La fantasia che supera la realtà, o meglio, la realtà che supera la fantasia. Alzi la mano chi non ha guardato, almeno una volta, il classico Disney La Bella e la Bestia. Ebbene, un giorno il vostro sogno potrebbe realizzarsi… perché quel luogo esiste davvero! Siamo in Francia, precisamente in Alsazia. Ed è qui che i disegnatori Disney hanno trovato ispirazione per il villaggio di Belle: Riquewihr.
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Riquewihr: le tappe imperdibili
Ecco una sintesi delle principali attrazioni da non perdere durante una visita a Riquewihr.
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Rue du Général-de-Gaulle | La via principale del villaggio, fiancheggiata da case a graticcio colorate e negozi tipici. |
Il Dolder | L’antica torre campanaria del XIII secolo, simbolo del villaggio. |
Le Mura Fortificate | La doppia cinta muraria medievale, perfettamente conservata, che circonda il borgo. |
La Torre dei Ladri (Tour des Voleurs) | Un’antica prigione del XVI secolo, con una camera delle torture visitabile. |
Riquewihr, un pittoresco paesino medievale
Riquewihr è un pittoresco paesino medievale di poco più di 1.200 abitanti. Dove si trova esattamente? Nel dipartimento francese dell’Alto Reno, nella regione dell’Alsazia, non lontano dal confine con la Germania e vicino alla città di Colmar. Visitarlo è come fare un tuffo in un’altra epoca, tanto da essere inserito nell’elenco dei più bei villaggi di Francia (Les Plus Beaux Villages de France).
Le sue caratteristiche case colorate con pareti a graticcio risalgono al XV e XVI secolo, mentre le mura fortificate sono della precedente epoca medievale. Il villaggio è circondato da colline di vigneti: Riquewihr si trova, infatti, lungo la Strada dei Vini d’Alsazia.
Il periodo migliore per visitare Riquewihr
Riquewihr è particolarmente suggestivo a Natale, quando con le luminarie e i mercatini si trasforma in una piccola meraviglia, quasi come un presepe vivente. Ma anche in estate, con i suoi balconi fioriti e i suoi colori vivaci, diventa una visione deliziosa per gli occhi e la mente, perfetta per una passeggiata tra i vigneti.
Riquewihr: non solo la Disney
L’architettura di Riquewihr è stata anche fonte d’ispirazione per Hayao Miyazaki per le ambientazioni del film Il castello errante di Howl. È inoltre noto al pubblico italiano per aver ospitato il set del video musicale della canzone “Maggese” di Cesare Cremonini. Riquewihr è un gioiello incastonato in quell’incanto chiamato Alsazia. Assolutamente da visitare!
Nunzia Serino
Fonte immagine: Pixipedia