Malaga, capitale della Costa del Sol, è la meta ideale per chi cerca un connubio perfetto tra mare, cultura e divertimento. Oltre alle sue celebri spiagge, la città andalusa vanta un patrimonio storico-culturale di primo livello, con un’offerta museale prestigiosa. Tra le tappe imperdibili figurano il Museo Picasso, omaggio al suo cittadino più illustre, il Centre Pompidou, avamposto dell’arte moderna, e il Museo Carmen Thyssen, scrigno della pittura spagnola. In questa guida vi presentiamo i musei da visitare a Malaga assolutamente.
Indice dei contenuti
Museo Picasso: un ritorno a casa dell’artista
Il Museo Picasso è un omaggio al legame indissolubile tra l’artista e la sua città natale. Ospitato nel magnifico Palacio de Buenavista, un gioiello dell’architettura rinascimentale andalusa, il museo espone una collezione di oltre 200 opere che ripercorrono le diverse fasi creative di Pablo Picasso. L’esposizione, frutto della donazione dei familiari dell’artista, permette di ammirare capolavori che spaziano dai primi studi accademici alle innovazioni del Cubismo, fino alle opere della tarda maturità. Tra i pezzi più significativi vi sono Las Tres Gracias e l’iconica scultura Cabeza de Toro. Una visita al basamento del palazzo rivela inoltre affascinanti rovine fenicie e romane, un viaggio nella storia più antica della città. Per info e biglietti, si consiglia di visitare il sito ufficiale.
Centre Pompidou: l’arte del XX secolo al porto
Il Centre Pompidou Málaga è la prima sede estera del celebre museo parigino, un’istituzione dedicata all’arte moderna e contemporanea. La sua sede è inconfondibile: una struttura a forma di cubo di vetro colorato, nota come “El Cubo”, che è diventata un’icona del porto cittadino. La sua collezione permanente offre un viaggio attraverso l’arte del XX e XXI secolo, con oltre 80 opere di maestri come Francis Bacon, Frida Kahlo, René Magritte e Joan Miró. Il percorso espositivo è organizzato in sezioni tematiche che esplorano le trasformazioni del corpo e della rappresentazione. Oltre alla collezione principale, il centro ospita regolarmente mostre temporanee di altissimo livello, rendendo ogni visita un’esperienza nuova.
Museo Carmen Thyssen: l’anima della pittura andalusa
Il Museo Carmen Thyssen è una tappa obbligata per chi desidera approfondire la pittura spagnola del XIX secolo, con un’enfasi particolare sugli artisti andalusi. Situato nello splendido Palazzo Villalón, un edificio del XVI secolo restaurato, il museo espone la ricca collezione privata di Carmen Thyssen-Bornemisza. Il percorso si snoda attraverso sale dedicate al Romanticismo, al Costumbrismo e al Naturalismo, offrendo uno spaccato vivido della cultura e del paesaggio spagnolo dell’epoca. Tra gli artisti esposti spiccano nomi come Joaquín Sorolla, Marià Fortuny e Julio Romero de Torres. Una visita a questo museo permette di scoprire un periodo artistico fondamentale per l’identità culturale della Spagna.
Altri musei da non perdere a malaga
CAC Málaga e il quartiere Soho
Il Centro de Arte Contemporáneo (CAC) è il punto di riferimento per gli amanti delle ultime tendenze artistiche. Situato nel vivace quartiere di Soho, famoso per la sua street art, il museo offre un’impressionante collezione di opere dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri. Un grande vantaggio è che l’ingresso alla collezione permanente è gratuito, rendendolo accessibile a tutti.
Museo Automovilístico y de la Moda
Per chi cerca qualcosa di diverso, il Museo dell’Automobile e della Moda è un’esperienza unica. Ospitato in un’ex fabbrica di tabacco, espone una straordinaria collezione di auto d’epoca, dai primi del Novecento ai modelli di lusso, abbinate a creazioni di alta moda dello stesso periodo. Un viaggio affascinante nel design e nello stile.
Guida rapida alla scelta del museo giusto per te
| Museo | Caratteristiche e consigli |
|---|---|
| Museo Picasso | Opere di Pablo Picasso (tutte le fasi). Ideale per: chiunque voglia conoscere il genio del cubismo. |
| Centre Pompidou | Arte moderna e contemporanea (XX-XXI sec.). Ideale per: amanti delle avanguardie e dell’arte internazionale. |
| Museo Carmen Thyssen | Pittura spagnola e andalusa (XIX sec.). Ideale per: appassionati di arte figurativa e storia spagnola. |
| CAC Málaga | Arte contemporanea (dal 1950 a oggi). Ideale per: chi cerca arte d’impatto e un’esperienza gratuita. |
Consigli per visitare i musei di malaga
Ingressi gratuiti e sconti
Un grande vantaggio di Malaga è la possibilità di visitare molti musei gratuitamente. La maggior parte delle istituzioni culturali, inclusi il Picasso, il Pompidou e il Carmen Thyssen, offre l’ingresso gratuito la domenica pomeriggio, solitamente nelle ultime due ore di apertura. Il CAC Málaga, invece, è sempre gratuito. È fondamentale verificare gli orari esatti sui siti ufficiali, poiché possono variare. Per informazioni aggregate, il portale dell’ente del turismo di Malaga è una risorsa affidabile.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 27/10/2025

