Incontri di Jon Jones: 3 da non perdere

Incontri di Jon Jones: 3 da non perdere

Jon Jones è un artista marziale misto americano, nato a Rochester il 19 luglio 1987. Gli incontri di Jon Jones sono l’essenza di uno degli atleti di MMA migliori di sempre, dotato di una grande completezza sia nella lotta che nello striking. Jones infatti prima di esordire nelle arti marziali miste vanta un ottimo passato nel mondo nella lotta, iniziando al liceo e mostrando anche in questo mondo una grande abilità. Jones è inoltre celebre anche per essere stato il più giovane atleta nella storia dell’UFC a diventare campione di una categoria di peso (pesi massimi leggeri).

Scopriamo insieme i 3 migliori incontri di Jon Jones:

1) Jon Jones vs Alexander Gustafsson 1:

Svolto in occasione dell’evento UFC 165 a Toronto, Jones vs Gustafsson 1 è secondo molti uno degli incontri migliori di Jon Jones ed in generale della storia delle MMA. Dopo un primo round di studio, a partire dalla seconda ripresa le cose iniziano a farsi interessanti. Jon Jones stupisce grazie ai suoi potenti calci alti, mentre Gustafsson cerca sempre l’angolo giusto per cercare il colpo per cogliere di sorpresa il suo avversario. Si tratta di uno degli incontri più equilibrati di Jon Jones, che è famoso per riuscire a dominare con molta facilità tutti i suoi avversari.

Nel corso della fine del penultimo round Gustafsson cerca di mettere alle strette Jones con una serie di colpi, che però come sempre Jones riuscirà a gestire spingendo alla gabbia il suo avversario attraverso combinazioni di potenti ginocchiate e gomitate. Durante l’ultima ripresa Jones riesce finalmente a portare Gustafsson al suolo, che però si rialza in poco tempo con facilità. Gli ultimi minuti dell’incontro saranno fatti da scambi di colpi da parte di entrambi i lottatori, vedendo la vittoria di Jon Jones per decisione unanime che difende così il titolo dei pesi massimi leggeri UFC.

2) Jon Jones vs Lyoto Machida

In occasione di UFC 140 a Toronto, Jon Jones sfida il brasiliano Lyoto Machida in una dei suoi incontri più dominanti. Soprannominato “The Dragon”, Machida il 10 dicembre 2011 ha l’occasione di conquistare il titolo dei pesi massimi leggeri UFC contro un Jon Jones nella sua massima forma, come lo stesso incontro dimostrerà. Grande specialista nel Karate e nello striking, Machida cercherà di impostare l’incontro tenendo la distanza per colpire al momento giusto Jones, che ovviamente non si farà cogliere impreparato. Infatti dopo un primo round molto statico dove entrambi gli atleti troveranno buoni colpi la situazione cambia durante la seconda ripresa. L’incontro terminerà infatti nel secondo round; Jones riesce a portare Machida al suolo e sferrare potenti colpi di gomito per poi spostare l’incontro verso la gabbia, dove Jon Jones finalizza il brasiliano Machida con una ghigliottina.

3) Jon Jones vs Ciryl Gane

Dopo un lungo stop, Jon Jones fa il suo ritorno in gabbia in occasione di UFC 285 a Las Vegas, in uno dei suoi incontri più rapidi. Jones infatti si scontra contro il talentuoso lottatore francese Ciryl Gane, per un incontro valido per la cintura, ma questa volta per i pesi massimi UFC. Si tratterà di un incontro a senso unico dove nel giro di due minuti Jones porta a terra Gane, lo controlla e vince per sottomissione tramite ghigliottina. Ancora una volta Jones dimostra quindi di essere uno degli atleti MMA più dominanti di sempre, facendo vedere la sua grande tecnica e forza anche in seguito ad un lungo stop nel mondo dei combattimenti.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Migliori gol di Mario Balotelli: la top 4
migliori gol mario balotelli

Mario Balotelli è un calciatore italiano, uno dei migliori talenti individuali che l'Italia calcistica del XXI secolo abbia prodotto. Il Scopri di più

I successi della pallavolo italiana: i 6 più importanti
successi della pallavolo italiana

La pallavolo nasce nel 1895 con William Morgan, istruttore di educazione fisica. Si tratta di uno sport di squadra e Scopri di più

Donne più veloci della storia, le 5 migliori centometriste
Donne più veloci della storia: le 5 migliori centometriste

L'essere umano cerca sempre la superiorità e tutti vogliono anticipare il prossimo. Questo si manifesta in tutte le sfere della Scopri di più

Calciatori della Premier League: 5 icone da ricordare
calciatori della Premier League

I 5 calciatori con più presenze nella storia della Premier League In un mondo calcistico dove le bandiere e le Scopri di più

Tamberi e Barshim: quell’oro condiviso a Tokyo
Tamberi e Barshim: quell'oro condiviso a Tokyo

Tamberi e Barshim, rivali in pedana e grandissimi amici nella vita, entrambi uniti da quell'oro condiviso a Tokyo. Quella di Tamberi Scopri di più

Rogério Ceni: il portiere goleador
Rogério Ceni: il portiere goleador

Rogério Ceni è un nome che risuona in modo unico nella storia del calcio. Non si tratta di un attaccante Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta