Cantanti anni 90: le 6 icone che hanno segnato un decennio

I 10 cantanti più iconici degli anni ‘90

Gli anni Novanta sono stati un decennio di enorme trasformazione per l’industria musicale, un periodo d’oro che ha visto l’apice di generi come il pop, il rock, l’R&B e il rap. In un’epoca dominata da MTV, non solo i cantanti solisti ma anche innumerevoli gruppi hanno raggiunto un successo globale, definendo un’intera generazione. Ecco una selezione di 6 artisti e band che sono diventati icone indiscusse della musica anni ’90.

Le icone musicali degli anni ’90 e il loro impatto

Artista / Gruppo Album / Canzone simbolo del decennio
Madonna Vogue (1990) / Ray of Light (1998): ha definito l’estetica pop e la capacità di continua reinvenzione.
Michael Jackson Dangerous (1991): ha consolidato il suo status di Re del Pop con video musicali epici e tour mondiali.
Nirvana Nevermind (1991) / Smells Like Teen Spirit: hanno portato il grunge nel mainstream, cambiando il sound del rock.
Mariah Carey Music Box (1993) / All I Want for Christmas Is You (1994): ha dominato le classifiche con la sua estensione vocale unica.
Spice girls Wannabe (1996): hanno definito il fenomeno del “girl power” e delle girl band a livello globale.
Britney Spears …Baby One More Time (1998): ha inaugurato l’era del teen pop di fine decennio, diventandone la principessa indiscussa.

Madonna

Madonna ha dominato gli anni ’90 consolidando il suo status di regina del pop. Dopo aver conquistato il decennio precedente, ha inaugurato gli anni ’90 con l’iconico Blond Ambition Tour e con la hit “Vogue”. Questo periodo ha segnato la sua fase “sex”, caratterizzata da una forte esplorazione dell’erotismo in video musicali, testi e nel controverso libro fotografico *Sex*. La sua attività fu intensissima, spaziando dalle colonne sonore di film (incluso *Il postino*) alla recitazione, con il ruolo da protagonista in Evita di Alan Parker che le valse un Golden Globe. Il decennio si concluse con un trionfo critico e commerciale: l’album Ray of Light (1998) le fece vincere tre Grammy Awards, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria capacità di reinventarsi.

Michael Jackson

Il Re del Pop, Michael Jackson, ha vissuto negli anni ’90 un periodo di successi colossali. Il decennio si aprì con la firma di un contratto record da 900 milioni di dollari con la Sony. Il suo album Dangerous (1991), anticipato dal singolo “Black or White”, divenne un fenomeno globale, vendendo oltre 32 milioni di copie. I suoi video musicali erano veri e propri cortometraggi ad alto budget che definirono lo standard per l’industria. I suoi tour mondiali, il Dangerous World Tour e lo HIStory World Tour, registrarono il tutto esaurito in ogni continente, con esibizioni iconiche come quella al Super Bowl del 1993, una delle più viste nella storia della televisione.

Nirvana

I Nirvana hanno cambiato la storia della musica rock in pochi anni. Nel 1991, il loro secondo album, Nevermind, trainato dal singolo Smells Like Teen Spirit, esplose grazie alla rotazione costante su MTV. L’album detronizzò *Dangerous* di Michael Jackson dalla vetta della classifica Billboard, segnando un cambiamento epocale: il grunge di Seattle era diventato il suono di una generazione. Come riconosciuto dalla Rock & Roll Hall of Fame, la band ha dato voce all’apatia e all’angoscia giovanile. La loro carriera si interruppe tragicamente nel 1994 con il suicidio del frontman Kurt Cobain, ma la loro influenza sul rock alternativo è ancora oggi immensa.

Mariah Carey

Con la sua incredibile estensione vocale di cinque ottave, Mariah Carey è stata la regina indiscussa delle classifiche R&B e pop degli anni ’90. Il suo album di debutto omonimo (1990) rimase al primo posto della Billboard 200 per undici settimane. Durante il decennio ha pubblicato sei album, vendendo milioni di copie e ottenendo numerose certificazioni di platino e diamante dalla RIAA. Nel 1994 ha pubblicato l’album natalizio *Merry Christmas*, contenente la hit immortale All I Want for Christmas Is You, una canzone che ogni anno domina le classifiche mondiali durante le festività.

Spice girls

Le Spice Girls hanno definito la seconda metà degli anni ’90 con un fenomeno culturale globale. Il loro singolo di debutto “Wannabe” (1996) divenne un inno generazionale e lanciò il loro messaggio di “Girl Power“. Il gruppo, formato da cinque personalità distinte (Scary, Sporty, Baby, Ginger e Posh), divenne la girl band di maggior successo di tutti i tempi. Il loro album *Spice* vendette oltre 23 milioni di copie in tutto il mondo, rendendole un’icona del pop britannico e un simbolo di emancipazione femminile per milioni di ragazze.

Britney Spears

Alla fine del decennio, una nuova stella è esplosa sulla scena, inaugurando l’era del teen pop. A soli 17 anni, Britney Spears ha debuttato nel 1998 con il singolo Baby One More Time. La canzone e l’album omonimo raggiunsero immediatamente il primo posto della Billboard 200, rendendola l’artista più giovane ad aver ottenuto un tale successo. Con il suo look iconico da studentessa e le coreografie energiche, Britney divenne la “principessa del pop” e aprì la strada a una nuova ondata di popstar che avrebbero dominato l’inizio del nuovo millennio.

Articolo aggiornato il: 12/10/2025

Altri articoli da non perdere
Musica soul, la musica dell’anima: origini e protagonisti
Musica soul, la musica dell'anima: origini e protagonisti

 Musica soul: Musica soul | Riflessioni Soul, letteralmente "anima" in inglese, è un termine usato per riferirsi essenzialmente ad un Scopri di più

La Napoli di Gianmario Sanzari: il ragazzo che suona in piazza

Napoli è un richiamo forte, come quello del mare, come quello della gente che percorre le strade, come quello del Scopri di più

Il ruolo della colonna sonora nel cinema: funzioni ed esempi
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora è un elemento narrativo fondamentale, capace di influenzare profondamente la nostra percezione delle immagini e delle emozioni Scopri di più

Bleeding Love: la canzone di Leona Lewis
Bleeding Love: la canzone di Leona Lewis

"Bleeding Love" è tra le canzoni d'amore più iconiche degli anni 2000, un brano che ha consacrato la cantante Leona Scopri di più

Sky of Birds e il nuovo album: Matte Eyes / Matte Moon
Sky of Birds

Matte Eyes / Matte Moon è l’ultima uscita disponibile dal 20 Novembre della band Sky of Birds per MiaCameretta Records. Scopri di più

Non lo so: la musica sessuale di Sibode DJ
Non lo so: La musica sessuale di Sibode DJ

L’11 Maggio Simone Marzocchi, in arte Sibode DJ, pubblicherà per la casa discografica Brutture Moderne il suo terzo lavoro da Scopri di più

A proposito di Lucrezia Stefania Scoppetta

Ciao! Sono Lucrezia, ho 21 anni. Frequento l’università “L’Orientale” di Napoli, dove studio lingua e letteratura inglese, giapponese, e portoghese.

Vedi tutti gli articoli di Lucrezia Stefania Scoppetta

Commenta