
La pratica Xizi: la conservazione dei caratteri cinesi
La pratica Xizi assume, durante il XIX secolo, un ruolo significativo per la cultura cinese …
La pratica Xizi: la conservazione dei caratteri cinesi Scopri di piùLa rinascita della cultura
La pratica Xizi assume, durante il XIX secolo, un ruolo significativo per la cultura cinese …
La pratica Xizi: la conservazione dei caratteri cinesi Scopri di piùLa Cina uno dei paesi più grandi e conosciuti dell’Asia Orientale, la sua fama, dovuta …
Libri fantasy ambientati in Cina: 4 da leggere Scopri di piùMo Yan è uno scrittore e autore di saggi cinese, celebre per essere stato il …
Le rane di Mo Yan: tra girini e neonati Scopri di piùLo Yangtze, anche conosciuto come Fiume Azzurro o Chang Jiang, è il fiume più lungo …
L’inquinamento dello Yangtze: da limpido a cancerogeno Scopri di piùGran parte delle grotte in Cina furono costruite sulle rive del Fiume Giallo e al …
Grotte in Cina: 5 da vedere assolutamente Scopri di piùIl termine ceramica deriva dal greco Kéramos, tradotto come “l’arte di lavorare l’argilla”; infatti, in …
Porcellana cinese: origini e evoluzione di un’arte asiatica Scopri di piùIn tutta la Cina è possibile visitare innumerevoli luoghi sacri, nei quali sorgono meravigliosi, nonché …
Templi in Cina: 5 da visitare assolutamente Scopri di piùPechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, …
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente Scopri di piùDurante il periodo degli stati combattenti, in Cina, si assiste al fiorire di una grande …
La filosofia di Xunzi: la natura umana è malvagia Scopri di piùLa Cina è una terra ricca di storia millenaria, e tra le molte culture che …
La cultura di Yangshao: alle origini della civiltà cinese nel Neolitico Scopri di più