3 Trappole turistiche a Pisa: cosa evitare e le alternative

Trappole turistiche a Pisa: 3 da evitare

Pisa è una città della Toscana conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente. Oltre a questa attrazione, la città offre un grande patrimonio artistico. Come in ogni città molto frequentata, ci sono però le cosiddette trappole turistiche. Di seguito vi parleremo delle possibili trappole turistiche di Pisa da conoscere per vivere al meglio il vostro viaggio.

Trappola Turistica a Pisa Alternativa / Soluzione consigliata
Ristoranti turistici in Piazza dei Miracoli Scegliere trattorie nei quartieri di Santa Maria, San Francesco o lungo i Lungarni.
Taxi abusivi o con tariffe gonfiate Usare taxi ufficiali con tassametro o i bus urbani delle linee LAM (rossa e verde).
Souvenir contraffatti e costosi Acquistare ceramiche e prodotti artigianali nelle botteghe dei quartieri meno centrali.

Le possibili trappole turistiche a Pisa

1. Ristorante vicino alla Torre di Pisa

Quando si è in viaggio, si tende a mangiare nel centro della città, ma questa può essere una truffa perché i prezzi sono molto più alti e la qualità del cibo non è delle migliori. Un suggerimento è quello di controllare le recensioni online per non rovinare la vostra vacanza. Il quartiere di Santa Maria offre tanti ristoranti ma anche trattorie, in cui potete assaggiare piatti tipici della cucina pisana o toscana come la famosa bistecca alla fiorentina. Le trappole turistiche a Pisa sono nascoste in bar o ristoranti. Il consiglio è di mangiare lontano dal centro, dove la qualità è nettamente migliore e i prezzi più bassi. Un ristorante molto apprezzato è “La Pergoletta”, in Via delle Belle Torri, 36, famoso per la trippa alla pisana. Allontanatevi dalle vicinanze della Torre di Pisa e recatevi nel quartiere di San Francesco oppure lungo il Lungarno, dove si trovano trattorie tipiche.

2. Taxi senza tassametro e senza licenza

Questa è una truffa molto diffusa, non solo a Pisa ma anche a Roma. Molti autisti cercano di approfittare dei vostri soldi facendo strade più lunghe e trafficate, e molti non posseggono neanche la licenza. I taxi ufficiali sono bianchi e devono avere il tassametro sempre acceso. In alternativa, potete affidarvi ai mezzi di trasporto pubblici. Pisa possiede un’ottima rete di autobus urbani che raggiungono tutti i punti di interesse. Le linee principali, come specificato sul sito ufficiale della mobilità PisaMo, sono la LAM rossa e la LAM verde.

3. Prodotti contraffatti e souvenir costosi

L’ultima tra le più diffuse trappole turistiche a Pisa è la vendita di prodotti contraffatti come cinture, borse e accessori con marchi di noti brand. Non solo la qualità è bassa ma costituisce anche un reato acquistare questo tipo di merce. In Piazza dei Miracoli troverete molti venditori ambulanti che propongono miniature della torre a prezzi molto elevati. La città è famosa anche per le ceramiche fatte a mano: per un acquisto autentico, recatevi nelle botteghe artigianali nelle zone meno turistiche, come il quartiere di San Martino o lungo Borgo Stretto.

Fonte immagine: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
6 mete per amanti del fantasy da visitare almeno una volta
5 mete per gli amanti del fantasy

Il turismo cinematografico, o set-jetting, permette agli appassionati di saghe letterarie e cinematografiche di trasformare un sogno in realtà: visitare Scopri di più

Il bosco dei mostri di Bomarzo, una meravigliosa attrazione turistica
Il bosco dei mostri di Bomarzo, una meravigliosa attrazione turistica

Bosco dei mostri, terrore e suggestioni a Bomarzo  Bomarzo, comune in provincia di Viterbo, oltre ad essere un bellissimo borgo del Scopri di più

4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali
4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

L'Alsazia è una regione della Francia nord-orientale, al confine con Germania e Svizzera, che incanta i visitatori con i suoi Scopri di più

Cosa vedere a Catania, città dei colori e dei sapori
Cosa vedere a Catania, città dei colori e dei sapori

Piccola guida su cosa vedere a Catania, una città piena di colori e sapori. Catania e il grigio. Gli edifici Scopri di più

Grotte di Castellana: un labirinto di stalattiti e stalagmiti in Puglia
grotte di catellana: un labirinto di stalattiti e stalagmiti in puglia

Avete mai sognato di esplorare un mondo sotterraneo, nascosto da milioni di anni? Le Grotte di Castellana vi trasporteranno in Scopri di più

Trappole turistiche a Zante: 5 da evitare
Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Zante (o Zacinto) è un'isola greca incantevole, situata nel Mar Ionio, famosa per le sue spiagge paradisiache e la vivace Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sara De Martino

Vedi tutti gli articoli di Sara De Martino

Commenta