I poeti selvaggi di Roberto Bolaño al Piccolo Bellini | Recensione
Dal 21 al 26 ottobre va in scena al Piccolo Bellini I poeti selvaggi di …
I poeti selvaggi di Roberto Bolaño al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Dal 21 al 26 ottobre va in scena al Piccolo Bellini I poeti selvaggi di …
I poeti selvaggi di Roberto Bolaño al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di più
Una gioiosa fatica di Angelo Gaccione (2025), a cura di Giuseppe Langella ed edito nella …
Una gioiosa fatica: dialogo con l’autore Angelo Gaccione Scopri di più
Per la casa editrice Dialoghi è in preordine Spoglia, di Sara Verdolino: il debutto dell’autrice …
Spoglia, di Sara Verdolino: l’intervista all’autrice Scopri di più
Identità, curiosità e ricerca: queste sono le parole che caratterizzano la casa editrice add editore. …
Asia di add editore: la collana si apre al genere horror Scopri di più
I libri sono dei veri e propri compagni di viaggio. A seconda delle nostre esperienze, …
I 6 libri da leggere almeno una volta nella vita Scopri di più
Il mondo dei generi letterari è vario e sconfinato, ricco di tante possibilità per ogni …
Generi letterari: quali sono i più diffusi con esempi Scopri di più
La coscienza di Zeno è un romanzo psicoanalitico di Italo Svevo, pubblicato nel 1923. L’opera …
La coscienza di Zeno: riassunto, analisi dei temi e del personaggio Scopri di più
Antoine François Prévost, meglio conosciuto come Abbé Prévost, fu uno scrittore francese del Settecento dalla …
Manon Lescaut di Prévost: riassunto, analisi e temi Scopri di più
Quando si scrive del topos del cuore mangiato ci si riferisce per lo più al …
Il cuore mangiato: un topos letterario durato secoli Scopri di più
Le Ama, letteralmente “donne del mare”, sono le custodi di un’antichissima tradizione giapponese: la pesca …
Le Ama: chi sono le donne subacquee giapponesi? Scopri di più