Monopoly Quartieri Spagnoli: un tributo al cuore di Napoli

Il Monopoly dei quartieri spagnoli

Dabliu Srl, responsabile del progetto creativo, ha annunciato mercoledì 14 maggio, nel corso della conferenza stampa, la nuova edizione del celebre gioco da tavolo Monopoly. Sulla scia del grande successo delle precedenti edizioni dedicate alla meravigliosa Napoli, questa nuova versione vedrà come protagonista il cuore pulsante della città: i Quartieri Spagnoli. I tratti caratteristici di questo luogo, infatti, avevano già affascinato in precedenza, tant’è vero che con Monopoly Quartieri Spagnoli si arriva a ben quattro edizioni dedicate a Napoli, che rappresenta la prima città italiana a cui il brand ha dedicato una propria versione.

Monopoly Quartieri Spagnoli può essere considerata una testimonianza del lavoro di FOQUS (Fondazione Quartieri Spagnoli), uno dei partner principali per la realizzazione di questa nuova edizione. La fondazione, che ogni giorno si impegna a valorizzare la bellezza e l’importanza del luogo, ha anche ospitato la conferenza stampa. Altro partner chiave è Quostro, che al termine dell’evento ha offerto ai presenti un delizioso aperitivo.

La nascita di Monopoly

La nascita del Monopoly si deve all’intuizione rivoluzionaria di Elizabeth Magie agli albori del Novecento. Il gioco ha poi conquistato il pianeta dal 1935 in poi, diventando una leggenda vivente. Numeri da capogiro ne raccontano la grandezza: 1 miliardo di appassionati globali, 200.000 copie vendute ogni anno solo in Italia, presenza in 114 nazioni e tradotto in 47 lingue, che lo rendono un vero cittadino del mondo. Eppure, nonostante il passare degli anni e l’avvento dell’era digitale, Monopoly non invecchia: si trasforma. Rielabora regole, integra nuove città, dialoga con le tendenze, ma non tradisce mai la sua anima.

Dietro quelle pedine e quelle banconote c’è un segreto: è un’esperienza universale. Il brivido dell’asta, la strategia dell’acquisto e la sfida della fortuna rimangono linguaggi comuni. Un’eredità che Elizabeth Magie forse non avrebbe immaginato, un gioco che accomuna tutti in un mondo governato, nel bene e nel male, dal denaro. Non a caso, Monopoly è ad oggi, secondo le statistiche, il secondo gioco più giocato al mondo.

Nel 2017, quando l’editore chiese a Dabliu quale città scegliere per le nuove edizioni, la società propose immediatamente Napoli. La proposta venne accettata grazie a manager italiani che colsero le potenzialità della città, e ad oggi siamo arrivati a quattro edizioni. Anche in questo caso, il successo è confermato dai numeri: le oltre 50.000 copie sono andate esaurite.

Un giro tra i Quartieri Spagnoli

Monopoly Quartieri Spagnoli permetterà di fare una passeggiata virtuale tra i vivaci vicoletti. Infatti, i luoghi presenti sul tabellone sono tra i più iconici della zona, realtà che hanno apprezzato l’iniziativa e deciso di parteciparvi. Tra questi ricordiamo: Mennella, Francesco Scardaccione architect, Caruso Place, SMS engineering, Globalnet, Caputo, Grand Hotel Santa Lucia, Collezione Agovino, FOQUS e Quostro. Inoltre, tra le varie vie presenti non poteva mancare la famosissima Via Toledo.

Il gioco sarà acquistabile a breve in tutte le edicole, negozi di giocattoli e librerie come Feltrinelli e Mondadori. Il prezzo consigliato si aggirerà attorno ai 35 euro, ma potrà variare in base al punto vendita.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Napoli di notte, come viverla al meglio

Avete in programma un weekend nella bellissima città partenopea, ma non sapete cosa fare di sera? La vita notturna di Scopri di più

La Reggia Designer Outlet e l’arte di Christian Leperino
Reggia Designer Outlet

La Reggia Designer Outlet, grandi novità annunciate a Palazzo Fondi L'apertura della fase III del centro “La Reggia Designer Outlet” Scopri di più

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini: l’intervista
Agenzia dei Campioni

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini, assicuratore napoletano che da anni vive e lavora a Milano, è il punto di Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

Città in Arte, la mostra di Claudia Nappi

La mostra Città in arte di Claudia Nappi è stata inaugurata da Vernissage il 30 maggio, con un'apertura al pubblico Scopri di più

Napoli Tattoo Expo: le leggende del tattoo alla Mostra d’Oltremare
Napoli Tattoo Expo: le leggende del tattoo alla Mostra d’Oltremare

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, alla Mostra d’Oltremare (Piazzale Tecchio 52), si terrà la seconda edizione della Napoli Scopri di più

A proposito di Alessia Basile

Vedi tutti gli articoli di Alessia Basile

Commenta