Viaggio in Amazzonia: come organizzarlo al meglio

viaggio in Amazzonia

Se state pensando da tempo di organizzare un viaggio in  Amazzonia, siete capitati nel posto giusto. L’Amazzonia e in particolare la foresta Amazzonica offrono l’opportunità di immergervi in un’avventura affascinante esplorando un’ampia biodiversità, sono luoghi perfetti per gli amanti della natura e della scienza. 

Ecco i consigli da seguire per organizzare un viaggio in Amazzonia

Quando è preferibile partire?

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Amazzonia va da inizio aprile a fine maggio. Questo è il periodo di confine tra la stagione delle piogge (novembre-aprile) e quella più calda e afosa, che si verifica a giugno.
Tuttavia, durante il periodo dell’acqua alta, si può esplorare tranquillamente la giungla in barca. Quando invece l’acqua si ritira, diventano disponibili ottimi sentieri da percorrere a piedi; in questo periodo c’è anche meno rischio di imbattersi in zanzare. La temperatura media si aggira intorno ai +30°C e non cambia molto durante l’anno.

I migliori paesi per visitare la foresta amazzonica

1. Brasile

Manaus è sicuramente una delle mete da non perdere se si decide di intraprendere un viaggio in Amazzonia. È la città più grande dell’Amazzonia brasiliana e ospita circa due milioni di persone. Ad est della città si può osservare un incredibile fenomeno naturale: la confluenza dei fiumi Rio Negro e Solimões. Le loro acque non si mescolano e si può vedere un confine netto tra le acque scure del Rio Negro e quelle chiare del Solimões. La maggior parte dei tour in barca nella giungla parte da qui.
Sulle rive dei numerosi affluenti e laghi del bacino amazzonico si trovano diversi alberghi, ville e case turistiche. I tour includono anche escursioni nella giungla, dove è possibile vedere scimmie, bradipi, pappagalli, caimani, e tante altre specie animali.

2. Perù

Altra meta da aggiungere per il vostro viaggio in Amazzonia è Iquitos, la città più grande del mondo che non ha collegamenti via terra con altre città: è accessibile solo via acqua o aereo. Da qui, è facile raggiungere la Riserva Nazionale Pacaya Samiria (la seconda più grande del Perù), dove si trovano oltre 1.000 specie di animali amazzonici, tra cui lamantini, delfini rosa e grigi, scimmie ragno, puma, cormorani, aironi e tartarughe, e oltre 965 specie di piante. In quest’area protetta è possibile anche osservare come vivono le tribù indigene, che continuano a preservare le loro antiche tradizioni.

3. Ecuador

Se si decide di organizzare un viaggio in Amazzonia non ci si può perdere il Parco Nazionale Yasunì, il quale si trova nell’Amazzonia ecuadoriana.
Yasuni ospita circa 40 specie animali endemiche e accoglie circa un terzo di tutte le specie amazzoniche di anfibi, rettili e uccelli. Il Parco Nazionale Yasuni è il luogo biologicamente più diversificato della terra, situato nel punto di convergenza tra tre regioni uniche: l’equatore, la foresta amazzonica e le montagne andine.

Come salvaguardare la propria salute?

Prima di organizzare un viaggio in Amazzonia è consigliabile adottare delle precauzioni. Innanzitutto è importante vaccinarsi contro la febbre gialla, la quale viene trasmessa dalle zanzare e non è facilmente trattabile. Inoltre, è importante controllare sempre i propri vestiti prima di indossarli, per evitare sgradevoli avvicinamenti con qualche insetto che potrebbe risultare velenoso.
Si consiglia anche di preparare un kit di pronto soccorso con analgesici, antistaminici e protezione solare. Infine, è fondamentale gestire bene l’idratazione, poiché il clima tropicale può causare disidratazione rapida.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Monumenti più importanti di Gaeta: 5 da non perdere
Monumenti più importanti di Gaeta: 5 da non perdere

Gaeta, conosciuta anche come la Perla del Tirreno, è un borgo ricco di storia, arte e cultura, uno dei più Scopri di più

Chiese da visitare ad Amsterdam: le 5 migliori
Chiese da visitare ad Amsterdam: le 5 migliori

Famosa per i suoi canali e i tanti edifici storici, Amsterdam è la bellissima capitale dei Paesi Bassi. Ricca non Scopri di più

L’isola di Tuvalu: curiosità sul paese con pochi turisti
L’isola di Tuvalu: curiosità sul paese con pochi turisti

L’isola di Tuvalu è uno stato insulare della Polinesia nell’Oceano Pacifico, situato tra l’Australia e le isole Hawaii. Dopo Città Scopri di più

Pellegrinaggi religiosi in Calabria: i 3 più famosi
Pellegrinaggi religiosi in Calabria: i 3 più famosi

La fede è un cammino spirituale che dura tutta la vita e che ogni anno accomuna molte persone. Alcune di Scopri di più

Hot dog americani da mangiare almeno una volta: i 3 più iconici
Hot dog americani da mangiare almeno una volta: i 3 più iconici

Figli del XIX secolo, gli hot dog americani sono un classico dello street food e iconici in tutto il mondo. Scopri di più

La multiculturalità di Ginevra: oltre l’eleganza svizzera
La città di Ginevra tra neutralità e multiculturalità

Una città bella ed elegante. Al primo sguardo la metropoli svizzera si offre proprio così, ma a ben osservare invece, Scopri di più

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta