è magica e spettacolare, ma riserva tante trappole turistiche, proprio perché super popolare e Scopri di più

Destinazioni low cost in Europa: le 5 consigliate
Viaggiare low cost in Europa: 5 destinazioni consigliate

Le pagine aperte sul web con diverse destinazioni e prezzi alle stelle possono lasciarci giù di morale anche questa volta, Scopri di più

Musei da visitare a Parigi, i 3 musei consigliati
Musei da visitare a Parigi, i 3 consigliati

Parigi è una delle città più suggestive e romantiche al mondo, ricca di luoghi, monumenti, chiese e quartieri divenuti iconici. Scopri di più

Monumenti di Firenze: 5 più importanti
Monumenti di Firenze: 5 più importanti

Firenze è la città rinascimentale per eccellenza ed è ricca di arte e architettura. La città è il riflesso di Scopri di più

A proposito di Mariagrazia Carmando

Vedi tutti gli articoli di Mariagrazia Carmando

One Comment on “Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere”

Commenta