Trappole turistiche di New York: 5 da evitare (e alternative)

Trappole turistiche di New York: 5 da evitare

La città globale di New York è magica e spettacolare, ma riserva tante trappole turistiche, proprio perché super popolare e piena di visitatori. Per godersi al meglio il proprio viaggio senza commettere errori, è bene conoscere prima di partire quali sono i luoghi e le attività da evitare.

Trappole turistiche a New York: cosa evitare

Per una rapida panoramica, ecco una tabella che riassume le 5 trappole per turisti più comuni a New York e le alternative consigliate.

Trappola Turistica Alternativa consigliata
Salire sull’Empire State Building Scegliere osservatori con vista migliore e meno affollati come The Edge (30 Hudson Yards) o Summit One Vanderbilt (45 E 42nd St).
Biglietti falsi per la Statua della Libertà Usare il traghetto gratuito per Staten Island per una vista panoramica o acquistare i biglietti solo dal venditore ufficiale Statue City Cruises.
Mangiare a Times Square Spostarsi nei quartieri vicini come Hell’s Kitchen per trovare cibo migliore a prezzi più onesti.
Ristoranti casuali a Little Italy Cercare ristoranti italiani autentici nel Greenwich Village o a Williamsburg (Brooklyn) invece che nel piccolo e turistico quartiere di Manhattan.
Giro in carrozza a Central Park Noleggiare una bicicletta per esplorare il parco in libertà, in modo più economico, etico e completo.

1. Empire State Building: la vista ha un prezzo

L’Empire State Building, iconico grattacielo in stile Art Déco, è una delle prime trappole turistiche. Sebbene sia la torre di osservazione più antica della città, è super costosa da visitare e la fila d’attesa è sempre lunga. Ci sono tante alternative meno costose, ma ugualmente belle che permettono di osservare a 360º la Grande mela: ad esempio c’è il The Edge, una terrazza sospesa a mezz’aria, e il Summit One Vanderbilt, un moderno belvedere in uno dei grattacieli più alti della città.

2. Statua della Libertà: attenzione ai biglietti

Il simbolo più celebre di New York è sicuramente la Statua della Libertà. Bisogna stare attenti quando la si visita. Innanzitutto, il traghetto per Staten Island è completamente gratuito e offre una gita panoramica per ammirare la statua da vicino. Se ci sono venditori che propongono di comprare un biglietto per questo, è una trappola. Per visitare l’isola della Statua della Libertà, è necessario acquistare i biglietti, ma c’è un solo venditore autorizzato, lo Statue City Cruises. Tutti gli altri sono persone che cercano di lucrare sui turisti.

3. Times Square: mangiare è una trappola

Per tutti gli amanti delle grandi metropoli, Times Square è sicuramente un sogno. Che sia sopravvalutata o no, è un’esperienza da non perdere, ma bisogna evitare di mangiare. Poiché è piena di turisti, i ristoranti hanno prezzi altissimi per cibo mediocre. Anche le bancarelle espongono un menù senza prezzi e al momento di pagare chiedono cifre esorbitanti. Attenzione anche ai finti monaci buddhisti, che offrono “regali” per poi richiedere enormi donazioni di denaro.

4. Little Italy: non sempre autentica

Il quartiere italiano di Manhattan, Little Italy, è assolutamente da evitare, soprattutto se si è italiani. È una delle più note trappole turistiche. I prezzi sono molto alti e il cibo spesso non è autentico. Se si sente la mancanza della propria cucina, è consigliato fare ricerche sui migliori ristoranti a Little Italy, piuttosto che entrare nel primo che si vede, o meglio ancora, cercare altre zone come il Greenwich Village o Arthur Avenue nel Bronx per trovare piatti italiani autentici.

5. Central Park: il giro in carrozza

Uno dei parchi più famosi al mondo è il Central Park. Al suo interno ci sono uno zoo, dei musei e vari edifici. La trappola da evitare assolutamente è il giro in carrozza con i cavalli. Questo servizio, molto romanticizzato, è estremamente costoso e non permette di apprezzare davvero il parco, che è sempre affollato. Inoltre, per il bene degli animali è meglio sostituire queste gite con il noleggio di biciclette, un modo più economico, etico e divertente per esplorare il parco e godersi al meglio la natura.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
Torre Truglia: simbolo di Sperlonga
Torre Truglia: simbolo di Sperlonga

Torre Truglia è il simbolo di Sperlonga, incantevole borgo situato lungo la costa laziale. La struttura attuale fu eretta nel Scopri di più

Viaggi a sorpresa, dove portare il tuo partner: 4 idee
Viaggi a sopresa, dove portare il tuo partner: 4 idee

Un'occasione speciale, come San Valentino, un anniversario, un compleanno o anche un semplice weekend, è sempre il momento giusto per Scopri di più

Viaggiare low cost negli Stati Uniti: destinazioni consigliate
viaggiare low cost negli stati uniti : destinazioni consigliate

Per viaggiare low cost negli Stati Uniti è necessario prenotare almeno 3 settimane prima della partenza così da poter trovare Scopri di più

Storia della Scala dei Turchi (Sicilia): origini e leggenda
Scala dei Turchi: storia e leggenda su un luogo magico

La Scala dei Turchi è una bellezza naturale che si innalza a picco sul mare della costa di Realmonte in Scopri di più

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, in molti si ritrovano davanti ad un bivio: mare o montagna? Scopri di più

Cose da fare gratis a Londra: 4 imperdibili
4 cose da fare gratis a Londra

Per chi è in procinto di fare un salto immersivo tra le splendide strade di Londra è impossibile non prendere Scopri di più

A proposito di Anthea Tiniello

Vedi tutti gli articoli di Anthea Tiniello

Commenta