Cos’è il salto quantico: la fisica nella crescita personale

Cos'è il salto quantico: la fisica nella crescita personale

Nell’articolo di oggi spiegheremo cos’è il salto quantico e come sia possibile applicare la fisica alla nostra realtà quotidiana. Essa infatti non è solo una mera materia di studio, spesso ostica, ma anzi può rivelarsi un’affascinante risorsa da cui attingere per sviluppare le nostre capacità e oltrepassare i nostri limiti, rendendoci la versione migliore di noi stessi. L’improvvisa crescita che ci sovrasta è in realtà frutto di un lavoro inconscio, che richiede un grande atto di coraggio e apertura mentale. Le nostre abitudini, che tanto abbiamo paura di interrompere, ci ostacolano dalla scoperta delle nostre vere potenzialità che non pensavamo di possedere.

Cos’è il salto quantico in fisica?

Per rispondere alla domanda cos’è il salto quantico? Dobbiamo innanzitutto rifarci alla definizione data dalla meccanica quantistica. In fisica, un salto quantico (dall’inglese quantum jump) è una variazione discontinua del passaggio di energia di un elettrone in un atomo, senza variazioni intermedie tra lo stato iniziale e quello in cui viene portato il sistema.

Il salto quantico e la crescita personale

Pur essendo un concetto appartenente ad un campo un po’ ostico come quello della fisica, in realtà il salto quantico è molto più vicino a noi di quanto pensiamo. Ma cosa significa e cos’è il salto quantico applicato alla crescita personale? Ebbene, il salto quantico per noi comuni mortali è un vero e proprio passaggio della mente. La fisica stessa ci insegna che tutto l’Universo vibra, tutto è energia così come anche noi, con l’unica differenza che alcune cose hanno un’energia superiore, visibile. Detto semplicemente: un salto quantico è un cambiamento dello stato vibrazionale di un individuo.

Esso si manifesta con un’evoluzione interiore, e possiamo accedervi attraverso le nostre frequenze e emozioni. Nel campo quantico non esiste né tempo né spazio, esiste solo il qui ed ora e questo è l’unico momento che conta per il sentire. Per ottenere un salto quantico è necessario lavorare su se stessi, focalizzandosi sul cambiamento mentale. Ma come facciamo a capire che stiamo evolvendo interiormente?  Possiamo dire di aver fatto un salto quantico quando cambiano le nostre percezioni: non siamo più in sintonia con le abitudini o le persone di una vita e sentiamo il richiamo del nuovo.

Quanto detto però è molto riduttivo, non basterebbe un giorno per parlare in maniera approfondita e cercare di capire cos’è il salto quantico attraverso le innumerevoli teorie speculate. Sta di fatto che il processo mentale è qualcosa di molto personale, possiamo avvalerci di tecniche come la meditazione o l’auto-riflessione per elasticizzare la nostra mente e permetterle di vedere oltre, ma la questione è davvero soggettiva perché quando cambiamo all’interno anche ciò che ci circonda cambia, bisogna solo allenarsi a riconoscerlo.

Fonte immagine: Pixabay

 
Altri articoli da non perdere
Cosa sono i granchi blu: la specie che sta invadendo l’Italia
Cosa sono i granchi blu: la specie che sta invadendo l’Italia

Avvistato per la prima volta nel mare della Basilicata nel 2008, da quel momento il granchio blu ha colonizzato diverse Scopri di più

Adottare un suricato: guida allo strambo animale domestico
suricato

Il suricato (Suricata suricatta), un piccolo mammifero africano appartenente alla famiglia delle manguste (Erpestidi), è diventato popolare grazie al suo Scopri di più

Funghi mangia plastica: scoperta contro l’emergenza ambientale
Funghi mangia plastica: scoperta contro l’emergenza ambientale

L’ecosistema naturale oggi è in serio pericolo a causa dell’inquinamento ambientale. Molte specie, sia vegetali che animali, sono state messe Scopri di più

Perché la gemma di rubino affascina la maggior parte delle persone
Perché la gemma di rubino affascina la maggior parte delle persone

La razza umana è stata affascinata dai rubini per secoli grazie al loro fascino eterno e al colore rosso fuoco. Scopri di più

Animali più piccoli del mondo: 4 da conoscere
Animali più piccoli del mondo: 4 da conoscere

Nel regno animale avere delle dimensioni elevate non sempre è sinonimo di superiorità. In natura, infatti, molte specie si sono Scopri di più

Il fascino del Siberian Husky: un compagno affidabile
Il fascino del Siberian Husky: un compagno affidabile

Il fascino del Siberian Husky deriva dalla sua bellezza quasi ancestrale, intelligenza e incredibile resistenza. È una razza canina che Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta