Piatti tipici di Edimburgo: 5 da assaggiare e dove

Piatti tipici di Edimburgo: 5 da assaggiare e dove

Edimburgo, la capitale scozzese intrisa di storia e cultura, offre non solo panorami mozzafiato e monumenti storici, ma anche una ricca tradizione culinaria. La cucina scozzese è famosa per i suoi sapori robusti e la varietà di ingredienti locali, ma quali sono i piatti tipici di Edimburgo? Andiamo a scoprirlo insieme!

Ecco quali sono i piatti tipici di Edimburgo da non perdere:

 1. Haggis 

Nessun viaggio gastronomico a Edimburgo sarebbe completo senza assaporare l’iconico haggis. Si tratta di uno dei piatti tipici di Edimburgo, sicuramente il più iconico, tanto che gli è stata dedicata una poesia da Robert Burns, intitolata Address to the HaggisQuesto piatto tradizionale è un insaccato a base di frattaglie di pecora, come cuore, fegato, polmone e grasso di rognone, mescolate con avena, spezie e cipolla, e poi insaccate nello stomaco della pecora. Il risultato è un piatto robusto, ricco e saporito. Spesso accompagnato da neeps and tatties, lo haggis è un’esperienza culinaria unica che rappresenta il cuore della cucina scozzese ed è possibile assaggiarlo presso il ristorante The Haggis Box, nel centro di Edimburgo. 

2. Neeps and Tatties 

Neeps and Tatties, ovvero rutabaga e patate, sono i contorni tradizionali che accompagnano lo haggis. Le rutabaghe, un ortaggio della famiglia delle Brassicaceae, vengono bollite e schiacciate, esattamente come le patate ma queste ultime vengono mescolate con il burro. Questa combinazione crea un contorno che si sposa alla perfezione con il gusto deciso dello haggis, creando un tris di sapori che incanta il palato. Il contorno più iconico fra i piatti tipici di Edimburgo, è possibile assaggiarlo assieme allo haggis proprio al The Haggis Box. 

3. Scotch Broth 

In una città come Edimburgo, dove il clima può essere molto rigido, una zuppa robusta come lo Scotch Broth è un piatto che scalda il cuore. Preparato con carne d’agnello, orzo, legumi e verdure, questo, fra i più tradizionali dei piatti tipici di Edimburgo, è un concentrato di sapori autentici. Lo Scotch Broth è spesso servito con pane croccante e burro, rendendolo un pasto completo da gustare nelle giornate fredde e piovose. Un ristorante rinomato proprio per la sua preparazione dello Scotch Broth è l’Halfway House di Edimburgo, nel quartiere Fleshmarket, nella città vecchia. 

4. Cranachan 

Per chi ama concludere il pasto con un dolce, il Cranachan è una delizia scozzese che non deluderà. Uno dei piatti tipici di Edimburgo, si tratta di un dolce al cucchiaio, realizzato alternando strati di lamponi freschi, panna aromatizzata con miele e whiskey, e avena tostata, tutti ingredienti tipici locali. Tradizionalmente accompagnato da biscotti shortbread, a base di burro, zucchero e farina, il Cranachan è spesso servito in bicchieri trasparenti, che permettono di apprezzarne la presentazione accattivante. The World’s End, ristorante nel cuore del centro storico di Edimburgo, è il posto giusto dove assaggiare questo dolce fruttato. 

5. Tablet 

Il tablet scozzese è un dolce tradizionale di Edimburgo, noto per la sua consistenza friabile e il suo sapore ricco. Simile al fudge, il tablet è realizzato con pochi ingredienti di base ma è capace di deliziare i palati con la sua dolcezza avvolgente. Uno dei tanti dolci fra i piatti tipici di Edimburgo, questo è a base di zucchero, latte condensato e burro nella sua versione base ma può essere aromatizzato con frutta, spezie e molti altri ingredienti, come il cioccolato o il caramello. Il tablet scozzese è spesso servito come dolce da gustare con il tè o il caffè, ma può essere apprezzato in qualsiasi momento della giornata. È anche un regalo popolare, confezionato in piccole scatole e dato come souvenir. Bains Retro Sweets è un negozio di dolci nel quartiere Grassmarket di Edimburgo, famoso proprio per la sua produzione di tablet, prodotto in vari gusti. 

Edimburgo non è solo una destinazione per la storia e la cultura, ma anche per la sua variegata e deliziosa offerta culinaria. Dai piatti tradizionali come lo haggis e lo Scotch Broth ai dessert irresistibili come il Cranachan, la cucina di Edimburgo riflette l’identità e la ricchezza della Scozia. Assaporare questi piatti tipici di Edimburgo è un modo delizioso per immergersi nella cultura locale e portare a casa un pezzo di Scozia attraverso il gusto.

Fonte Immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Lusso e relax in Alto Adige in un hotel sulle Dolomiti
Lusso e relax in Alto Adige in un hotel sulle Dolomiti

Dopo mesi e mesi di duro lavoro arriva per chiunque il momento di staccare la spina e concedersi un po’ Scopri di più

Santo Domingo. Un salto ai Caraibi | Consigli di viaggio
Santo Domingo. Un salto ai Caraibi

Una delle città più antiche dei Caraibi, nonché capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo è paradiso e povertà, bellezza e Scopri di più

I castelli della Disney nella realtà, dove trovarli?

I castelli Disney nella realtà sono molto più di semplici edifici storici: sono veri e propri portali della fantasia che Scopri di più

Quartieri di San Miguel de Allende, i 3 più importanti
Quartieri di San Miguel de Allende, i 3 più importanti

San Miguel de Allende è una splendida cittadina coloniale nel cuore del Messico centrale. Fondata nel 1542, la città è Scopri di più

Chiese da visitare a Oslo: le 4 più iconiche
Chiese da visitare a Oslo: le 4 più iconiche

Oslo, conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924, è la capitale della Scopri di più

Il Castello del Buonconsiglio (Trento): tra storia e arte
Castello del Buonconsiglio

Perfetta fusione di epoche differenti, è considerato il più importante complesso monumentale del Trentino-Alto Adige: tutto questo è il Castello Scopri di più

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta