Hypatia di Alessandria: una storia di coraggio, sapere e libertà
Nella vivace Alessandria d’Egitto del IV secolo, crocevia di popoli e idee, visse una donna …
Hypatia di Alessandria: una storia di coraggio, sapere e libertà Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nella vivace Alessandria d’Egitto del IV secolo, crocevia di popoli e idee, visse una donna …
Hypatia di Alessandria: una storia di coraggio, sapere e libertà Scopri di più
Così parlò Zarathustra è l’opera più celebre di Friedrich Nietzsche, un testo scritto in uno …
Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Analisi Scopri di più
Con l’espressione “scuola ionica” ci si riferisce a un gruppo di filosofi greci originari delle …
La scuola ionica di Mileto: Talete, Anassimandro e Anassimene Scopri di più
E se lo psicoanalista Sigmund Freud avesse incontrato il romanziere e docente di Letteratura Clive …
Freud – L’ultima analisi, il film di Matt Brown con Anthony Hopkins | Recensione Scopri di più
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder è molto più di un semplice libro: fonde …
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder | Recensione Scopri di più
Quali sono le 3 tra le poesie di Tommaso Campanella più significative? Tommaso Campanella, nato …
Poesie di Tommaso Campanella: 3 da conoscere Scopri di più
«La religione è l’oppio dei popoli» è una celebre citazione di Karl Marx (Treviri, 1818). Marx …
La religione è l’oppio dei popoli, la celebre frase di Marx Scopri di più
Tito Lucrezio Caro, più noto semplicemente come Lucrezio, avvolto da un alone di mistero, emerge …
Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura Scopri di più
Avicenna, così conosciuto in occidente, ma in origine Ibn Sīnā, è stato un filosofo e …
Avicenna: biografia e pensiero del medico filosofo Scopri di più
La filosofia analitica è una corrente filosofica che ha avuto origine nel XX secolo, influenzando …
Filosofia analitica: origini, metodo e analisi del linguaggio Scopri di più