Tatsuki Ryo: la mangaka delle profezie

Il Paese del Sol Levante, come sappiamo, è particolarmente conosciuto per la cultura dei fumetti e degli anime, che attirano appassionati da tutto il mondo, desiderosi di leggere le fantastiche storie raccontate nei manga. Numerosi sono gli autori di manga, chiamati mangaka, che danno vita a storie fittizie entusiasmati, malinconiche e misteriose, ma c’è una scrittrice in particolare che è diventata famosa per aver predetto dei disastri naturali che si sono poi verificati realmente in Giappone: stiamo parlando della mangaka Tatsuki Ryo.

Tatsuki Ryo: il futuro che ha visto

La mangaka Tatsuki Ryo è conosciuta per aver scritto il manga horror/misterioso dal titolo Il futuro che ho visto (in giapponese “Watashi ga mita mirai”). Il futuro che ho visto rappresenta una sorta di “diario dei sogni” dell’autrice, la quale, dal 1985, iniziò a inserire nei propri manga i racconti dei sogni che faceva, poiché molti di essi, in seguito, si sono effettivamente realizzati e sono stati interpretati come profezie di eventi accaduti in Giappone.

Il primo volume, uscito nel 1999, contiene, come si può leggere dalla copertina, la profezia del terremoto del Tōhoku. Sulla copertina del primo volume del manga, infatti, appare la frase: “grande disastro di marzo del 2011”, che richiama chiaramente il disastro che colpì il Giappone proprio in quell’anno. Fukushima fu devastata dal terremoto e successivamente dal maremoto, che causarono anche lo scoppio della centrale nucleare. Proprio per questa coincidenza, il contenuto del manga è stato inevitabilmente riletto in chiave profetica a distanza di anni dalla sua pubblicazione.

La previsione di un nuovo disastro

Nelle nuove edizioni del manga, uscite nel 2021 e 2022, Tatsuki Ryo ha trascritto altri sogni che ha fatto, legati alla previsione di un nuovo disastro previsto per l’anno 2025. In particolare, la mangaka fissa il 5 luglio del 2025 come data dell’impatto di un asteroide sul Giappone e della creazione di una frattura nel fondale marino tra Giappone e Filippine. Secondo quanto riportato, questa frattura provocherebbe uno tsunami grandissimo, con onde alte almeno il triplo di quelle causate dal terremoto del Tōhoku. Nonostante si tratti soltanto di parole prive di fondamento scientifico, se non quello di un semplice sogno, la notizia si è fatta strada sui social, alimentando tra le persone la paura che possa esserci qualcosa di vero e l’ipotesi che la catastrofe possa accadere realmente.

L’influenza sul turismo nipponico

Dopo che la prima profezia e i sogni di Tatsuki Ryo si sono rivelati veritieri, è subentrata la crescente preoccupazione dei turisti che hanno in programma viaggi per il Giappone, soprattutto nel periodo estivo. Il settore turistico nipponico ha subito ripercussioni rispetto al 2024. In particolare, i voli da Hong Kong diretti in Giappone hanno registrato un calo del 50% e i media giapponesi attribuiscono la responsabilità proprio al manga di Tatsuki Ryo.

Fonte immagine: ebay – https://www.ebay.it/itm/387711526635?_skw=il+futuro+che+ho+visto&itmmeta=01JWY31ND849DMMQVNNAMAABHS&hash=item5a456866eb:g:0JsAAOSw9X9imZ0r&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1cT4M0T2kYTo97eTeNfALec%2FGGQZb8hPOHX6pjI2TpMtJ89jZLOBV3SPWizBZcf5J%2Fuj348mfm7TOl9o6u3qM5NPdZ%2B5bdzkufkIT3LlR2ldeVxlOF0SEM6fiqBExJbgdO0QJj5ZnVVKQI8iFXeS8xv4A1thVCkRaG5dGO%2BGfLPz8TUHUDTenBs0%2BPwyRZek%2B7VWyqx5JFrfT6IjcTPrEe%2FO%2BsB8n3E2x0ydn%2Fj0TmnffhJ7vSqs5nr38qhiTU9TOQwUYabR3kjz58hffvx8VXWnH6315raU2HHTHlPRkJpsQ%3D%3D%7Ctkp%3ABFBM6NaGw-dl

Altri articoli da non perdere
Fire Force: a chi è ispirato il personaggio di Arthur Boyle?
Fire Force

La storia di Fire Force si svolge in un futuro in cui un evento, chiamato Grande Catastrofe, ha provocato un massivo Scopri di più

Pokémon popolari: i 5 più apprezzati
Pokémon popolari: i 5 più apprezzati

Con l'uscita di Pokémon Scarlatto e Violetto la saga partorita dalla mente di Satoshi Tajiri ha raggiunto l'impressionante numero di Scopri di più

Beastars (Manga) | Recensione

Beastars è un manga shonen scritto e disegnato da Paru Itagaki e pubblicato sulla rivista settimanale Weekly Shonen Champion dal Scopri di più

One Piece Fan Letter, la nostra recensione

One Piece Fan Letter è un episodio speciale che commemora il venticinquesimo anniversario di One Piece. È stato diretto da Scopri di più

Anime su Disney Plus: Summer Time Rendering
Anime su Disney Plus: Summer Time Rendering

Lanciata nel 2019, Disney Plus si è imposta rapidamente come una delle maggiori piattaforme streaming di intrattenimento home video, grazie Scopri di più

Anime su VVVVID: 5 da recuperare
Anime su VVVVID: 5 da recuperare

VVVVID è una piattaforma di streaming che offre una grande quantità di serie anime. Queste possono essere guardate gratuitamente tramite Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta