Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico

Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico

Il mondo dello sport sta assumendo sempre più importanza nel panorama moderno, questo anche grazie a una grande influenza dei social network che incentivano spesso ad iniziare a fare sport esponendo i benefici di quest’ultimo. Che sia per passione, per uso terapeutico, per prevenzione o semplicemente per estetica, ad oggi moltissime persone praticano attività fisica costante. Molti preferiscono discipline sportive, altri una semplice camminata veloce al parco e altri ancora amano l’allenamento con i pesi in palestra. Insomma, lo sport è per tutti i gusti e soprattutto per tutte le necessità: una buona attività fisica, consigliata da esperti, può aiutare a migliorare problemi fisici di postura o salutari. Purtroppo però, c’è ancora una grande fetta di popolazione che non ama stare in movimento e preferisce evitare l’esercizio fisico perdendo però, tutti i benefici che questo può apportare alla nostra salute, soprattutto quando si è in età giovane o avanzata.

A questo proposito ecco i 5 motivi per cui dovresti iniziare a fare sport!

1. Migliora la salute mentale e fisica

Non è certo una sorpresa il fatto che iniziare a fare sport abbia un risvolto enormemente positivo sulla salute del nostro corpo. L’allenamento infatti, permette di prevenire e migliorare una serie di malattie metaboliche o articolari, aiuta il cuore a funzionare nel modo corretto proteggendoci da rischi vascolari e tutto ciò ovviamente porta a un miglioramento e aumento della qualità e dell’aspettativa di vita. Questi sono solo alcuni degli innumerevoli benefici che otterrà il corpo con l’allenamento, quelli meno conosciuti però sono i benefici per la salute mentale. Iniziare a fare sport, infatti, aiuta ad abbassare i livelli di stress e anche sintomi da depressione o ansia. Inoltre lo sport è una cura perfetta per staccare la spina per qualche ora dal caos della routine e concedersi un momento solo per sé stessi.

2. Fare nuove conoscenze

Certo, per fare nuove amicizie non è necessario iniziare a praticare uno sport, ma questo motivo può essere un incentivo in più per andare in palestra, magari in compagnia. Frequentare spazi nuovi predispone sempre a nuove conoscenze e anche nel caso della palestra tutto ciò può verificarsi. Iniziando a stringere rapporti e relazioni sociali con altre persone con cui si ha in comune lo stesso sport, si è più motivati a tornare in palestra. Fare sport in un ambiente in cui si è a proprio agio con le persone permette di allenarsi meglio e anche di rendere l’allenamento più piacevole.

3. Aumenta l’autostima

Sembra ombra di dubbio questo è uno degli incentivi maggiori per iniziare a fare uno sport, infatti molto spesso, i giovani sono poco interessati ai benefici dello sport per la propria salute, cosa che interessa maggiormente le persone adulte. I ragazzi più piccoli, tendenzialmente, puntano ad ottenere risultati estetici soddisfacenti, oltre a questo però, quello che spesso non si sa è che iniziare a fare sport aumenta molto l’autostima. Non si parla solo del cominciare a vedere i risultati da un punto di vista estetico, ma proprio di migliorare la fiducia in sé stessi grazie alla soddisfazione apportata dal praticare uno sport. Entrare in armonia con il proprio corpo e mantenere un impegno costante renderà la persona più fiera di sé stessa.

4. Mettersi in gioco

Iniziare a fare uno sport non è cosa da poco, bisogna riconoscere che riuscire a cambiare le proprie abitudini in una routine più sana non è per nulla semplice, soprattutto nei primi tempi. Fare esperienze nuove permette sempre di accrescere la propria persona e di scoprire capacità e passione che prima non si avevano. Per questo motivo, cominciare ad allenarsi può avere un risvolto positivo generale sulla propria persona: sfidare i propri limiti e uscire dalla propria comfort zone aiuterà a diventare più estroversi e a scoprire lati del proprio carattere che fino a quel momento erano nascosti.

5. Agevola il sonno

Se si soffre di insonnia e non si riesce a dormire bene o se ci si sveglia ripetutamente durante la notte, allora iniziare a fare uno sport è proprio quello che serve. Un sonno completo e soddisfacente è fondamentale per la nostra salute fisica e mentale, non svegliarsi riposati o dormire troppo poco può portare a conseguenze negative. Lo sport in questo aiuta molto: l’allenamento permette di rilassare la propria mente e quindi farà dormire più sereni, inoltre facendo uno sport il corpo è sottoposto a uno sforzo fisico che permetterà di arrivare a fine giornata più stanchi e quindi più predisposti a riposare a lungo e intensamente.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Giuseppe Savoldi: la storia di Mister due miliardi
Giuseppe Savoldi

Al termine della stagione 1974/1975, conclusa con un secondo posto dietro la Juventus, arrivò a Napoli il bomber Giuseppe Savoldi. Scopri di più

I migliori gol di Antonio Cassano: la top 3
I migliori gol di Antonio Cassano: la top 3

Antonio Cassano è stato un ex calciatore italiano, tra i più talentuosi e controversi del XXI secolo. Un mix di Scopri di più

Derby della Capitale: l’eterna sfida tra Roma e Lazio
Derby

Il derby capitolino tra Roma e Lazio è una delle più longeve e leggendarie sfide calcistiche d'Italia, e forse la Scopri di più

Perché Wimbledon è il torneo più elegante (e curioso) del tennis
Perché Wimbledon è il torneo più elegante (e curioso) del tennis

Wimbledon è il torneo di tennis più antico e prestigioso, simbolo di tradizione e classe nello sport. Ogni estate Londra Scopri di più

Consigli per vincere il fantacalcio: i 5 più utili
Consigli per vincere il fantacalcio: i 5 più utili

Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta nella vita di fantacalcio? E quale appassionato di questo sport non Scopri di più

Miracoli nel calcio: 5 storie incredibili
In questo articolo cari lettori di Eroica Fenice vedremo insieme 4 cavalcate storiche, che vengono ricordate come dei miracoli nel Calcio.

Nel calcio moderno, dominato da budget miliardari, le vittorie delle squadre "Cenerentola" sono eventi rari e preziosi. Sebbene sia difficile Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta