Festival NET di Aps Kalamos: la seconda serata

Festival NET di Aps Kalamos

La seconda serata del Festival NET (Nuove Esistenze Teatrali) dell’associazione di promozione sociale APS Kalamos – Cuore Di Maschera svoltosi presso lo Scugnizzo Liberato è stata un connubio di arte ed emozioni. Grazie a questo evento, artisti di tutti i generi hanno trovato lo spazio per potersi esprimere e farsi conoscere. 

Si è dato il via alla seconda serata con una mostra d’arte contemporanea a cura di Antego. Alcune delle opere esposte sollecitavano non solo la vista ma anche il tatto e l’olfatto, per una totale immersione dei sensi alla scoperta di giovani e volenterose realtà artistiche. Oltre alla mostra, durante l’anteprima del Festival NET di Aps Kalamos  si è dato spazio anche alla poesia, con declamazioni fortuite a fortunati ospiti in seguito allo squillo di una campanella. Sputafuoco, giocolieri e musicisti hanno animato con successo la seconda giornata a loro dedicata in occasione dell’anniversario della nascita di Enzo Moscato, drammaturgo, regista ed attore napoletano, il cui nome è immancabile quando si parla di teatro. Il DJ SET di Lordnox ha concluso l’evento con musica elettronica che ha permesso a chiunque volesse di terminare con grande energia un sabato sera alternativo e da ripetere assolutamente.

I due corti teatrali protagonisti della seconda serata del Festival NET di Aps Kalamos

La balena o La santa del niente scritto e diretto da Vincenzo Castellone è il primo spettacolo della compagnia I santi del niente, nata nel 2023 e composta, oltre al regista e drammaturgo del corto teatrale, anche da Daniele Arfè, Raffaele Cissone e Gabriella Giocondo. Sulla traccia dei romanzi di formazione, la messinscena breve ma profondamente incisiva parte da un sogno per indagare le speranze di un giovane. La balena apparsa durante il sonno sembra incarnare la speranza che si insegue senza tregua, quella latente che a volte perdiamo, ma poi ritorna in un’ondata. La scrittura coinvolgente e ironica è il portale più comune e difficile per riuscire a penetrare senza invadenza l’animo e le emozioni di chi ascolta, che la compagnia I santi del niente ha saputo varcare con maestria.

Lo scopo del Festival NET di Aps Kalamos di voler rappresentare un punto di incontro, una rete che possa portare alla luce gioielli nascosti in un mare straripante, può dirsi raggiunto se si considera che il secondo corto teatrale andato in scena arriva direttamente da Palermo. Disgraziata di Giada Di Fonzo prodotto da G237 per l’interpretazione di Alessandra Pizzullo narra di Carla, una prostituta siciliana costretta ad un trasloco. Tale situazione la indurrà a rievocare ricordi dolorosi, dei quali si confida con l’unica figura che pare poterla consolare, rinchiusa in un altarino appeso al soffitto. In un dialetto stretto, concitato ed alle volte difficilmente comprensibile, le emozioni sono trapelate in modo ancora più potente, dimostrando quanto il teatro possa rivelarsi assoluto

Immagine in evidenza: locandina del corto teatrale La balena o La santa del niente 

Altri articoli da non perdere
Ashes di Riccardo Fazi, al Piccolo Bellini | Recensione
Ashes di Riccardo Fazi, al Piccolo Bellini | Recensione

Questa volta tocca ad Ashes di Riccardo Fazi e, così, la stagione 2023/2024 prosegue al Piccolo Bellini. La rappresentazione prevede: Scopri di più

Un giorno come un altro, al Teatro Nuovo | Recensione
Un giorno come un altro, al Teatro Nuovo | Recensione

La stagione 2024/2025 del Teatro Nuovo di Napoli prosegue con un altro spettacolo: Un giorno come un altro, di Giacomo Scopri di più

Downton Abbey – Una Nuova Era | Recensione
Downton Abbey-Una Nuova Era | Recensione

L'attesissimo ritorno cinematografico del fenomeno globale è finalmente nelle sale italiane dal 28 Aprile. I Crawley sono tornati. “Downton Abbey”, Scopri di più

La Premiata pasticceria Bellavista al Mercadante
La Premiata pasticceria Bellavista al Mercadante

Per la sezione italiana, gli attori della compagnia NEST mettono in scena in un Mercadante gremito la Premiata pasticceria Bellavista Scopri di più

Bridgerton, la seconda stagione ora su Netflix | Recensione
Bridgerton, la seconda stagione ora su Netflix | Recensione

La nuova stagione è un vero e proprio "diamante”, usando il termine con cui l’alta società inglese della Regency Era Scopri di più

Tavola tavola, chiodo chiodo… torna al San Ferdinando
tavola tavola chiodo chiodo

Recensione di Tavola tavola, chiodo chiodo... di e con Lino Musella, in scena al Teatro San Ferdinando  È stata tutta una vita Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sofia Di Stasio

Vedi tutti gli articoli di Sofia Di Stasio

Commenta