Trappole turistiche a Zante: 5 da evitare

Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Zante (o Zacinto) è un’isola greca incantevole, situata nel Mar Ionio, famosa per le sue spiagge paradisiache e la vivace vita notturna. Come ogni meta popolare, però, anche a Zante è possibile imbattersi in alcune “trappole turistiche”, ovvero situazioni in cui si rischia di spendere più del dovuto. Vi forniremo alcuni consigli utili per evitare le trappole turistiche a Zante e godervi al meglio la vacanza.

Trappola Turistica a Zante Come Evitarla / Alternativa Consigliata
Noleggio scooter con danni nascosti Fotografare il veicolo prima del noleggio e segnalare ogni danno preesistente sul contratto.
Taxi abusivi senza tassametro Utilizzare solo taxi ufficiali (argento, targa gialla) o il servizio di bus pubblico KTEL.
Escursioni in barca a prezzi gonfiati Confrontare diverse compagnie, leggere recensioni e, se possibile, prenotare online in anticipo.
Ristoranti con “menù turistico” Cercare taverne nelle stradine interne, lontano dal lungomare principale, e consultare le recensioni.

Le trappole turistiche più comuni a Zante e come evitarle

1. Noleggio quad e scooter: attenzione ai danni preesistenti

Noleggiare un quad o uno scooter è un modo popolare per esplorare Zante. Tuttavia, è importante prestare attenzione:

  • Danni preesistenti: alcuni noleggiatori disonesti potrebbero addebitarvi danni già presenti. Prima di partire, controllate attentamente il mezzo e fotografate ogni graffio o ammaccatura, facendolo annotare sul contratto.
  • Sovrapprezzi: confrontate i prezzi di diversi noleggiatori. Chiedete sempre un preventivo scritto che includa tutte le spese (assicurazione, casco, ecc.).
  • Tipo di veicolo: le strade di Zante possono essere strette e tortuose. Uno scooter 125cc è spesso una scelta più pratica ed economica rispetto a un quad.

2. Taxi illegali: come riconoscerli

A Zante potreste imbattervi in taxi illegali che offrono corse a prezzi esorbitanti. Ecco come evitarli:

  • Tassametro: assicuratevi che il taxi abbia un tassametro funzionante e che l’autista lo accenda. Se si rifiuta, cercate un altro taxi.
  • Tariffe: chiedete in anticipo il costo approssimativo della corsa. Se il prezzo sembra eccessivo, rifiutate.
  • Taxi ufficiali: utilizzate solo i taxi ufficiali, che a Zante sono di colore argento con una targa gialla e l’insegna “TAXI” sul tetto.
  • Alternative: sull’isola è attivo un servizio di autobus di linea, gestito da KTEL-Zakynthos, che collega le principali località. È un’alternativa molto più economica.

3. Escursioni in barca: confrontare i prezzi

Le escursioni in barca sono un’attività molto popolare, ma è bene scegliere con attenzione:

  • Confrontare i prezzi: non prenotate la prima escursione che vi propongono. Confrontate i prezzi di diverse compagnie e leggete le recensioni online.
  • Chiedere informazioni: chiedete dettagli sull’itinerario, la durata, i servizi inclusi (pranzo, bevande, attrezzatura snorkeling) e il numero massimo di passeggeri.
  • Prenotare online: spesso è possibile trovare offerte migliori prenotando in anticipo su piattaforme affidabili.

Altri consigli per una vacanza sicura a Zante

4. Scegliere l’alloggio giusto

La scelta dell’alloggio dipende dalle vostre esigenze:

  • Laganas: se cercate vita notturna e divertimento, questa è la zona più animata dell’isola.
  • Tsilivi: se preferite una vacanza più tranquilla e rilassante, questa zona offre belle spiagge e un’atmosfera familiare.
  • Zakynthos Town (Zante città): se siete interessati a storia e cultura, il capoluogo è la scelta ideale.

5. Ristoranti e negozi: attenzione ai prezzi e alla qualità

Come in ogni località turistica, anche a Zante ci sono ristoranti e negozi che praticano prezzi più alti:

  • Ristoranti: prima di sedervi, controllate il menù e i prezzi esposti. Evitate i locali con menù fotografici troppo generici. Chiedete consiglio alla gente del posto o consultate le recensioni online.
  • Negozi di souvenir: fate attenzione ai negozi che vendono prodotti di scarsa qualità a prezzi elevati. Cercate botteghe che offrano prodotti artigianali locali o souvenir più originali.

Seguendo questi semplici consigli, potrete evitare le trappole turistiche a Zante e godervi appieno la vostra vacanza, scoprendo le bellezze naturali, la storia e la cultura di questa meravigliosa isola greca.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
Transiberiana: cos’è e le 5 tappe più suggestive
Viaggiare in Transiberiana, le 5 tappe più suggestive

Viaggiare in Transiberiana significa attraversare due continenti: dalla Russia europea all’Estremo Oriente, in un viaggio unico da effettuare almeno una Scopri di più

Cucina ecuadoriana: 3 piatti tipici
cucina ecuadoriana

Cucina ecuadoriana: 3 piatti tipici da provare e dove trovarli La cucina ecuadoriana: un mix di influenze e sapori unici Scopri di più

Piatti tipici georgiani: scopriamone 4
piatti tipici georgiani

La Georgia, un piccolo Stato transcontinentale, situato a cavallo tra l'Europa e l'Asia, è una terra ricca di storia, cultura Scopri di più

Rovaniemi, il Villaggio di Babbo Natale a cielo aperto
Villaggio di Babbo Natale, Rovaniemi

Villaggio di Babbo Natale, o meglio chiamato Joulupukin Pajakylä in finlandese, è situato a circa 8 km da Rovaniemi, in Scopri di più

Attrazioni di Bangkok: 5 imperdibili
Attrazioni di Bangkok: 5 imperdibili

Bangkok, la capitale della Thailandia, è una delle metropoli più visitate e affascinanti di tutto il sud-est asiatico, capace di Scopri di più

Monumenti di Torino: 3 dei più antichi
Monumenti più importanti di Torino: 3 da vedere.

Torino, capoluogo del Piemonte e prima capitale del Regno d'Italia, è una città ricca di storia, arte e cultura. Conosciuta Scopri di più

A proposito di Sara De Martino

Vedi tutti gli articoli di Sara De Martino

Commenta