Calciatori argentini: i 3 migliori della storia

Calciatori argentini: i 3 migliori della storia

Nel calcio sono stati molti gli atleti che hanno fatto la storia dello sport e da sempre i calciatori argentini fanno parte dell’olimpo dei migliori talenti calcistici. In argentina il calcio non è solo uno sport, ma una vera e propria religione oltre che uno stile di vita. Squadre come il Boca Juniors e il River Plate hanno da sempre sfornato talenti che sono stati capaci, con le loro prodezze, di scrivere la storia del calcio.

Scopriamo insieme i 3 talenti argentini migliori della storia:

1) Diego Armando Maradona

Quando parliamo di calciatori argentini non possiamo non parlare di Maradona, soprannominato “El Pibe de Oro”, è da molti considerato come il migliore calciatore della storia. Cresciuto nelle giovanili dell’Argentinos Juniors di Buenos Aires, Maradona ha vestito maglie di club prestigiosi come il Boca Juniors, il Barcellona e il Napoli, città dove è ormai idolo ed icona per tutto il suo popolo. Al Napoli Maradona fu infatti capace di vincere due campionati di Serie A, i primi mai vinti dal club, una Supercoppa Italiana, una Coppa Italia ed una Coppa UEFA. Maradona è conosciuto per la sua grande capacità nel dribbling e nella tecnica di tiro, ma soprattutto per la sua grande leadership e abilità nel gioco di squadra. Maradona è stato molto più che un calciatore, è stato una vera e propria icona sportiva, oltre che un importantissimo membro per la città di Napoli, città che lo stesso atleta ha da sempre difeso ed amato con tutto sé stesso.

2) Lionel Andrés Messi

Nato a Rosario il 24 giugno 1987, Lionel Messi è uno dei calciatori argentini più vincenti nella storia del calcio. La carriera di Messi è costellata da record e primati, vantando ben 44 trofei, 8 Palloni d’oro e 6 scarpe d’oro. Il suo nome è indubbiamente legato al Barcellona, club spagnolo con il quale messi è cresciuto sin da piccolo, totalizzando 778 presenze, 192 assist e 678 reti totali. Messi è famoso per essere un giocatore piuttosto completo, dotato di una tecnica impeccabile ed una grande precisione sia nei passaggi che nel tiro, caratteristiche che spesso portano i fan ad accostarlo al mitico Diego Armando Maradona. Classe ’87, Messi è ancora oggi uno dei calciatori migliori esistenti, ed attualmente milita nel campionato statunitense dell’MLS e nella squadra dell’Inter Miami, dove continua a far parlare di sé con le sue incredibili prodezze.

3) Gabriel Omar Batistuta

Soprannominato “Batigol”, Gabriel Batistuta è uno dei migliori calciatori argentini nel ruolo di attaccante. Dopo aver giocato nel campionato argentino dal 1988 al 1991, Batistuta venne acquistato dalla Fiorentina, squadra dove il calciatore ha collezionato la maggior parte delle sue presenze. Dopo delle ottime prime stagioni vissute con la maglia dei Viola, nella stagione 1994 Batistuta vinse il titolo di capocannoniere della Serie A, totalizzando ben 26 gol. Con la fiorentina Batistuta ha sempre vantato delle grandi prestazioni, arrivando a registrare un totale di 332 presenze e 207 gol, rendendolo il miglior marcatore nella storia del club. Batistuta è conosciuto grazie alle sue grandi doti da realizzatore, essendo un centravanti abile su tutti i fronti, dotato di un grande fiuto per il gol, di una buona potenza di tiro e di un’ elevata capacità nel colpo di testa.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Bikram yoga: controversie e scandali legati al fondatore dello hot yoga
hot yoga

Il Bikram yoga è una tipologia di hot yoga che affonda le suo origini in quelle dello hatha yoga e Scopri di più

Parate iconiche di Buffon: la top 3
parate iconiche di Gianluigi Buffon: la top 3

Gianluigi Buffon è stato probabilmente il portiere più forte della storia del calcio. In questo articolo ripercorreremo 3 delle parate Scopri di più

Storia delle Olimpiadi: l’evoluzione dei giochi in attesa di Parigi 2024
Storia delle olimpiadi: l'evoluzione dei giochi in attesa di Parigi 2024

I giochi olimpici costituiscono un evento sportivo molto importante a cadenza quadriennale, e consistono in una serie di competizione che comprende Scopri di più

Agata Centasso si racconta tra campo e tv
Agata Centasso si racconta tra campo e tv

Agata Centasso, classe 1990 e centrocampista del Venezia Calcio Femminile 1985 - volto noto sui social dove ha un grande Scopri di più

Trezeguet: il mito del David di Rouen
Trezeguet: il mito del David di Rouen

Più di 170 reti con la maglia bianconera, odiato da tutti gli Italiani negli Europei del 2000, stimato subito dopo Scopri di più

Il metodo Vaganova: eleganza e disciplina nella danza classica

Il metodo Vaganova porta il nome di Agrippina Jakovlevna Vaganova, una ballerina e insegnante russa nata a San Pietroburgo nel Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta