Doom at Your Service: un incontro destinato a cambiare il mondo

doom at your service

Doom at Your Service (어느 날 우리 집 현관으로 멸망이 들어왔다) è una serie tv sudcoreana di genere fantasy e romantica, andata in onda a maggio del 2021, scritta da Im Me-a-ri e diretta da Kwon Young-il ma creata da tvN.

La trama: un contratto con la distruzione

Tak Dong-kyung vive una vita normale, lavorando come editor in una casa editrice di romanzi web. Nell’anniversario della morte dei suoi genitori, scopre che morirà di glioblastoma tra tre mesi, che il suo fidanzato era in realtà sposato e con una moglie incinta, che suo fratello minore è di nuovo dipendente dal gioco d’azzardo e deve vedersela anche con un pervertito che la segue giorno dopo giorno in metropolitana.

Decidendo, una sera, di affogare i suoi pensieri nel soju, vede per caso una stella cadente dal suo appartamento sul tetto e, ubriaca, desidera che il mondo sia condannato. Il suo desiderio atipico viene ascoltato da Myul Mang, un messaggero tra gli dèi e gli umani. È nato tra l’oscurità e la luce: quando respira, i paesi scompaiono; quando cammina, le stagioni crollano; quando sorride, una vita si spegne. Tutto ciò che deve fare è esistere perché qualcosa vada in rovina. Questa non è la sua intenzione, ma semplicemente il suo destino. Nel giorno del suo compleanno, può scegliere il desiderio di un umano da esaudire. Stanco del suo fato, sceglie di esaudire il desiderio di Dong-kyung di porre fine al mondo. Dong-kyung finisce per firmare un contratto di cento giorni con Myul Mang, mettendo a repentaglio tutto ciò che ha sempre conosciuto.

Per uno show come Doom at Your Service che tratta temi come la stoicità di una notizia sconvolgente, non è affatto un drama deprimente. C’è una sensazione allegra e accogliente che pervade ogni episodio, e anche i momenti più tristi sono intrisi di dolcezza. Il tono di allegria che si può notare nella serie è dovuto all’atmosfera che trasmette, dai personaggi e dai loro atteggiamenti.

I protagonisti: amore o distruzione?

Prime Video: Doom At Your Service
Prime Video https://www.primevideo.com/-/it/detail/Doom-at-Your-Service/0HLRLLLA3NPVXCIZCD21CF735V

Tak Dong-kyung: interpretata da Park Bo-young. Lavora come editor di romanzi web da sei anni presso la casa editrice Life Story. Vive da sola e lavora sodo da quando i suoi genitori sono morti in un incidente stradale. È una ragazza forte e determinata, empatica ed altruista, non la solita bambolina con gli occhi lucidi, insicura o viziata, ma ha i piedi ben piantati per terra ed è piena di amore, così tanto da compensare la freddezza del protagonista.

Prime Video: Doom at Your Service
Prime Video https://www.primevideo.com/-/it/detail/Doom-at-Your-Service/0HLRLLLA3NPVXCIZCD21CF735V

Myul Mang: interpretato da Seo In-guk. Un messaggero tra dèi e umani che segue il destino senza alcuna intenzione o passione per le cose che lo circondano. Stanco della sua vita immortale, portatrice di sventura e distruzione, decide di porre fine al mondo. Lui nella sua esistenza infinita ha imparato che gli umani sono insignificanti, non gli interessa che le cose cambino. Vuole solo raggiungere un obiettivo: la distruzione del mondo per poter scomparire lui stesso, e lei è il suo mezzo.

Fonte immagine in evidenza: Netflix https://www.netflix.com/title/81488912

Altri articoli da non perdere
Biopic: cosa sono e 10 da vedere
Biopic: cosa sono e 10 da recuperare

Il biographical picture, conosciuto comunemente come biopic, è un genere cinematografico che racconta la vita di un personaggio realmente esistito. Scopri di più

L’Immortale di Marco D’Amore, la conferenza stampa all’Hotel Vesuvio
L'Immortale di Marco D'Amore, la conferenza stampa all'Hotel Vesuvio

Prodotto da Cattleya con Vision Distribution, in collaborazione con Sky Timvision e distribuito dalla stessa Vision Distribution, è al cinema Scopri di più

Film con Javier Bardem: 3 da vedere assolutamente!
Film con Javier Bardem: 3 da vedere

Javier Ángel Encinas Bardem, meglio conosciuto come Javier Bardem è un celebre attore spagnolo. La sua carriera comincia effettivamente nel Scopri di più

Ricardito lo squalo (?): dal 23 gennaio al cinema
Ricardito lo squalo (?): dal 23 gennaio al cinema

Dal 23 gennaio nelle sale, Ricardito lo squalo (?) è una riflessione semplice, ma efficace sul tema del bullismo e Scopri di più

Takahata Isao, l’altro volto dello Studio Ghibli

Isao Takahata: biografia e film del maestro dimenticato dello Studio Ghibli Isao Takahata: l'altro genio dello Studio Ghibli, oltre Miyazaki Scopri di più

Docufilm sull’industria alimentare: 3 da vedere
Docufilm sull'industria alimentare: 3 da vedere

Informati sui lati nascosti delle lobby della carne con questi 3 docufilm sull’industria alimentare e prendi consapevolezza su cosa finisce Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta