
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia
L’isola d’Ischia sott’acqua ha tanto da offrire, un patrimonio inestimabile che racconta molto del passato. …
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’isola d’Ischia sott’acqua ha tanto da offrire, un patrimonio inestimabile che racconta molto del passato. …
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia Scopri di piùI semi dello sterminio (HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio) porta un’analisi comparata sul nazismo al Teatro Instabile di Napoli. …
I semi dello sterminio, al TIN | Recensione Scopri di piùUn grande ritorno per il Teatro Politeama di Napoli: Masaniello il musical, di Tato Russo, …
Masaniello il musical, di Tato Russo | Intervista Scopri di piùEx – esplodano gli attori, una drammaturgia di Gabriel Calderón, debutta per la prima volta …
Ex – esplodano gli attori, al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di piùI gatti, creature sinuose, silenziose e affascinanti, rientrano nel folclore di diversi popoli e hanno …
I gatti nella storia: un percorso affascinante tra arte e cultura Scopri di piùPossiamo considerare il periodo medievale come un periodo ricco di cambiamenti profondi sia politici, sia …
Chiesa e Stato nel Medioevo: le relazioni complesse tra i due poteri Scopri di piùVi è certamente capitato, almeno una volta, di notare come molti giapponesi, durante i saluti …
L’inchino in Giappone: origini e curiosità Scopri di piùCos’è l’apantomanzia? Essa è un’arte mantica, ossia divinatoria, che ha radici remote, proprio come molte …
Cos’è l’apantomanzia? Definizione ed esempi Scopri di piùProprio così! Via Roma a Milano non c’è, mentre in tutte le città d’Italia sì. …
Perché a Milano non c’è Via Roma? Ce lo dice la storia Scopri di piùSonia Aggio, l’autrice del romanzo Nella stanza dell’imperatore è arrivata al Palazzo del Governatore di …
Sonia Aggio, l’autrice del romanzo Nella stanza dell’imperatore incontra i lettori Scopri di più