31esimo Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico (scadenza 20-03-2025)

Trofeo RiLL

Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della casa editrice Acheron Books.

Possono partecipare al Trofeo RiLL racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.
Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.

Da oltre un decennio i racconti ricevuti sono più di 300 a edizione (nel 2024: 412 racconti), scritti da autori/ autrici residenti in Italia e all’estero.
I racconti possono essere spediti, a discrezione di ogni partecipante, in modalità cartacea oppure elettronica. Per chi risiede all’estero è raccomandata la spedizione in formato elettronico.

I dieci racconti finalisti del 31esimo Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza alcun costo per i rispettivi autori/autrici) in un e-book della collana “Aspettando Mondi Incantati”, curata da RiLL e in uscita a ottobre 2025. Inoltre, i migliori cinque racconti tra i finalisti saranno pubblicati (sempre gratuitamente) nell’antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, ed. Acheron Books), che sarà presentata al festival internazionale Lucca Comics & Games (novembre 2025).
Infine, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente, all’estero: in Spagna (sull’antologia Visiones, curata da PÓRTICO – Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror) e in Sud Africa (su PROBE, il magazine dell’associazione SFFSA – Science Fiction and Fantasy South Africa). Molti racconti premiati/ finalisti di passate edizioni del Trofeo RiLL sono stati recentemente tradotti e pubblicati anche in Germania (dalla casa editrice Barenklau Exklusiv) e in Polonia (dalla rivista Nowa Fantastyka).
L’autore/autrice del racconto primo classificato riceverà un premio di 250 euro.

La selezione dei racconti finalisti sarà curata da RiLL, valutando tutti i testi partecipanti in forma anonima (cioè senza che i lettori-selezionatori conoscano il nome dell’autore/autrice).
La giuria del Trofeo RiLL sceglierà poi, tra i racconti finalisti, quelli da premiare e pubblicare nell’antologia “Mondi Incantati”. Fra i giurati dell’edizione 2024 del Trofeo RiLL: gli scrittori Donato Altomare, Mariangela Cerrino, Giulio Leoni, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Vanni Santoni, Sergio Valzania; gli accademici Luca Giuliano (Università “La Sapienza”, Roma) e Arielle Saiber (Johns Hopkins University, Baltimora – USA); l’anglista e saggista Cecilia Barella; la traduttrice Natalia Pola Miscioscia (anche collaboratrice della rivista polacca Nowa Fantastyka); la poetessa Alessandra Racca; i giornalisti ed autori di giochi Andrea Angiolino, Renato Genovese e Beniamino Sidoti.

Ogni partecipante al 31esimo Trofeo RiLL riceverà in omaggio una copia dell’antologia “SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Acheron Books, 2024, collana Mondi Incantati), che prende il nome dal racconto vincitore del 30esimo Trofeo RiLL, scritto dal messinese (ma residente in Croazia) Mauro Longo.
Il libro propone quattordici storie: i migliori racconti del 30esimo Trofeo RiLL e di SFIDA 2024 (altro concorso bandito da RiLL) e i racconti vincitori di quattro premi per storie fantastiche organizzati all’estero (in Australia, Portogallo, Spagna e Sud Africa) e con cui il Trofeo RiLL è gemellato.

I libri della collana “Mondi Incantati” sono disponibili su Amazon, Unilibro.it, Delos Store, Mare Magnum, Toscana Libri, oltre che (a prezzo speciale) su RiLL.it
Gli e-book “Aspettando Mondi Incantati”, dedicata ai racconti finalisti del Trofeo RiLL, sono disponibili come kindle su Amazon e, come EPUB, su KOBO, La Feltrinelli e Mondadori Store.

La cerimonia di premiazione del 31esimo Trofeo RiLL si svolgerà nell’ambito del festival internazionale Lucca Comics & Games 2025 (29 ottobre / 2 novembre).

Per maggiori informazioni si rimanda al bando di concorso, all’e-mail e al sito di RiLL (che ospita ampie sezioni sul Trofeo RiLL e le connesse collane di antologie/ e-book).

———————————————————
ASSOCIAZIONE RiLL – RIFLESSI DI LUCE LUNARE
via Roberto Alessandri 10, 00151 Roma
https://www.rill.it/
info@rill.it
———————————————————

L’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare è attiva dai primi anni ’90.
La principale attività associativa è il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario che è nel tempo divenuto uno dei principali premi italiani dedicati ai racconti fantasy, horror e di fantascienza. Sono oltre 300 i testi che hanno partecipato a ciascuna delle edizioni più recenti (412 racconti nel 2024).
Dal successo del premio è nata nel 2003 la collana di antologie annuali “Mondi Incantati – Racconti fantastici dal Trofeo RiLL e dintorni”, cui dal 2011 si sono affiancate la collana di antologie personali “Memorie dal Futuro” e gli e-book della serie “Aspettando Mondi Incantati”.
Tutti libri curati da RiLL sono realizzati senza alcun contributo da parte degli autori/ autrici.

 
Altri articoli da non perdere
Grande successo per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, a Villa Domi

Straordinario coinvolgimento del numeroso pubblico per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, evento Scopri di più

Riviera del mar: il primo show del sabato a Castel Volturno dà il via alla stagione estiva e fa il giro del mondo

Riviera del mar: il primo show del sabato a Castel Volturno dà il via alla stagione estiva e fa il Scopri di più

Grande successo e interesse per l’educational tour di promozione per i piccoli pelagici della Campania

Grande attenzione e interesse per i “piccoli pelagici” della Campania: oltre trenta operatori, tra giornalisti, food blogger, buyer ed esperti del Scopri di più

Cantine Tora presenta Kissòs Vintage Collection. Una degustazione memorabile di 5 annate
F

Cantine Tora presenta la Vintage Collection di Kissòs, il vino che da sempre rappresenta il terroir e la ricerca dell’azienda: Scopri di più

ANTEPRIMA DI STAGIONE NEST NAPOLI EST TEATRO | “VajontS per una orazione civile corale”
VajontS

Per la seconda anteprima di stagione al Nest, contemporaneamente a oltre 100 teatri italiani, il 9 ottobre, alle ore 21, Scopri di più

Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici al Parco delle Chiocciole

L’inaugurazione del progetto, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta