David Gilmour Live al Circo Massimo: anteprima a Milano in Dolby Atmos

DAVID GILMOUR LIVE, LOCANDINA UFFICIALE

Giovedì 11 settembre 2025, Milano ha accolto un evento speciale che resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di essere presente: l’anteprima del film concerto David Gilmour Live al Circo Massimo, Roma, proiettato al Cinema Anteo in Dolby Atmos.
La visione in anteprima del film è stata una vera e propria esperienza, che è riuscita a riportare in sala, come testimoniato dagli applausi nella sala cinematografica, tutta l’energia e la magia del ritorno live del leggendario chitarrista dei Pink Floyd, in uno dei luoghi più suggestivi al mondo, il Circo Massimo di Roma.

Un viaggio sonoro tra mito e presente

Il film è stato diretto da Gavin Elder (fedele collaboratore di David), il quale è riuscito a catturare uno dei momenti più significativi della carriera di David Gilmour: il ritorno sul palco dopo quasi dieci anni, con il tour Luck and Strange Concerts. Il tutto è stato realizzato con la cornice della città di Roma che, con il suo Circo Massimo, ha fatto da contorno a una serata che ha unito spettacolarità e tranquillità, storia e musica.

La proiezione è stata fatta in Dolby Atmos e, infatti, tutto ciò che toccava David sembrava magico: gli assoli erano leggendari, la voce epica ma, ciò che spiccava maggiormente, era il grande spirito di gruppo che la band ha saputo trasmettere. Di conseguenza, non era solo Gilmour al centro della scena, ma un insieme omogeneo di musicisti che hanno tentato di far rivivere l’essenza del rock.

Emozioni in sala: assoli, voce epica e atmosfera perfetta

L’anteprima si è tenuta al Cinema Anteo, dove l’atmosfera era carica di attesa e rispetto tra giornalisti e fan club. Il pubblico era attivo; infatti, si è lasciato trascinare da ogni nota, come se in quella sala fossimo veramente all’interno del Circo Massimo. A testimoniare tutto questo sono stati gli applausi della platea, come se fosse un concerto vero.

Ciò che però ha colpito di più sono stati gli assoli di Gilmour: hanno lasciato spazio a momenti di pura contemplazione, come se si stesse pregando per una divinità. D’altra parte, la sua voce ha riportato alla luce ricordi e sensazioni condivise da intere generazioni.

David Gilmour live al Circo Massimo: la forza di un mito

Perché è stato selezionato l’anfiteatro romano? Poiché il Circo Massimo non è solo un’arena, ma è un simbolo di Roma antica, un luogo che respira storia e leggenda, come i Pink Floyd. Vederlo riempito dalle note di Wish You Were Here e Comfortably Numb è stato come assistere a un rito leggendario, come se David si fosse trasformato in un Gladiatore.

Il film concerto David Gilmour Live al Circo Massimo è sì un documentario visivo musicale, ma è anche una testimonianza dell’unione tra musica e luogo. Come se la musica fosse usata come linguaggio, in grado di superare note, luoghi e generazioni.

Un artista che va oltre i Pink Floyd

Come tutti sappiamo, i Pink Floyd hanno scritto pagine indelebili della storia della musica, e David Gilmour ha saputo costruire un percorso personale che merita di essere celebrato. Con il suo quinto album solista, Luck and Strange, l’artista ha dimostrato di saper rinnovare la propria arte senza tradire le sue radici rock.

Ecco, questo è stato il principale scopo del film concerto: ogni brano, dai nuovi ai capolavori storici, porta il suo marchio di fabbrica.

L’umanità dietro la leggenda

Guardando David Gilmour Live al Circo Massimo, si percepisce una cosa in particolare: l’umanità con la quale suona. Infatti, Gilmour non appare come una star distante (e oggi se ne vedono parecchie), ma come un musicista che vive la sua arte con sincerità.
Infatti, chi lo ascolta è legato a lui sentimentalmente. Lui non suona per riaffermare un mito, ma per condividere emozioni. Questa emozione, questa umanità, è necessaria anche oggi per ricostruire un mondo che sta pian piano crollando.

Le prossime uscite dedicate a David Gilmour

Per chi non ha potuto partecipare all’anteprima di Milano, il film concerto sarà disponibile in tutte le sale italiane dal 17 al 24 settembre 2025 come evento speciale distribuito da Nexo Studios.
Subito dopo, il 17 ottobre 2025, uscirà l’attesissimo album live The Luck and Strange Concerts (Sony Music), in versione 4 LP e 2 CD, con 23 brani registrati in diverse tappe del tour.

L’edizione deluxe includerà:

  • Blu-ray e DVD del concerto Live at the Circus Maximus
  • un libro fotografico di 120 pagine con scatti di Polly Samson
  • poster, cartoline e memorabilia da collezione

Pre-order disponibile qui: bio.to/DavidGilmourLive

Il trailer del film: www.youtube.com/watch?v=zCgbRdFaen4

David Gilmour live: un’esperienza che resta impressa

L’anteprima al Cinema Anteo ha dimostrato che la musica di Gilmour non è semplice intrattenimento, ma una vera e propria esperienza. I pochi eletti hanno visto e ammirato la magia di un concerto irripetibile, con assoli fantastici, una voce epica, un’atmosfera perfetta e un forte spirito di gruppo.

David Gilmour Live al Circo Massimo entra nella lista delle cose indimenticabili e, dunque, si ha il dovere di partecipare (se si può). Il segreto della grandezza di questo artista sta nelle emozioni che trasmette, con poca presunzione e tanta umanità.

Fonte dell’immagine in evidenza: locandina su https://www.davidgilmour.com/

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Thousand Foot Krutch: 3 da ascoltare
Canzoni dei Thousand Foot Krutch

In questo articolo si proporranno tre canzoni dei Thousand Foot Krutch, un gruppo attualmente composto da sole tre persone e Scopri di più

Strumenti musicali russi tipici: non solo balalaika
Strumenti musicali russi

La tradizione musicale russa è ricchissima di strumenti tipici, sebbene spesso sia associata esclusivamente alla famosa balalaika. In origine, la Scopri di più

Mariana Froes: la biografia e le canzoni dell’astro nascente brasiliano
Mariana Froes

L'astro nascente della musica brasiliana, Mariana Froes, punta a conquistare il mondo con i suoi singoli carichi di emotività e Scopri di più

Canzoni di Cristiano Malgioglio: 3 canzoni da non perdere
Canzoni di Cristiano Malgioglio: 2 canzoni da non perdere

Le canzoni di Cristiano Malgioglio: analisi dei 3 successi più iconici Grande icona della musica italiana e autore di brani Scopri di più

Lady Gaga al Coachella 2025: il ritorno della regina del pop

Lady Gaga dopo aver annunciato The Mayhem Ball Tour, si è esibita il 12/04/2025 al Coachella. Il Coachella è un Scopri di più

Francesco Vannini e il pop-rock di Non Siamo Mica Le Star
Francesco Vannini

Francesco Vannini presenta Non Siamo mica le star, disponibile dal 15 maggio sulle principali piattaforme musicali, quarto lavoro in studio Scopri di più

A proposito di Federico Maciocia

Vedi tutti gli articoli di Federico Maciocia

Commenta