
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder | Recensione
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder è molto più di un semplice libro: fonde …
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder è molto più di un semplice libro: fonde …
Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder | Recensione Scopri di piùQuali sono le 3 tra le poesie di Tommaso Campanella più significative? Tommaso Campanella, nato …
Poesie di Tommaso Campanella: 3 da conoscere Scopri di più«La religione è l’oppio dei popoli» è una celebre citazione di Karl Marx (Treviri, 1818). Marx …
La religione è l’oppio dei popoli, la celebre frase di Marx Scopri di piùTito Lucrezio Caro, più noto semplicemente come Lucrezio, avvolto da un alone di mistero, emerge …
Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura Scopri di piùAvicenna, così conosciuto in occidente, ma in origine Ibn Sīnā, è stato un filosofo e …
Avicenna: filosofia e scienza nel medioevo Scopri di piùFilosofia analitica: origini, metodo e analisi del linguaggio La filosofia analitica è una corrente filosofica …
Filosofia analitica: origini, metodo e analisi del linguaggio Scopri di piùLa filosofia rinascimentale riguarda il periodo che intercorre tra il Quattrocento, che coincide con la …
Filosofia rinascimentale: idee e innovazioni Scopri di piùFilosofia mistica: un cammino verso l’assoluto La filosofia mistica, dal greco μυστικός (mystikos), che significa …
Filosofia mistica: cos’è? Scopri di piùÈ una storia d’amore durata 51 anni quella tra Sartre e De Beauvoir, un amore …
Sartre e De Beauvoir: storia di un amore anticonformista Scopri di piùIl saggio Figura di Erich Auerbach, critico e filologo tedesco, è uno dei punti di riferimento …
La Figura di Auerbach: studio e analisi della Divina Commedia Scopri di più