Collezioni più strane al mondo: la nostra top 10

Le 9 collezioni più strane al mondo

Ti sei mai chiesto quali fossero le collezioni più strane e insolite al mondo? In questo articolo lo scoprirai. Sin dall’infanzia, il genere umano ama collezionare: dagli oggetti più convenzionali, come monete e francobolli, fino ad arrivare a sviluppare una passione per oggetti molto più strani. La collezione può diventare parte della nostra identità e arrivare persino a definirci come individui. Di seguito, troverai una lista delle dieci collezioni più strane al mondo!

Le 10 collezioni più strane: la lista in breve

Oggetto collezionato Collezionista / Record
1. Capelli di personaggi storici John R. (USA)
2. Cartelli ‘Non disturbare’ Eduardo Flores (Italia), 15.000 pezzi
3. Etichette di banane Becky Martz (USA), oltre 23.000 pezzi
4. Sabbie e polveri Circa 5.169 campioni diversi
5. Paperelle di plastica Charlotte Lee (USA), oltre 2.100 pezzi
6. Scatole di pizza Scott Weiner (USA), 595 scatole
7. Coni stradali David Morgan (Regno Unito), oltre 500 pezzi
8. Sampuru (cibo finto) Akiko Obata (Giappone), 8.083 pezzi
9. Tostapane Kenneth Huggins, circa 1.300 pezzi
10. Ritagli di unghie Atlantic PATH (Scienziati), 30.000 campioni

Le 10 collezioni più strane del mondo in dettaglio

1. Capelli umani di personaggi storici

Tra le collezioni più strane al mondo troviamo sicuramente quella di John R., proprietario di un negozio di antiquariato del Connecticut. Ormai da decenni, John R. colleziona capelli umani, a tal punto da entrare nel Guinness dei primati. Non parliamo, però, di capelli di persone comuni e ancora in vita, bensì di ciocche di capelli di personaggi famosi e storici. Ne possiede ormai un centinaio: da Abraham Lincoln a J.F. Kennedy e Elvis Prestley e tanti altri.

2. Cartelli ‘Non disturbare’ degli hotel

Ci capita spesso durante un viaggio di portarci via un souvenir da una stanza d’hotel, ma probabilmente non ci è mai capitato di portarci via un cartello ‘Non disturbare’. Ebbene sì, l’italiano Eduardo Flores, a partire dagli anni ’40, ha la più bella collezione di questi cartelli con 15.000 esempi diversi, riuscendo così a combinare la sua passione per i viaggi con quella per le collezioni.

3. Etichette di banane

Becky Martz, americana della Florida, dal 1960 ha collezionato ben più di 23 mila etichette di banane, facendone una vera e propria ossessione. Sono tutte diverse ed è curioso che ogni domenica le scambi con altri appassionati di etichette come lei.

4. Sabbie e polveri diverse

Si tratta di una collezione che consiste nel raccogliere sabbia e polvere di diverse texture, colori e luoghi del mondo, e sono stati collezionati circa 5.169 campioni. È una collezione particolarmente strana e insolita.

5. Paperelle di plastica

Una delle collezioni più particolari è indubbiamente quella dell’americana Charlotte Lee, la quale colleziona paperelle di plastica, giocattoli da bagno molto popolari. Charlotte è arrivata a possederne ben più di 2.100!

6. Scatole di pizza

Scott Weiner, giovane manager americano di una società di “pizza tour”, colleziona scatole di pizza provenienti da tutto il mondo dal 2009. Ha raccolto 595 scatole e tra queste vi è anche la scatola di pizza più grande del mondo che misura circa 137 centimetri.

7. Coni stradali

David Morgan, un uomo inglese di 73 anni, è soprannominato “Cone-Man the Barbarian”. Vi state chiedendo il perché? Beh, il motivo è semplice: David colleziona coni del traffico dal 1970 e ne ha più di 500. Una delle collezioni più inaspettate!

8. I Sampuru

Si tratta di finti espositori di cibo in plastica, i Sampuru, molto famosi nella cultura alimentare giapponese. Akiko Obata ha iniziato la sua collezione all’età di 10 anni e ha una stanza dedicata a questa passione: ne possiede circa 8.083.

9. Tostapane

Kenneth Huggins, nel corso degli anni ha collezionato fonografi, radio, automobili ma nel 1995 ha sviluppato una nuova passione: collezionare i tostapane! Ogni anno organizza persino degli incontri nella sua casa per mostrare la sua incredibile collezione. Pare che sia arrivato ad avere circa 1300 tostapane.

10. Ritagli di unghie

È sicuramente una delle collezioni più strane in assoluto. Atlantic PATH, un gruppo di scienziati, studia i vari fattori che portano allo sviluppo del cancro e possiede la più grande raccolta di ritagli di unghie: ne sono circa 30.000. Infatti, il gruppo è entrato nel Guinness Book of Records. È sicuramente una raccolta insolita ma per una giusta causa!

Articolo aggiornato il: 02/09/2025

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La yandere della realtà, il caso di Yuka Takaoka
la yandere della realtà

Nel 2019 ha fatto molto discutere il caso di Yuka Takaoka, soprannominata la yandere della realtà. La ragazza ha accoltellato Scopri di più

La sessualità nel Medioevo: norme, pratiche e tabù
Sessualità nel Medioevo

La sessualità è un argomento molto vasto, che varia da cultura a cultura, ma vi siete mai chiesti nel Medioevo Scopri di più

Come conquistare un uomo: 6 consigli utili
Come conquistare un uomo: 6 consigli utili

A volte sembra davvero che uomini e donne provengano da mondi diversi, come suggerisce il celebre libro Gli uomini vengono Scopri di più

Le regole dell’attrazione, come realizzare i tuoi desideri
Le regole dell’attrazione, quali sono?

Oggigiorno le regole dell’attrazione sembrano essere eseguite sempre da più persone, ma in cosa consistono? Sta andando sempre più virale, Scopri di più

L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere
L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere

L’esercito della Corea del Nord è classificato come il quarto più grande al mondo e dispone di armamenti atomici, un Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Georgia Guidestones: storia e mistero del monumento distrutto Per oltre quarant'anni, le Georgia Guidestones sono state un monumento in granito Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta