Musei da visitare a Siviglia: i 3 consigliati

Musei da visitare a Siviglia: i 3 consigliati

In Spagna si dice: «Quien no ha visto Sevilla, no ha visto maravilla»Chi non ha visto Siviglia, non ha visto meraviglia»). Noi di Eroica Fenice non possiamo che essere d’accordo con questo detto, essendo Siviglia una città che offre tanto ai suoi visitatori, come il suo buon cibo, l’architettura mozzafiato, le enormi piazze, ma anche la sua ricca eredità artistica e culturale. I musei da visitare a Siviglia sono una testimonianza dell’affascinante storia del popolo andaluso e conservano al loro interno opere che vanno dall’arte moresca fino a quella moderna.

In questo articolo vogliamo consigliarvi i 3 musei da visitare a Siviglia che non possono mancare nel vostro prossimo viaggio

1. Museo di Belle Arti

Il Museo di Belle Arti (Museo de Bellas Artes) è il più importante dell’Andalusia, secondo in Spagna solo al Prado di Madrid. Situato in Plaza del Museo, in particolare nell’antico edificio del convento della Merced e inaugurato nel 1841, il Museo de Bellas Artes è senza dubbio il primo tra i musei da dover visitare a Siviglia: dispone di 14 sale disposte in ordine cronologico in modo tale da permettere ai turisti di intraprendere un vero e proprio viaggio nella storia artistica del Paese, dal Medioevo fino al XX secolo. Tra le opere prestigiose che possiamo trovarvi, sono degni di nota i quadri di celebri pittori come Murillo, Velázquez e, in generale, l’intera sezione dedicata all’arte barocca. Per di più, la visita al Museo di Belle Arti è completamente gratuita per i cittadini dell’Unione Europea.

2. Museo Archeologico

Un altro tra i musei da visitare assolutamente a Siviglia, anch’esso con entrata gratis, è il Museo Archeologico, istituito nel 1867 e collocato all’interno del Parco di Maria Luisa (in Plaza de América). Il museo vanta una collezione di circa 60.000 pezzi esposti sui tre piani dell’edificio, anche in questo caso seguendo un ordine temporale: nel primo troveremo reperti della Preistoria e nell’ultimo diverse opere del periodo romano. Uno dei pezzi forti del museo è il Tesoro del Carambolo.

3. Museo del Flamenco

Concludiamo con quello che è il più caratteristico tra i musei da visitare a Siviglia, ovvero il Museo del Flamenco che racchiude la storia e la tradizione della danza andalusa. Oltre allo spazio dedicato alle mostre (sia permanenti che temporanee), il museo presenta una zona interattiva che, grazie a delle meravigliose proiezioni, permette al visitatore di immergersi nel passato dell’arte del flamenco. Tuttavia, ciò che rende la visita a questo museo un’esperienza unica per il pubblico, è la presenza di un tipico patio andaluso in cui si realizzano quotidianamente  incantevoli spettacoli di flamenco. In questo caso, l’accesso al museo non è gratuito, ma considerando l’unicità di ciò che offre, vi consigliamo vivamente di inserirlo nel vostro itinerario.

Fonte immagine in evidenza: Paul Hermans su Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Parchi naturali più belli di Vienna: i 3 da non perdere
Parchi naturali più belli di Vienna: i 3 da non perdere

Vienna, con i suoi parchi naturali, è la capitale dell’Austria, nonché una città ricca di storia, arte e cultura. È Scopri di più

Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Città tradizionale e moderna al tempo stesso, presenta anche cibi deliziosi. Scopriamo insieme 5 specialità culinarie di Shizuoka in Giappone. Scopri di più

Attrazioni di Amsterdam, le 4 da non perdere
Attrazioni di Amsterdam, le 4 da non perdere

Le attrazioni di Amsterdam Viaggiare è un hobby che accomuna molte persone e ogni città che si rispetti presenta delle Scopri di più

Lituania: 3 posti imperdibili
Cosa visitare in Lituania

Cosa visitare in Lituania, la nostra guida La Lituania è uno Stato che fa parte dell’Unione Europea. Si trova al Scopri di più

Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere
Borghi dell'Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere

L’Emilia-Romagna, con i suoi 22 510 km² di superficie, è una regione del Nord Italia che si contraddistingue per i Scopri di più

Cosa vedere a Hong Kong: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a Hong Kong: 5 posti da non perdere

Cosa vedere a Hong Kong: 5 posti da non perdere Hong Kong è una città che si trova nella parte Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta