Virginia Raffaele: Vita e carriera

Virginia Raffaele: vita e carriera

La comica Virginia Raffaele nasce a Roma, il 27 settembre 1980. Proviene da una famiglia dedita allo spettacolo circense e frequenta l’Accademia teatrale europea del teatro integrato internazionale nel 1999.
Come afferma lei stessa in un’intervista al programma televisivo Che tempo che fa:  “Immaginiamo che una bambina subisce il fascino del film del momento”, si può comprendere come anche dalla vocazione familiare venga spinta a perseguire gli studi teatrali.

Avendo l’aspirazione di fare l’attrice drammatica, si ritrova ad operare nel campo opposto, di fatto inizia la sua carriera con un trio comico denominato “Due interi e un ridotto”, assieme a Danilo de Santis e Francesca Milani.

Nei primi anni duemila, si associa alle figure di Lillo e Greg in diverse opere come: “The Blue Brothers”, “Il plagio”, “La baita degli spettri”, “Far West Story” e “Intrappolati nella commedia”, con i quali avverrà una seconda collaborazione negli anni a seguire.
Partecipa a molte fiction televisive ad esempio: “Il maresciallo rocca”, “Carabinieri” e “Incantesimo”. Con il suo lento percorso formativo, Virginia Raffaele arriva a Quelli del Calcio, programma domenicale nel quale imitava in qual si voglia veste personaggi dello spettacolo.

Virginia Raffaele ha anche condotto alcune edizioni del Festival di Sanremo, affiancata da altri colleghi, con il suo modo di fare e le numerose imitazioni di personaggi famosi ha reso sempre più questo evento uno spasso per gli spettatori da casa. Nell’edizione del 2019, presentata da Claudio Bisio, la definisce «una donna che racchiude caratteri contrastanti»; Virginia fa un medley di imitazioni di Giusy Ferreri ma anche di Mina, dimostrando il suo innato talento con il quale spontaneamente strappa un sorriso a grandi e piccini.

Oltre ad esser impegnata sul piano lavorativo, Virginia tiene spesso la sua vita sentimentale privata, In seguito alla relazione con Ubaldo Pantani non si hanno notizie recenti su tale argomento.

Come viene definita in Lol chi ride è fuori, “un generatore automatico di personaggi”, Virginia Raffaele si cimenta nelle imitazioni, motivo per il quale viene conosciuta anche da un pubblico più vasto. Fino a stabilire la sua fama nazionale per personaggi dello spettacolo ben conosciuti ad esempio: Carla Gozzi, la stilista di Ma come ti vesti? trasmesso su RealTime e successivamente la celebre presentatrice argentina Belen Rodriguez.

Ad oggi Virginia colleziona non solo molteplici esperienze nel mondo dello spettacolo, come detto precedentemente, in programmi televisivi che accompagnano famiglie italiane da generazioni; è arrivata anche a nuove tipologie di format come il già citato “Lol, chi ride è fuori” realizzato nel 2022. In tale spettacolo oltre al riferimento alle sue celebri imitazioni precedenti, presenta anche l’imitazione dell’artista contemporanea Marina Abramović. Oltre ad essere una straordinaria imitatrice, è una figura del repertorio italiano che presenta bellezza, abilità di imitazione e allo stesso tempo presenza scenica, diventando così una delle figure italiane di spicco.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Torre Truglia: simbolo di Sperlonga
Torre Truglia: simbolo di Sperlonga

Torre Truglia è il simbolo di Sperlonga, incantevole borgo situato lungo la costa laziale. La struttura attuale fu eretta nel Scopri di più

6 curiosità sul Monte Fuji che forse non conosci
Monte Fuji: 6 curiosità sul monte simbolo del Giappone

Il monte Fuji non è solo la montagna più alta del Giappone, ma anche un vulcano attivo e un Patrimonio Scopri di più

Cosa vedere a Madrid in 3 giorni, l’itinerario
Cosa vedere a Madrid in 3 giorni, l’itinerario

Madrid è una metropoli vibrante, ricca di cultura, arte e divertimento. Se avete solo tre giorni a disposizione, è fondamentale Scopri di più

Cosa mangiare a Malta: guida ai 10 piatti tipici e dove trovarli
Cosa mangiare a Malta: 5 proposte da provare

Cosa mangiare a Malta: guida ai piatti tipici La cucina maltese è un affascinante crocevia di sapori che riflette la Scopri di più

Capodanno in montagna, 8 destinazioni spettacolari
Capodanno in montagna, 5 destinazioni spettacolari

Salutare il vecchio anno è un momento ricco di emozioni. Allo scoccare della mezzanotte, tra ricordi e speranze, si attende Scopri di più

La filosofia giapponese: i 5 concetti fondamentali da conoscere
filosofia giapponese

Negli ultimi anni, molti concetti ed espressioni giapponesi si sono diffusi in Giappone e sono diventati una vera e propria Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Guerra

Vedi tutti gli articoli di Francesca Guerra

Commenta